Ho visto che il gruppo PSA propone modelli ibridi con motori elettrici sul retrotreno, ottenendo così una soluzione da loro definita 4x4.
E' una soluzione convincente e utile, o solo il tentativo del marketing di intorbidire le acque uccellando i più sprovveduti?
Personalmente propendo per la seconda ipotesi, sia per la modesta percentuale di trazione che potrebbe essere esercitata dal retrotreno, sia per il vincolo di doverlo fare alle spese della batteria (o comunque vincolati dal suo stato di carica).
Pareri a riguardo sono graditi.
E' una soluzione convincente e utile, o solo il tentativo del marketing di intorbidire le acque uccellando i più sprovveduti?
Personalmente propendo per la seconda ipotesi, sia per la modesta percentuale di trazione che potrebbe essere esercitata dal retrotreno, sia per il vincolo di doverlo fare alle spese della batteria (o comunque vincolati dal suo stato di carica).
Pareri a riguardo sono graditi.