<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> I20: 1.0, 100hp 3 cilindri dualcolor | Il Forum di Quattroruote

I20: 1.0, 100hp 3 cilindri dualcolor

Buongiorno a tutti, sono nuovo del forum.mi chiamo Davide e sono di Genova.
circa 2 anni fa ho acquistato col programma Hyundai plus una versione base 1.2 75 cavalli e 4 cilindri. Ora devo decidere se acquistarla o sostituirla. Siccome ho sentito la mancanza di un po' di potenza e coppia volevo passare ad una versione migliore, ma l'unica disponibile è la dualcolor 1000cc turbo, 100hp e 3 cilindri. C'è qualcuno che la ha? Mi confermate se non ci sono forti vibrazioni? È rumorosa? Consuma effettivamente poco? Con la mia ho un consumo medio di 6.5litri/100km...non vorrei che riducendo ancora la cilindrata e aumentando i cavalli non aumentino i consumi, specie in autostrada.
Spero nelle vostre risposte, grazie a tutti!
 
Win dal punto di vista affidabilità mi terrei molto stretto il 1200 aspirato che hai se però tu senti molto il bisogno di più coppia sicuramente il 1000 turbo ne ha 172 Nm a 1500 giri più o meno come l' ecoboost di Ford il turbo è lo stesso che monta Kia e so che ha avuto molti problemi con la detonazione e consumi di olio,non so se adesso hanno rimediato.Consumi ? questi millini se li usi da nonetto consumano poco puoi arrivare anche a 18 Km litro ma se gli chiedi scendi parecchio hanno potenza superiore al 1600 aspirato ma non vanno solo ad aria.Vibrazioni ? il 1200 che guidi adesso va via liscio come l'olio ,il tre cilindri invece è bilanciato perchè meccanicamente si bilancia tutto ma è ruvido nella erogazione e questo sentirai bene la differenza rispetto al quattro cilindri.
 
Aggiungo che questi 1.0 spingono bene in un range di giri molto ristretto. Ne ho provati parecchi di marchi diversi, ma sono tutti accomunati dallo stesso problema: hai 2000 giri di range. Sopra e sotto l'auto è morta. Non c'è niente da fare, cilindrate così piccole vanno bene al massimo su una city car.
Inoltre, non è che avrai questo salto di prestazioni. Sicuramente andrà di più, ma non ti aspettare che ti attacca al sedile.
 
Buongiorno a tutti, sono nuovo del forum.mi chiamo Davide e sono di Genova.
circa 2 anni fa ho acquistato col programma Hyundai plus una versione base 1.2 75 cavalli e 4 cilindri. Ora devo decidere se acquistarla o sostituirla. Siccome ho sentito la mancanza di un po' di potenza e coppia volevo passare ad una versione migliore, ma l'unica disponibile è la dualcolor 1000cc turbo, 100hp e 3 cilindri. C'è qualcuno che la ha? Mi confermate se non ci sono forti vibrazioni? È rumorosa? Consuma effettivamente poco? Con la mia ho un consumo medio di 6.5litri/100km...non vorrei che riducendo ancora la cilindrata e aumentando i cavalli non aumentino i consumi, specie in autostrada.
Spero nelle vostre risposte, grazie a tutti!

Mia mamma ha una i20 Active (quella simil-SUV) proprio con il 1.0 3 cilindri Turbo da 100cv ed è un motore FANTASTICO!
Spinge tantissimo fin dai regimi più bassi e hai una accellerazione fulminea. L’auto è molto brillante anche in ripresa, l’unico neo è il cambio con sole 5 marce per il resto prendila è un motore di cui non rimarrai deluso.
Per quanto riguarda l’affidabilità mi sembrano tutte cagate, in quanto Hyundai da comunque 7 anni di garanzia. Mia mamma ha poco più di 30 mila km per adesso nessun problema.
Basta avere qualche piccola accortezza tipo non tirare a freddo o non spegnere subito dopo una lunga tirata autostradale...
 
Mia mamma ha una i20 Active (quella simil-SUV) proprio con il 1.0 3 cilindri Turbo da 100cv ed è un motore FANTASTICO!
Spinge tantissimo fin dai regimi più bassi e hai una accellerazione fulminea. L’auto è molto brillante anche in ripresa, l’unico neo è il cambio con sole 5 marce per il resto prendila è un motore di cui non rimarrai deluso.
Per quanto riguarda l’affidabilità mi sembrano tutte cagate, in quanto Hyundai da comunque 7 anni di garanzia. Mia mamma ha poco più di 30 mila km per adesso nessun problema.
Basta avere qualche piccola accortezza tipo non tirare a freddo o non spegnere subito dopo una lunga tirata autostradale...
5 anni e non 7... 7 li da la Kia :emoji_confused:
 
il motore 1.0 TB va benissimo nell'uso su strade piane mentre su strade collinari o comunque in salita mostra i suoi limiti tanto che da carico nelle partenze da fermo in pendenza è in seria difficoltà proprio per la mancanza di coppia prima dell'intervento della turbina.
In quei (ed altri) frangenti si lavora molto di frizione con sofferenza della stessa.... quanto al range di utilizzo non è vero che è ristretto a soli 2000 giri (quelli sono i TD piccoli) : al di sotto di tale regime c'è effettivamente poco o niente ma superata questa soglia il motore spinge bene fino al limitatore.
Meglio comunque il 120 cv in quanto oltre alle 6 marce ha anche un migliore allungo, allungo che può servire nei sorpassi o in qualunque altro frangente dove servono quei 20 cv in più....
in famiglia abbiamo il 1,4 - 4 cilindri aspirato motore che purtroppo non equipaggia più la i20 ma solo alcuni modelli Kia.
Secondo me è questo il motore ideale: 6 marce, coppia robusta a tutti e regimi, brillante, scattante, nessun vuoto e consumi che vanno dai 5,0 ai 6,5 L/100 km, mai di più.
 
Ultima modifica:
Back
Alto