<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> I segmenti si sono spostati? | Il Forum di Quattroruote

I segmenti si sono spostati?

Guardando le dimensioni delle automobili, si può notare che i segmenti si sono spostati.
Le auto del segmento B (che sono sui 4 metri e qualcuna oltre) sono diventate le auto del segmento C di una volta (la vecchia Bravo o la Tipo erano sui 4 metri).
Le auto del segmento C si avvicinano ai 4 metri e mezzo, Bravo 4meri e 34, l'Astra 4,42 (berlina non wagon) è quasi come la mia ex Marea Weekend che era 4metri e 49.
Ci fermiamo?
 
Ci fermiamo dove?
Che problema c'e'?
Se una "B" da quattro metri e' diventata equivalente a una vecchia "C" da quattro e mezzo ma a te serve una di quattro metri, prendi quello no? A che pro stare a perdere tempo coi numeri?
boh ...
 
leolito ha scritto:
Ci fermiamo dove?
Che problema c'e'?
Se una "B" da quattro metri e' diventata equivalente a una vecchia "C" da quattro e mezzo ma a te serve una di quattro metri, prendi quello no? A che pro stare a perdere tempo coi numeri?
boh ...
si sono aumentate le misure...diciamo che a parità di dimensioni s'è sceso di un segmento,chi aveva la Tipo adesso può guardare la PuntoEvo sia nelle dimensioni che nel prezzo.
 
areannunci.com ha scritto:
può guardare alla punto, spazi interni a parte.... ;)

Infatti, se gli servono gli spazi della tipo è costretto a cercare una pari segmento, ciè una bravo, ammesso chegli stia nel box, certi box anni '50-'60 non arrivano a 5 metri ma sopratutto hanno la basculante che non supera i 180 cm, il che pone problemi già con la vetusta brava (è l'auto di mio padre)
 
beh sono aumentati anche i pesi perche' legati a dispositivi di sicurezza vari...prima si aveva 4 lamiere messe in corce ora auto con piu'"sostanza" e quindi dimensioni e pesi devono aumentare x forza..
 
Hydrogen ha scritto:
Guardando le dimensioni delle automobili, si può notare che i segmenti si sono spostati.
Le auto del segmento B (che sono sui 4 metri e qualcuna oltre) sono diventate le auto del segmento C di una volta (la vecchia Bravo o la Tipo erano sui 4 metri).
Le auto del segmento C si avvicinano ai 4 metri e mezzo, Bravo 4meri e 34, l'Astra 4,42 (berlina non wagon) è quasi come la mia ex Marea Weekend che era 4metri e 49.
Ci fermiamo?

E' vero...è così...
Non a caso, anche le quote e i numeri si sono spostati: anni fa, il segmento C rappresentava la fetta di mercato più consistente in Europa, ora, invece, è il B ad essere il più affollato. Quindi, mi pare evidente che molti sono passati dal C al B...
In linea di massima, diciamo che i fatidici 4m sono la misura più gettonata dalla massa, poi, c'è il resto in base a gusti, esigenze e quant'altro.
 
hewie ha scritto:
Hydrogen ha scritto:
Guardando le dimensioni delle automobili, si può notare che i segmenti si sono spostati.
Le auto del segmento B (che sono sui 4 metri e qualcuna oltre) sono diventate le auto del segmento C di una volta (la vecchia Bravo o la Tipo erano sui 4 metri).
Le auto del segmento C si avvicinano ai 4 metri e mezzo, Bravo 4meri e 34, l'Astra 4,42 (berlina non wagon) è quasi come la mia ex Marea Weekend che era 4metri e 49.
Ci fermiamo?

E' vero...è così...
Non a caso, anche le quote e i numeri si sono spostati: anni fa, il segmento C rappresentava la fetta di mercato più consistente in Europa, ora, invece, è il B ad essere il più affollato. Quindi, mi pare evidente che molti sono passati dal C al B...
In linea di massima, diciamo che i fatidici 4m sono la misura più gettonata dalla massa, poi, c'è il resto in base a gusti, esigenze e quant'altro.

vero,e' la misura ideale x avere mix tra autostrada e citta' e spazi decenti...
 
leolito ha scritto:
Ci fermiamo dove?
Che problema c'e'?
Se una "B" da quattro metri e' diventata equivalente a una vecchia "C" da quattro e mezzo ma a te serve una di quattro metri, prendi quello no? A che pro stare a perdere tempo coi numeri?
boh ...

molto semplicistico; l'attuale Polo ha le dimensioni della vecchia Golf IV. Alla guida la differenza è ancora tutta a favore della Golf, non so se mi sono spiegato.
 
io ho una twingo 2 e una supercinque a 3 porte.
sono lunghe uguali, 360cm.
solo che una a suo tempo era una segmento B. la nuova è indubbiamente una citycar.

la larghezza forse è la parte cresciuta meno...165 cm, contro 158. c'è da dire che a suo tempo la S5 era una delle utilitarie più larghe. (165 cm, tra l'altro, come le più lunghe polo e fabia, a pensarci forse è per quello che mi sembrano così strette queste due...)

la clio, che nella prima serie era direttamente derivata dalla S5 5 porte, ora sta sui 4 metri di lunghezza e oltre 170cm di larghezza...
 
bumper morgan ha scritto:
il problema è che i garage sono sempre grandi uguali :twisted:

Vero; ad esempio un'astra attuale sw ha le stesse misure (controllare per credere) di una volvo V70 di 7-8 anni fa; se pochi anni fa nel tuo box dovevi prendere una segmento D perchè la volvo non ti ci stava, ora devi prendere una segmento C non troppo grossa, perchè le più grosse non ti ci stanno.
Come dice Leolito, poco male, si sta su qualcosa delle stesse dimensioni; però, aggiungo io, se voglio una segmento D od E per particolari soluzioni tecniche, mi tocca scartare e ripiegare su qualcosa di più economico, non solo come prezzo, ma come dotazioni ( tecniche e di accessori). Oppure cambiare casa e garage :p
 
Back
Alto