<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> I VOSTRI CONSUMI IN CITTA UTILITARIA BENZINA 90 CV | Il Forum di Quattroruote

I VOSTRI CONSUMI IN CITTA UTILITARIA BENZINA 90 CV

Ciao , ho preso un'auto nuova ho percorso solo 500k m ma mi sono accorto che in citta i consumi sono di circa 10l per 100 km CON CLIMA ACCESO( info da computer di bordo ) in autostrada intorno ai 6 stando a 130 km orari , sempre con clima acceso , secondo voi in citta non sono tanti 10l per 100 km considerando che è un'utilitaria a benzina da 90 cv ?
i vostri consumi medi quanto sono ?
 
Bè, è nuova nuova... aspetta di almeno un paio di migliaia di km. Poi, per avere un'indicazione più significativa, valutalo per almeno tutta la percorrenza di un pieno. L'urbano è comunque una brutta bestia per i consumi.

La nostra, una Punto 1.2 16v da 80CV dei primi 2000, continua a mantenere un consumo medio attorno ai 17km/l, ma suddivise fra urbano ed extraurbano.
 
1.3 100cv... in città sto intorno ai 12-13

inizialmente anch'io avevo consumi piuttosto elevati, penso che devi aspettare qualche migliaio di km x far slegare un po' il motore... ma non aspettarti miracoli... in città è così :)
 
ibyza ha scritto:
Ciao , ho preso un'auto nuova ho percorso solo 500k m ma mi sono accorto che in citta i consumi sono di circa 10l per 100 km CON CLIMA ACCESO( info da computer di bordo ) in autostrada intorno ai 6 stando a 130 km orari , sempre con clima acceso , secondo voi in citta non sono tanti 10l per 100 km considerando che è un'utilitaria a benzina da 90 cv ?
i vostri consumi medi quanto sono ?

Yaris 1.0 del 2004 fa sui 12 km/l in citta e
forse meno con clima acceso
ma su percorsi brevi di circa 3 km
 
Avevo la Classe B benzina, 90 cv e consumava davvero poco, secondo me.
Motore "elastico" e pronto ci facevo 14-15 km litro, mediamente.

Se poi volevo cazzeggiare nel camminare a 90 all'ora secondo gli standard mondiali delle prove (vetri chiusi, senza clima, ecc) stavamo a quasi 20 km litro.
Ma due palle....! :oops:
 
ilopan ha scritto:
Avevo la Classe B benzina, 90 cv e consumava davvero poco, secondo me.
Motore "elastico" e pronto ci facevo 14-15 km litro, mediamente.

Se poi volevo cazzeggiare nel camminare a 90 all'ora secondo gli standard mondiali delle prove (vetri chiusi, senza clima, ecc) stavamo a quasi 20 km litro.
Ma due palle....! :oops:

mi sembra un po' poco.. la mia ypsilon 1200 80cv ne fa 14 al litro andando anche allegro.. e pesa quasi 1 tonnellata. la classe b e' piu' ingombrante e piu' pesante.pensavo consumasse di piu'
 
ibyza ha scritto:
Ciao , ho preso un'auto nuova ho percorso solo 500k m ma mi sono accorto che in citta i consumi sono di circa 10l per 100 km CON CLIMA ACCESO( info da computer di bordo ) in autostrada intorno ai 6 stando a 130 km orari , sempre con clima acceso , secondo voi in citta non sono tanti 10l per 100 km considerando che è un'utilitaria a benzina da 90 cv ?
i vostri consumi medi quanto sono ?

Innanzitutto prima di giudicare se sia poco o tanto bisogna considerare 2 cose, la prima sotto quale auto è montato il motore di cui parli, il peso e la trazione incidono nn poco sui consumi, seconda cosa il cpu di bordo è bugiardo e certifica solo i consumi farlocchi delle case....
In ogni modo, t dirò, la mia panda 1.4 100cv euro 4 parlando di città quindi marce basse, ferma e vai, qualche piccola accelerazione si attesta sui 6 o 7 al litro ma è difficile da giudicare secondo me, spesso infatti c si muove anche solo sollevando un poco la frizione senza dare gas...
In autostrada in 6a marcia tra i 2500 e i 3000 giri quindi intorno ai 100-110 orari farà i 10.... Salendo a 130-140 orari scende tipo sui 6 al litro....
Con il clima acceso nn ho mai fatto esperimenti, ma immagino un aumento del 20% dei consumi....
 
suppasandro ha scritto:
ibyza ha scritto:
Ciao , ho preso un'auto nuova ho percorso solo 500k m ma mi sono accorto che in citta i consumi sono di circa 10l per 100 km CON CLIMA ACCESO( info da computer di bordo ) in autostrada intorno ai 6 stando a 130 km orari , sempre con clima acceso , secondo voi in citta non sono tanti 10l per 100 km considerando che è un'utilitaria a benzina da 90 cv ?
i vostri consumi medi quanto sono ?

Innanzitutto prima di giudicare se sia poco o tanto bisogna considerare 2 cose, la prima sotto quale auto è montato il motore di cui parli, il peso e la trazione incidono nn poco sui consumi, seconda cosa il cpu di bordo è bugiardo e certifica solo i consumi farlocchi delle case....
In ogni modo, t dirò, la mia panda 1.4 100cv euro 4 parlando di città quindi marce basse, ferma e vai, qualche piccola accelerazione si attesta sui 6 o 7 al litro ma è difficile da giudicare secondo me, spesso infatti c si muove anche solo sollevando un poco la frizione senza dare gas...
In autostrada in 6a marcia tra i 2500 e i 3000 giri quindi intorno ai 100-110 orari farà i 10.... Salendo a 130-140 orari scende tipo sui 6 al litro....
Con il clima acceso nn ho mai fatto esperimenti, ma immagino un aumento del 20% dei consumi....

La tua panda ha dei problemi!
 
suppasandro ha scritto:
ibyza ha scritto:
Ciao , ho preso un'auto nuova ho percorso solo 500k m ma mi sono accorto che in citta i consumi sono di circa 10l per 100 km CON CLIMA ACCESO( info da computer di bordo ) in autostrada intorno ai 6 stando a 130 km orari , sempre con clima acceso , secondo voi in citta non sono tanti 10l per 100 km considerando che è un'utilitaria a benzina da 90 cv ?
i vostri consumi medi quanto sono ?

Innanzitutto prima di giudicare se sia poco o tanto bisogna considerare 2 cose, la prima sotto quale auto è montato il motore di cui parli, il peso e la trazione incidono nn poco sui consumi, seconda cosa il cpu di bordo è bugiardo e certifica solo i consumi farlocchi delle case....
In ogni modo, t dirò, la mia panda 1.4 100cv euro 4 parlando di città quindi marce basse, ferma e vai, qualche piccola accelerazione si attesta sui 6 o 7 al litro ma è difficile da giudicare secondo me, spesso infatti c si muove anche solo sollevando un poco la frizione senza dare gas...
In autostrada in 6a marcia tra i 2500 e i 3000 giri quindi intorno ai 100-110 orari farà i 10.... Salendo a 130-140 orari scende tipo sui 6 al litro....
Con il clima acceso nn ho mai fatto esperimenti, ma immagino un aumento del 20% dei consumi....

Mizzega.... fai prima a mantenerti una delta integrale con quei consumi!
 
Io su 4 macchine di case diverse, il consumo medio del CDB l'ho sempre trovato abbastanza in linea con le rilevazioni da pieno a pieno.
 
HomerJ-2 ha scritto:
suppasandro ha scritto:
ibyza ha scritto:
Ciao , ho preso un'auto nuova ho percorso solo 500k m ma mi sono accorto che in citta i consumi sono di circa 10l per 100 km CON CLIMA ACCESO( info da computer di bordo ) in autostrada intorno ai 6 stando a 130 km orari , sempre con clima acceso , secondo voi in citta non sono tanti 10l per 100 km considerando che è un'utilitaria a benzina da 90 cv ?
i vostri consumi medi quanto sono ?

Innanzitutto prima di giudicare se sia poco o tanto bisogna considerare 2 cose, la prima sotto quale auto è montato il motore di cui parli, il peso e la trazione incidono nn poco sui consumi, seconda cosa il cpu di bordo è bugiardo e certifica solo i consumi farlocchi delle case....
In ogni modo, t dirò, la mia panda 1.4 100cv euro 4 parlando di città quindi marce basse, ferma e vai, qualche piccola accelerazione si attesta sui 6 o 7 al litro ma è difficile da giudicare secondo me, spesso infatti c si muove anche solo sollevando un poco la frizione senza dare gas...
In autostrada in 6a marcia tra i 2500 e i 3000 giri quindi intorno ai 100-110 orari farà i 10.... Salendo a 130-140 orari scende tipo sui 6 al litro....
Con il clima acceso nn ho mai fatto esperimenti, ma immagino un aumento del 20% dei consumi....

La tua panda ha dei problemi!

Nn credo proprio, sicuramente l'aerodinamica nn l'aiuta e cmq un 1.4 da 100cv a benza quanto pensi possa esser risparmioso??
Certo che a girar a 60 all'ora costanti riesco a sfiorare i 18 al litro, se la spremo il consumo sale....
Chi ha aperto il topic con cilindrata simile e cavalleria di poco inferiore ha consumi quasi identici....
 
Suby01 ha scritto:
suppasandro ha scritto:
ibyza ha scritto:
Ciao , ho preso un'auto nuova ho percorso solo 500k m ma mi sono accorto che in citta i consumi sono di circa 10l per 100 km CON CLIMA ACCESO( info da computer di bordo ) in autostrada intorno ai 6 stando a 130 km orari , sempre con clima acceso , secondo voi in citta non sono tanti 10l per 100 km considerando che è un'utilitaria a benzina da 90 cv ?
i vostri consumi medi quanto sono ?

Innanzitutto prima di giudicare se sia poco o tanto bisogna considerare 2 cose, la prima sotto quale auto è montato il motore di cui parli, il peso e la trazione incidono nn poco sui consumi, seconda cosa il cpu di bordo è bugiardo e certifica solo i consumi farlocchi delle case....
In ogni modo, t dirò, la mia panda 1.4 100cv euro 4 parlando di città quindi marce basse, ferma e vai, qualche piccola accelerazione si attesta sui 6 o 7 al litro ma è difficile da giudicare secondo me, spesso infatti c si muove anche solo sollevando un poco la frizione senza dare gas...
In autostrada in 6a marcia tra i 2500 e i 3000 giri quindi intorno ai 100-110 orari farà i 10.... Salendo a 130-140 orari scende tipo sui 6 al litro....
Con il clima acceso nn ho mai fatto esperimenti, ma immagino un aumento del 20% dei consumi....

Mizzega.... fai prima a mantenerti una delta integrale con quei consumi!

Come ho già risp ad altri, la macchina consuma normale x quel modello, anche altri possessori di 100hp hanno i miei stessi consumi.... E cmq un deltone preso x il collo ho seri dubbi faccia più dei 5 al litro....
 
La mia CLasseA 190, benzina 125cv fa in città i 10km/l, a volte gli 11 max. In extraurbano con guida attenta arriva ai 16km/l. Pesa mille kg.
 
Back
Alto