<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> I volumi delle auto in rapporto allo sviluppo sociale | Il Forum di Quattroruote

I volumi delle auto in rapporto allo sviluppo sociale

ma è un test di ammissione :lol: :lol: :lol:
Non che si capisca molto.
Ogni esigenza un tipo di mezzo oppure comprali tutti che usi quello adatto ad ogni occasione?
 
Mi tocca di spiegarvi tutto :D
Allora il mio intento è quello di discutere con voi del fatto che il benessere passa anche attraverso la scelta delle auto.
Un popolo in crescita, proveniente dalla miseria, inizia a motorizzarsi con una piccola auto 2 volumi. Con l'aumento del benessere, quindi delle esigenze, cresce il terzo volume nella scelta della macchina. Poi, proseguendo nell'accrescimento del benessere, dopo il terzo volume si chiude il tetto (SW) poi si amplia l'abitacolo (monovolume) poi, si torna indietro con i volumi (non è in foto) e si ha il SUV .... con l'avvento della crisi si ritorna ad una due volumi.

Da qui, passatemi la battuta, quando inizieranno le vendite della Fabia 3v significherà che la crisi sta' passando! :D
 
G5 ha scritto:
Mi tocca di spiegarvi tutto :D
Allora il mio intento è quello di discutere con voi del fatto che il benessere passa anche attraverso la scelta delle auto.
Un popolo in crescita, proveniente dalla miseria, inizia a motorizzarsi con una piccola auto 2 volumi. Con l'aumento del benessere, quindi delle esigenze, cresce il terzo volume nella scelta della macchina. Poi, proseguendo nell'accrescimento del benessere, dopo il terzo volume si chiude il tetto (SW) poi si amplia l'abitacolo (monovolume) poi, si torna indietro con i volumi (non è in foto) e si ha il SUV .... con l'avvento della crisi si ritorna ad una due volumi.

Da qui, passatemi la battuta, quando inizieranno le vendite della Fabia 3v significherà che la crisi sta' passando! :D

sicuramente in Europa è avvenuto questo, mentre negli Usa negli anni 60/70 avevano dei transatlantici che manco le ammiraglie di oggi raggiungono
 
G5 ha scritto:
Mi tocca di spiegarvi tutto :D
Allora il mio intento è quello di discutere con voi del fatto che il benessere passa anche attraverso la scelta delle auto.
Un popolo in crescita, proveniente dalla miseria, inizia a motorizzarsi con una piccola auto 2 volumi. Con l'aumento del benessere, quindi delle esigenze, cresce il terzo volume nella scelta della macchina. Poi, proseguendo nell'accrescimento del benessere, dopo il terzo volume si chiude il tetto (SW) poi si amplia l'abitacolo (monovolume) poi, si torna indietro con i volumi (non è in foto) e si ha il SUV .... con l'avvento della crisi si ritorna ad una due volumi.

Da qui, passatemi la battuta, quando inizieranno le vendite della Fabia 3v significherà che la crisi sta' passando! :D

:?

-apprezzo lo sforzo- ;)
 
moogpsycho ha scritto:
G5 ha scritto:
Mi tocca di spiegarvi tutto :D
Allora il mio intento è quello di discutere con voi del fatto che il benessere passa anche attraverso la scelta delle auto.
Un popolo in crescita, proveniente dalla miseria, inizia a motorizzarsi con una piccola auto 2 volumi. Con l'aumento del benessere, quindi delle esigenze, cresce il terzo volume nella scelta della macchina. Poi, proseguendo nell'accrescimento del benessere, dopo il terzo volume si chiude il tetto (SW) poi si amplia l'abitacolo (monovolume) poi, si torna indietro con i volumi (non è in foto) e si ha il SUV .... con l'avvento della crisi si ritorna ad una due volumi.

Da qui, passatemi la battuta, quando inizieranno le vendite della Fabia 3v significherà che la crisi sta' passando! :D

sicuramente in Europa è avvenuto questo, mentre negli Usa negli anni 60/70 avevano dei transatlantici che manco le ammiraglie di oggi raggiungono

Non hai compreso ..... noi siamo nella fase terminale .... non all'inizio del percorso .... il prossimo step o è una fabia 3v o la bicicletta .... a scelta.
 
elancia ha scritto:
G5 ha scritto:
Mi tocca di spiegarvi tutto :D
Allora il mio intento è quello di discutere con voi del fatto che il benessere passa anche attraverso la scelta delle auto.
Un popolo in crescita, proveniente dalla miseria, inizia a motorizzarsi con una piccola auto 2 volumi. Con l'aumento del benessere, quindi delle esigenze, cresce il terzo volume nella scelta della macchina. Poi, proseguendo nell'accrescimento del benessere, dopo il terzo volume si chiude il tetto (SW) poi si amplia l'abitacolo (monovolume) poi, si torna indietro con i volumi (non è in foto) e si ha il SUV .... con l'avvento della crisi si ritorna ad una due volumi.

Da qui, passatemi la battuta, quando inizieranno le vendite della Fabia 3v significherà che la crisi sta' passando! :D

:?

-apprezzo lo sforzo- ;)

C'ho messo tanto a mettere insieme il disegnino :D
 
reFORESTERation ha scritto:
La Toscana è una regione meravigliosa, tra le tante meraviglie c'è in vino.
Mi pare che te Marco ne sta abusando un pochino troppo eh.. :D

No no .... c'è una scienza dietro 8)

:D
 
G5 ha scritto:
moogpsycho ha scritto:
G5 ha scritto:
Mi tocca di spiegarvi tutto :D
Allora il mio intento è quello di discutere con voi del fatto che il benessere passa anche attraverso la scelta delle auto.
Un popolo in crescita, proveniente dalla miseria, inizia a motorizzarsi con una piccola auto 2 volumi. Con l'aumento del benessere, quindi delle esigenze, cresce il terzo volume nella scelta della macchina. Poi, proseguendo nell'accrescimento del benessere, dopo il terzo volume si chiude il tetto (SW) poi si amplia l'abitacolo (monovolume) poi, si torna indietro con i volumi (non è in foto) e si ha il SUV .... con l'avvento della crisi si ritorna ad una due volumi.

Da qui, passatemi la battuta, quando inizieranno le vendite della Fabia 3v significherà che la crisi sta' passando! :D

sicuramente in Europa è avvenuto questo, mentre negli Usa negli anni 60/70 avevano dei transatlantici che manco le ammiraglie di oggi raggiungono

Non hai compreso ..... noi siamo nella fase terminale .... non all'inizio del percorso .... il prossimo step o è una fabia 3v o la bicicletta .... a scelta.
ho compreso benissimo (sarebbe dura non accorgersi che il mercato dell'auto è in crisi :D ) ma ti facevo notare che negli usa si è assistito ad una riduzione delle dimensioni (non dei volumi in realtà) negli ultimi decenni nonostante lo sviluppo sociale.. non trovi?
 
moogpsycho ha scritto:
G5 ha scritto:
moogpsycho ha scritto:
G5 ha scritto:
Mi tocca di spiegarvi tutto :D
Allora il mio intento è quello di discutere con voi del fatto che il benessere passa anche attraverso la scelta delle auto.
Un popolo in crescita, proveniente dalla miseria, inizia a motorizzarsi con una piccola auto 2 volumi. Con l'aumento del benessere, quindi delle esigenze, cresce il terzo volume nella scelta della macchina. Poi, proseguendo nell'accrescimento del benessere, dopo il terzo volume si chiude il tetto (SW) poi si amplia l'abitacolo (monovolume) poi, si torna indietro con i volumi (non è in foto) e si ha il SUV .... con l'avvento della crisi si ritorna ad una due volumi.

Da qui, passatemi la battuta, quando inizieranno le vendite della Fabia 3v significherà che la crisi sta' passando! :D

sicuramente in Europa è avvenuto questo, mentre negli Usa negli anni 60/70 avevano dei transatlantici che manco le ammiraglie di oggi raggiungono

Non hai compreso ..... noi siamo nella fase terminale .... non all'inizio del percorso .... il prossimo step o è una fabia 3v o la bicicletta .... a scelta.
ho compreso benissimo (sarebbe dura non accorgersi che il mercato dell'auto è in crisi :D ) ma ti facevo notare che negli usa si è assistito ad una riduzione delle dimensioni (non dei volumi in realtà) negli ultimi decenni nonostante lo sviluppo sociale.. non trovi?

Sono troppo poco ferrato sugli Usa per esprimermi ma vedo che i Tundra, gli F-series ed i Ram vendono a scartafascio ..... vero è che si è creato un mercato di auto "piccole" (che da noi sarebbero delle medie ai limiti del D) che prima non c'era ..... ma non mi pare che spopolino le piccole .... al limite qualche modaiola.
 
Back
Alto