<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Ibiza FR: ma è sbagliata la quotazione Quattroruote? | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Ibiza FR: ma è sbagliata la quotazione Quattroruote?

Ambuzia ha scritto:
Volendo ragionare d'impeto..kanarino non ha tutti i torti. E poi, parliamoci chiaro: è una pratica diffusissima. Eticamente condannabile, certo. Ma se fosse a pensarla così, ci sono cose molto più gravi..soprattutto perchè nel caso delle assicurazioni si fanno amministratrici...dei nostri soldi!!
"ASSICURAZIONE"..dice la parola stessa..deve assicurarmi che in caso di sinistro avrò giusto risarcimento..
Chiuso discorso. Se ne potrebbe parlare per 10 giornate intere, senza arrivare alla soluzione universale del caso.
Poi non so come la metteranno con il discorso malattia. Lui è bloccato al collo e la compagna zoppica.
A me interessava sapere circa la valutazione che m'ha stupito..e se evantualmente gli risarcissero danni superiori al valore commerciale dell'auto stessa.
EEEEEH..meglio non avere a che fare con Sanità, Assicurazioni e Banche.. :rolleyes:
Spero con tutto il cuore che si risolva tutto per il meglio...so cosa vuol dire vedere distrutta l'auto dei propri desideri, pagata (anzi che si sta pagando) col proprio sudore...perchè purtroppo è capitato anche a me...spero inoltre che il tuo amico e la sua compagna si riprendano il prima possibile ;)
 
fabiologgia ha scritto:
Certo che puoi dami del tu, e capisco perfettamente il tuo malumore contro le assicurazioni, io stesso ne ho subito le angherie più volte.
Nonostante ciò trovo che fingere danni inesistenti serva solo a giustificare e quindi a perpetuare le loro ingiustficate tariffe. Non è moralismo, è solo calcolo.
Saluti
Hai ragione Fabio, mi sono lasciato un pò andare ;)
 
Ambuzia ha scritto:
Volendo ragionare d'impeto..kanarino non ha tutti i torti. E poi, parliamoci chiaro: è una pratica diffusissima. Eticamente condannabile, certo. Ma se fosse a pensarla così, ci sono cose molto più gravi..soprattutto perchè nel caso delle assicurazioni si fanno amministratrici...dei nostri soldi!!
"ASSICURAZIONE"..dice la parola stessa..deve assicurarmi che in caso di sinistro avrò giusto risarcimento..
Chiuso discorso. Se ne potrebbe parlare per 10 giornate intere, senza arrivare alla soluzione universale del caso.
Poi non so come la metteranno con il discorso malattia. Lui è bloccato al collo e la compagna zoppica.
A me interessava sapere circa la valutazione che m'ha stupito..e se evantualmente gli risarcissero danni superiori al valore commerciale dell'auto stessa.
EEEEEH..meglio non avere a che fare con Sanità, Assicurazioni e Banche.. :rolleyes:
Comunque secondo me per fregare l'assicurazione c'è ilsolo modo di denunciare il mal di testa continuo tanto su la testa non ci capisce niente nessuno mangiare insegnia bere
 
Richard444 ha scritto:
Ambuzia ha scritto:
Volendo ragionare d'impeto..kanarino non ha tutti i torti. E poi, parliamoci chiaro: è una pratica diffusissima. Eticamente condannabile, certo. Ma se fosse a pensarla così, ci sono cose molto più gravi..soprattutto perchè nel caso delle assicurazioni si fanno amministratrici...dei nostri soldi!!
"ASSICURAZIONE"..dice la parola stessa..deve assicurarmi che in caso di sinistro avrò giusto risarcimento..
Chiuso discorso. Se ne potrebbe parlare per 10 giornate intere, senza arrivare alla soluzione universale del caso.
Poi non so come la metteranno con il discorso malattia. Lui è bloccato al collo e la compagna zoppica.
A me interessava sapere circa la valutazione che m'ha stupito..e se evantualmente gli risarcissero danni superiori al valore commerciale dell'auto stessa.
EEEEEH..meglio non avere a che fare con Sanità, Assicurazioni e Banche.. :rolleyes:
Comunque secondo me per fregare l'assicurazione c'è ilsolo modo di denunciare il mal di testa continuo tanto su la testa non ci capisce niente nessuno mangiare insegnia bere

...... ma evidentemente non insegna a scrivere in italiano..............
 
Back
Alto