Buongiorno a tutti,
ho un problema un po' particolare sulla mia i30 CRDi GD 1.6 110cv anno 2014.
L'anno scorso, a 120k km, ho rifatto il kit frizione (LUK) e tirato giù il cambio per un sincronizzatore spaccato.
Oggi, dopo circa 27.000 km percorsi con la frizione nuova e cambio riparato, la macchina ha iniziato ad avere comportamenti strani. Mi spiego...
Appena la accendo, dopo una notte di stazionamento, è come se ci fosse il bimassa rotto: vibra tutta in partenza da fermo, sia avanti che indietro, il pedale sembra più duro e lavora negli ultimi mm di corsa.
Anche in scalata vibra.
Dopo qualche km il pedale si ammorbidisce, stacca a metà dolcemente e la macchina non vibra più in nessuna situazione. Tipico comportamento da frizione nuova.
Però, in modo random, dopo qualche decina di km percorsi o dopo un viaggio in autostrada, torna a vibrare in maniera consistente, addirittura a volte è come se le marce (soprattutto 1a e retro) si impuntassero in inserimento/disinserimento come se fosse sempre lì lì per ingranare. Quando spengo o riaccendo la macchina, dopo un lungo viaggio, sento il tipico rumore di sferragliamento da volano rotto.
Però mi chiedo: è possibile che un volano rotto a volte vada bene e a volte no?
Questo sintomo può essere dovuto a qualche altro compoonente?
Grazie a tutti
Piercarlo
ho un problema un po' particolare sulla mia i30 CRDi GD 1.6 110cv anno 2014.
L'anno scorso, a 120k km, ho rifatto il kit frizione (LUK) e tirato giù il cambio per un sincronizzatore spaccato.
Oggi, dopo circa 27.000 km percorsi con la frizione nuova e cambio riparato, la macchina ha iniziato ad avere comportamenti strani. Mi spiego...
Appena la accendo, dopo una notte di stazionamento, è come se ci fosse il bimassa rotto: vibra tutta in partenza da fermo, sia avanti che indietro, il pedale sembra più duro e lavora negli ultimi mm di corsa.
Anche in scalata vibra.
Dopo qualche km il pedale si ammorbidisce, stacca a metà dolcemente e la macchina non vibra più in nessuna situazione. Tipico comportamento da frizione nuova.
Però, in modo random, dopo qualche decina di km percorsi o dopo un viaggio in autostrada, torna a vibrare in maniera consistente, addirittura a volte è come se le marce (soprattutto 1a e retro) si impuntassero in inserimento/disinserimento come se fosse sempre lì lì per ingranare. Quando spengo o riaccendo la macchina, dopo un lungo viaggio, sento il tipico rumore di sferragliamento da volano rotto.
Però mi chiedo: è possibile che un volano rotto a volte vada bene e a volte no?
Questo sintomo può essere dovuto a qualche altro compoonente?
Grazie a tutti
Piercarlo