Mi sembra un po' una stupidata, nel senso che di cose simili ne è pieno il mondo. Basta guardare alle case che producono gomme dove quasi tutte hanno più linee anche in altri Paesi e lo stesso vale per gli elettrodomestici.
I tedeschi farebbero bene a cercare di ottimizzare le loro linee produttive, anzichè cercare di abbattere le altre potenziali concorrenti.
Inoltre non dicono che il guadagno che deriva dalla vendita di un'auto VW è superiore a quella della vendita di una Skoda (visto un prezzo esageratamente alto della prima).
Non penso VW sia così fessa da accollarsi i costi di sviluppo, anzi leggendo l'articolo è chiaro che gli altri marchi o pagano royalties o contribuiscono allo sviluppo.sui bilanci VW pesano ricerca e sviluppo, la divisione Skoda invece non deve ammortizzare questi costi
Non penso VW sia così fessa da accollarsi i costi di sviluppo, anzi leggendo l'articolo è chiaro che gli altri marchi o pagano royalties o contribuiscono allo sviluppo.
Ti dico che in grossi gruppi a volte costa meno comprare tecnologia fuori gruppo che all'interno, quando lo scambio è fra un paese ricco che vende (CH) ed uno povero che compra (I).
cuorern - 2 ore fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 1 mese fa