<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> i40 sw | Il Forum di Quattroruote

i40 sw

ho visto in giro qualche i40 sw e devo dire che sono interessato all' acqisto.. percorro in un anno circa 60.000 km e vorrei sapere da chi ce la come sitrova,,,,,grazie :!:
 
blaxx ha scritto:
ho visto in giro qualche i40 sw e devo dire che sono interessato all' acqisto.. percorro in un anno circa 60.000 km e vorrei sapere da chi ce la come sitrova,,,,,grazie :!:

Un mio amico ha da poco comprato la versione style con vari pacchetti trovata in offerta come aziendale di un anno. Ad un prezzo onestissimo si è portato via un auto ful ful....Devo dire che esteticamente mi piace moltissimo e anche dentro con tetto, interni in pelle, navigatore e automatico fa la sua porca figura. Il suo problema è che non è marchiata premium...parecchi associano ancora a queste coreane la qualità spartana di 10-15 anni fa...adesso invece sono ben fatte.
I consumi stanno sui 16 a litro nel misto col 1.7 da 136
Se cerchi la sostanza puoi stare tranquillo è un auto valida, se cerchi la marca, dovrai guardare altrove, spendendo qualcosina in più.
 
Ciao,
mi sono appena iscritto al forum perché sto valutando anch'io l'acquisto della i40sw per sostituire la mia focus II del 2005.
A me il concessionario ha proposto la versione da 115cv, ma non ho potuto provarla, ho paura che sia un po' sottodimensionato come motore per spostare un peso simile...

@sofylove: vorrei sapere che ne pensa il tuo amico del suo motore da 136cv. Potresti chiedergli se lo sente bello pimpante o se secondo lui è al limite della decenza?

Non sono uno che spinge, anzi... ma se c'è da fare un sorpasso non mi piace dover avere i km di strada libera...
 
antonavi1975 ha scritto:
Ciao,
mi sono appena iscritto al forum perché sto valutando anch'io l'acquisto della i40sw per sostituire la mia focus II del 2005.
A me il concessionario ha proposto la versione da 115cv, ma non ho potuto provarla, ho paura che sia un po' sottodimensionato come motore per spostare un peso simile...

@sofylove: vorrei sapere che ne pensa il tuo amico del suo motore da 136cv. Potresti chiedergli se lo sente bello pimpante o se secondo lui è al limite della decenza?

Non sono uno che spinge, anzi... ma se c'è da fare un sorpasso non mi piace dover avere i km di strada libera...

Ciao,
scusa il ritardo, guarda l'auto in questione l'ho guidata spesso anche io (per gentile concessione). Direi che si muove bene, non in maniera fulminea ma progressiva e non certo indecente, certo qualche cavallo in più gioverebbe, ma non è seduta col 136....suppongo invece che sul 115 (che però non ho provato) il peso si faccia fortemente sentire e pur se i valori di coppia tra i due motori non dovrebbero essere proprio uguali io sconsiglierei il 115 per puntare sul 136.
 
antonavi1975 ha scritto:
Ciao,
mi sono appena iscritto al forum perché sto valutando anch'io l'acquisto della i40sw per sostituire la mia focus II del 2005.
A me il concessionario ha proposto la versione da 115cv, ma non ho potuto provarla, ho paura che sia un po' sottodimensionato come motore per spostare un peso simile...

@sofylove: vorrei sapere che ne pensa il tuo amico del suo motore da 136cv. Potresti chiedergli se lo sente bello pimpante o se secondo lui è al limite della decenza?

Non sono uno che spinge, anzi... ma se c'è da fare un sorpasso non mi piace dover avere i km di strada libera...

ci vorrebbe il 2 litri da 184 hp

misteri dei cinofili

:D

non prenderla depotenziata :!:
 
sofylove ha scritto:
antonavi1975 ha scritto:
Ciao,
mi sono appena iscritto al forum perché sto valutando anch'io l'acquisto della i40sw per sostituire la mia focus II del 2005.
A me il concessionario ha proposto la versione da 115cv, ma non ho potuto provarla, ho paura che sia un po' sottodimensionato come motore per spostare un peso simile...

@sofylove: vorrei sapere che ne pensa il tuo amico del suo motore da 136cv. Potresti chiedergli se lo sente bello pimpante o se secondo lui è al limite della decenza?

Non sono uno che spinge, anzi... ma se c'è da fare un sorpasso non mi piace dover avere i km di strada libera...

Ciao,
scusa il ritardo, guarda l'auto in questione l'ho guidata spesso anche io (per gentile concessione). Direi che si muove bene, non in maniera fulminea ma progressiva e non certo indecente, certo qualche cavallo in più gioverebbe, ma non è seduta col 136....suppongo invece che sul 115 (che però non ho provato) il peso si faccia fortemente sentire e pur se i valori di coppia tra i due motori non dovrebbero essere proprio uguali io sconsiglierei il 115 per puntare sul 136.
dai diagrammi di coppia (per me che vado sostanzialmente piano tra gli 80 e i 120 km/h tra provinciali, statali, tangenzialie e autostrade) preferirei la coppia più estesa in basso del 115
 
Back
Alto