<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> I rumori interni e poi scopri che : | Il Forum di Quattroruote

I rumori interni e poi scopri che :

Siamo tre colleghi e viaggiamo tutti i giorni insieme (per circa 90 km) per recarci al lavoro.

Ci alterniamo quotidianamente (auto e guida) come fanno tutti coloro che... viaggiano insieme.

Tragitto misto extraurbano e un po' di autostrada.

Il primo ha una Panda: rumori dal cruscotto; il secondo ha una Croma; rumori dal cruscotto, il terzo (io) ha un'Auris nuova...rumori dal cruscotto.

Ci siamo detti...sarà la strada, ormai ridotta a solo buche.

Ma, il figlio di quello che ha la Panda. un giorno scopre che dal Telepass arriva un rumore anomalo tipo "scricchiolio cruscotto/vibrazione" e questo rumore, facendo risonanaza col parabrezza, propaga all'interno dell'auto questa "sinfonia nevrotica" come se il cruscotto fosse male ancorato o qualcosa si stesse staccando o si fosse appena rotta.

Rumore difficile da individuare, perchè lo senti ma non identifichi la sorgente!

Possibile?

Idem sulla Croma e idem sull'Auris.

Insomma abbiamo staccato tutti e tre il Telepass dal feltrino, e le auto sono diventate "magicamente" silenziose.

Credo che all'interno dell'apparato ci sia una scheda con l'annessa batteria che vibrano, ed è vero, tutto provato, una volta tolto il Telepass, rumori non ce ne son più.

Eccetto quelli "normali e fisiologici", ma non quelli "diversi" ;)
 
ho fatto la stessa scoperta grazie ad un mio amico, avevo uno scricchiolio continuo che mi faceva impazzire e non riuscivo a capire da dove arrivava: sale un mio amico e mi dice di controllare lo specchietto retrovisore perche arriva da li... controllo e nulla.. poi stacco il telepass e.... RISOLTO! maledizione, quasi un anno a bestemmiare :evil: :evil: :evil:
 
questo topic potrebbe rappresentare una mezza svolta per me, non vedo l'ora oggi pomeriggio al ritorno di staccare il telepass e provare.
 
ora però voglio leggere tutti i "mi sono sbagliato, non era la macchina a fare rumorini"nelle varie stanze delle Case

:D :D :D

comunque il telepass è adeguato allo stato delle autostrade :rolleyes:
 
Mai avuto rumori dal cruscotto, sarà che il telepass lo tengo nel cassetto e lo espongo quando serve... ma è silenzioso anche in quel caso.
 
in famiglia abbiam sempre avuto il telepass...sin dal lancio quando era una specie di credenza in mogano da collegare all'impianto elettrico del veicolo, cambiato mille macchine e ora sta su panda, grande punto e volvo s80 e mai proprio mai ha causato il benché minimo rumore....
In famiglia lo teniamo sempre in alto dietro allo specchietto...molte persone vedo però lo tengono appoggiato sul cruscotto...
 
suppasandro ha scritto:
in famiglia abbiam sempre avuto il telepass...sin dal lancio quando era una specie di credenza in mogano da collegare all'impianto elettrico del veicolo, cambiato mille macchine e ora sta su panda, grande punto e volvo s80 e mai proprio mai ha causato il benché minimo rumore....
In famiglia lo teniamo sempre in alto dietro allo specchietto...molte persone vedo però lo tengono appoggiato sul cruscotto...

Pure noi, in alto dietro allo specchietto, ed è proprio li che fa rumore.
Nei cassetti e nei vari portaggetti, sede sotto-bracciolo, sacche laterali sportelli,ecc...si "tacita".
 
Io ho riscontrato una vibrazione proveniente dallo specchietto della Megane, una vibrazione acuta.
Poi ho scoperto che il pannello del tetto si è distanziato di pochi millimetri dal parabrezza e le vibrazioni dell'auto lo fanno sbattere su esso provocando una risonanza fastidiosissima in tutta l'auto.... :evil:
Ho risolto mettendo un pò di ovatta all'interno del pannello, giusto dietro lo specchio e il sensore luci, non si vede ed ho risolto il problema!
 
Per risparmiare lo compravano in ........... un paese dell'est europa.
Le pile spesso perdevano ....... ora forse lo importano da altro paese asiatico ......... non faccio alcun nome !!!
D'altronde in Italia si deve sempre risparmiare ......... :cry: :cry: :cry:
 
Mikali ha scritto:
Per risparmiare lo compravano in ........... un paese dell'est europa.
Le pile spesso perdevano ....... ora forse lo importano da altro paese asiatico ......... non faccio alcun nome !!!
D'altronde in Italia si deve sempre risparmiare ......... :cry: :cry: :cry:
Invece i nomi bisogna farli, per completezza di informazione.
Che senso ha stare sul vago, sul qui lo dico e qui lo nego?
 
Io avevo un rumore solo all'andata e non al ritorno.
Ci stavo uscendo pazzo e poi ho scoperto che erano i tastini del telecomando del cancello di casa.
Avendo due telecomandi, uno dell'ufficio con i tasti gommati, l'altro con tasti rigidi e ballerini, all'andata mi ritrovavo il telecomando con i tasti ballerini sopra e con i tasti liberi di vibrare mentre al ritorno avevo sopra il telecomando con i tasti gommati che bloccava le vibrazioni del telecomando con i tasti ballerini che stava sotto :!:

Ciao.
 
Ahhhppperó!
adesso sta a vedere che in Europa x vendere auto si lavora sulla qualità delle vibrazioni.
se metti vibrazioni che fan impazzire il cliente vendi di piu...
:) :) :) :) :) :)
saluti zanza
 
ilopan ha scritto:
Siamo tre colleghi e viaggiamo tutti i giorni insieme (per circa 90 km) per recarci al lavoro.

Ci alterniamo quotidianamente (auto e guida) come fanno tutti coloro che... viaggiano insieme.

Tragitto misto extraurbano e un po' di autostrada.

Il primo ha una Panda: rumori dal cruscotto; il secondo ha una Croma; rumori dal cruscotto, il terzo (io) ha un'Auris nuova...rumori dal cruscotto.

Ci siamo detti...sarà la strada, ormai ridotta a solo buche.

Ma, il figlio di quello che ha la Panda. un giorno scopre che dal Telepass arriva un rumore anomalo tipo "scricchiolio cruscotto/vibrazione" e questo rumore, facendo risonanaza col parabrezza, propaga all'interno dell'auto questa "sinfonia nevrotica" come se il cruscotto fosse male ancorato o qualcosa si stesse staccando o si fosse appena rotta.

Rumore difficile da individuare, perchè lo senti ma non identifichi la sorgente!

Possibile?

Idem sulla Croma e idem sull'Auris.

Insomma abbiamo staccato tutti e tre il Telepass dal feltrino, e le auto sono diventate "magicamente" silenziose.

Credo che all'interno dell'apparato ci sia una scheda con l'annessa batteria che vibrano, ed è vero, tutto provato, una volta tolto il Telepass, rumori non ce ne son più.

Eccetto quelli "normali e fisiologici", ma non quelli "diversi" ;)

Mi dispiace deluderti ma il mio telepass è silenzioso........
 
ilopan ha scritto:
Siamo tre colleghi e viaggiamo tutti i giorni insieme (per circa 90 km) per recarci al lavoro.

Ci alterniamo quotidianamente (auto e guida) come fanno tutti coloro che... viaggiano insieme.

Tragitto misto extraurbano e un po' di autostrada.

Il primo ha una Panda: rumori dal cruscotto; il secondo ha una Croma; rumori dal cruscotto, il terzo (io) ha un'Auris nuova...rumori dal cruscotto.

Ci siamo detti...sarà la strada, ormai ridotta a solo buche.

Ma, il figlio di quello che ha la Panda. un giorno scopre che dal Telepass arriva un rumore anomalo tipo "scricchiolio cruscotto/vibrazione" e questo rumore, facendo risonanaza col parabrezza, propaga all'interno dell'auto questa "sinfonia nevrotica" come se il cruscotto fosse male ancorato o qualcosa si stesse staccando o si fosse appena rotta.

Rumore difficile da individuare, perchè lo senti ma non identifichi la sorgente!

Possibile?

Idem sulla Croma e idem sull'Auris.

Insomma abbiamo staccato tutti e tre il Telepass dal feltrino, e le auto sono diventate "magicamente" silenziose.

Credo che all'interno dell'apparato ci sia una scheda con l'annessa batteria che vibrano, ed è vero, tutto provato, una volta tolto il Telepass, rumori non ce ne son più.

Eccetto quelli "normali e fisiologici", ma non quelli "diversi" ;)

Grazie grazie grazie!!!! Stavo impazzendo con questo rumore, ho smontato mezza auto senza risolvere, ed effettivamente era il telepass!!!!!
Topic utilissimo!!!
 
Back
Alto