PriusDriver ha scritto:Ho guidato parecchio la mia Prius 2 (la 1500cc, quella precedente all'attuale) sulla neve quest'inverno e devo dire che la trazione "elettrica" è una manna. La particolare trasmissione consente di calibrare lo spunto e la trazione con una dolcezza che le trasmissioni "a frizione" non consentono, sicché mi sono trovato molto meglio che con le vecchie auto.
In un'unica occasione ho avuto un problema proprio a causa dell'ASR: mi trovavo su una salita ghiacciata e lì l'ASR è intervenuto brutalmente tagliando la trazione, sicché nonostante i Michelin Alpin 4 non c'è stato verso di proseguire ed ho dovuto montare le catene.
L'ASR sulla Prius 2 è molto "intollerante" e taglia senza complimenti la trazione; non si può disinserire perché se si permette alle ruote di pattinare c'è il rischio di mandare in fuorigiri il motore elettrico centrale (quello che aziona il sole dell'epicicloidale della trasmissione) con i pericolo di fare danni molto gravi.
Chi ha la Prius 3/Auris/Yaris ibride mi dice che l'ASR è stato nettamente migliorato e pur restando non escludibile, si comporta diversamente: non taglia la trazione ma controlla lo slittamento delle ruote, sicché si riesce comunque a procedere (nei limiti della possibilità di aderenza delle gomme).
derblume ha scritto:PriusDriver ha scritto:Ho guidato parecchio la mia Prius 2 (la 1500cc, quella precedente all'attuale) sulla neve quest'inverno e devo dire che la trazione "elettrica" è una manna. La particolare trasmissione consente di calibrare lo spunto e la trazione con una dolcezza che le trasmissioni "a frizione" non consentono, sicché mi sono trovato molto meglio che con le vecchie auto.
In un'unica occasione ho avuto un problema proprio a causa dell'ASR: mi trovavo su una salita ghiacciata e lì l'ASR è intervenuto brutalmente tagliando la trazione, sicché nonostante i Michelin Alpin 4 non c'è stato verso di proseguire ed ho dovuto montare le catene.
L'ASR sulla Prius 2 è molto "intollerante" e taglia senza complimenti la trazione; non si può disinserire perché se si permette alle ruote di pattinare c'è il rischio di mandare in fuorigiri il motore elettrico centrale (quello che aziona il sole dell'epicicloidale della trasmissione) con i pericolo di fare danni molto gravi.
Chi ha la Prius 3/Auris/Yaris ibride mi dice che l'ASR è stato nettamente migliorato e pur restando non escludibile, si comporta diversamente: non taglia la trazione ma controlla lo slittamento delle ruote, sicché si riesce comunque a procedere (nei limiti della possibilità di aderenza delle gomme).
la Prius V3 si comporta benissimo. ho avuto occasione a provarlo con una nevicata pazza e tutto andato a meraviglia.
Quando sono rimasto piantato ero in zona Cortina nei primi giorni di gennaio, quando ha fatto quelle nevicate pazzesche, e sono rientrato a casa via passo Cimabanche. Vedi tu...Ale83rn ha scritto:Ma queste vostre esperienze sulla neve riguardano solo tratte pianeggianti o anche di montagna?
fran56 ha scritto:Non metto in dubbio le performance su neve e ghiaccio soprariportate ma sul libretto della più parte delle auto c'è scritto chiaramente che è altamente consigliabile disattivare l'antipattinamento in caso di neve, in molti casi si specifica anche con catene montate (per esempio sulla mia). Penso ci sarà un motivo.
PriusDriver ha scritto:fran56 ha scritto:Non metto in dubbio le performance su neve e ghiaccio soprariportate ma sul libretto della più parte delle auto c'è scritto chiaramente che è altamente consigliabile disattivare l'antipattinamento in caso di neve, in molti casi si specifica anche con catene montate (per esempio sulla mia). Penso ci sarà un motivo.
Certo che c'è, ma sulle HSD non è disattivabile perché se le ruote slittano liberamente c'è il rischio che mg1 vada in fuorigiri (avviene quando la velocità corrispondente ai giri ruota supera i 70 km/h), col rischio di causare danni MOLTO costosi...
Comunque come dicevo dal 2009 l'ASR è stato rinnovato e ora permette alle ruote di slittare in modo controllato, quindi è un po' come se si limitasse a controllare che le ruote non girino troppo velocemente.
L'ASR "vecchio", quello che ho io, è invece molto invasivo e blocca subito le ruote. Ma anch'io comunque sono potuto proseguire una volta montate le catene, anche se l'ASR sul ghiaccio mi faceva avanzare a sussulti.
ROVIGOLAW1 - 3 minuti fa
AKA_Zinzanbr - 17 ore fa
quicktake - 2 anni fa
omniae - 10 giorni fa