Adoro l'inizio del post "Mia figlia, libero professionista". Povera Italia, anzi, Italietta.....Eh già, i ricambi non arrivano manco per i liberi professionisti, dove andremo a finire!
IMHO, un sistema del genere probabilmente verrebbe crackato in un paio di mesi.Visto che fatichi cerco di essere piu' chiaro.
La tua osservazione non e' sbagliata anzi la condivido! ma e' una parte della soluzione , un sistema giudiziario migliore dell'attuale (piu' veloce) porterebbe ad una certezza della pena che farebbe da deterrente. Il problema (conosciutissimo da piu' di 10 anni) e' che questi non si fermano neanche in paesi piu' rigorosi del nostro.
Da noi picchiano un po' di piu' perche' sanno che hanno piu' facilita' di cavarsela. Detto cio' a parer mio l'unico modo per uscire da questo problema e' fare in modo che i ricambi rubati dalle auto siano inutilizzabili. Fare in modo che ogni componente montato su un auto sia funzionante solo con un codice (es. numero di telaio). E funzioni solo associato ad esso. Quindi il faro rubato funzioni solo associato al telaio X diversamente puo' essere solo rottamato.
Questo varrebbe per i cruscotti digitali , navigatori....
in questo modo penso che i ladri avrebbero vita difficilissima.
Certo sarebbe un ulteriore aggravio di costi per le case, ma ci si arrivera'. Piu' andiamo avanti e piu' le macchine sono piene di costosissimi componenti che possono essere cannibalizzati e rivenduti su eBay.
Non mi sembrava tanto allegro... pazienza...Tanto chi ha aperto il topic si è allegramente dileguato
CitWeb - 1 giorno fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 1 mese fa