<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> i prossimi mini suv audi non potranno esser chiamati Q2 o Q4 .. | Il Forum di Quattroruote

i prossimi mini suv audi non potranno esser chiamati Q2 o Q4 ..

essendo i nomi di q2 e q4 di proprietà di alfa romeo, audi sarà costretta a chiamare i prossimi due mini suv in programma entro qualche anno in altri nomi.

possibile che vag voglia acquistare il marchio alfa anche per questo motivo ? ( come motivazione secondaria naturalmente).
e secondo voi vag farà un offerta per acquistare i diritti di questi nomi a fiat..e se nel caso non lo facesse che nomi potrà mai usare visto che tutti i suoi suv hanno l acronimo Q ? e sappiamo bene che i tedeschi si queste cose voglion essere precisi..

ps-- il mio post è puramente ad uso di svago ma non vuole essere irriverente nei confronti di audi sia chiaro..era solamente una curiosità a cui pensavo. :)
 
rimix ha scritto:
essendo i nomi di q2 e q4 di proprietà di alfa romeo, audi sarà costretta a chiamare i prossimi due mini suv in programma entro qualche anno in altri nomi.

possibile che vag voglia acquistare il marchio alfa anche per questo motivo ? ( come motivazione secondaria naturalmente).
e secondo voi vag farà un offerta per acquistare i diritti di questi nomi a fiat..e se nel caso non lo facesse che nomi potrà mai usare visto che tutti i suoi suv hanno l acronimo Q ? e sappiamo bene che i tedeschi si queste cose voglion essere precisi..

ps-- il mio post è puramente ad uso di svago ma non vuole essere irriverente nei confronti di audi sia chiaro..era solamente una curiosità a cui pensavo. :)

se han venduto il Common rail.....faranno cassa pure con il logo Q
 
arizona77 ha scritto:
rimix ha scritto:
essendo i nomi di q2 e q4 di proprietà di alfa romeo, audi sarà costretta a chiamare i prossimi due mini suv in programma entro qualche anno in altri nomi.

possibile che vag voglia acquistare il marchio alfa anche per questo motivo ? ( come motivazione secondaria naturalmente).
e secondo voi vag farà un offerta per acquistare i diritti di questi nomi a fiat..e se nel caso non lo facesse che nomi potrà mai usare visto che tutti i suoi suv hanno l acronimo Q ? e sappiamo bene che i tedeschi si queste cose voglion essere precisi..

ps-- il mio post è puramente ad uso di svago ma non vuole essere irriverente nei confronti di audi sia chiaro..era solamente una curiosità a cui pensavo. :)

se han venduto il Common rail.....faranno cassa pure con il logo Q

Assolutamente ...
 
rimix ha scritto:
essendo i nomi di q2 e q4 di proprietà di alfa romeo, audi sarà costretta a chiamare i prossimi due mini suv in programma entro qualche anno in altri nomi.

possibile che vag voglia acquistare il marchio alfa anche per questo motivo ? ( come motivazione secondaria naturalmente).
e secondo voi vag farà un offerta per acquistare i diritti di questi nomi a fiat..e se nel caso non lo facesse che nomi potrà mai usare visto che tutti i suoi suv hanno l acronimo Q ? e sappiamo bene che i tedeschi si queste cose voglion essere precisi..

ps-- il mio post è puramente ad uso di svago ma non vuole essere irriverente nei confronti di audi sia chiaro..era solamente una curiosità a cui pensavo. :)

Non credo sia vincolata. Per lo più perchè nell'articolato mondo delle "registrazioni" dei marchi ci sono vari livelli e vincoli.

Le sigle Q2 e Q4 di Alfa fanno riferimento ad una componente meccanica di un sistema di trazione mentre le sigle di Audi sono associate ad un modello di auto. Difficile sovrapporre od assimilare le due sigle visto che identificano prodotti nettamente diversi.
 
Fancar_ ha scritto:
stavo pensando che Peugeot utilizza la sigla GTI per le seu 208 e 308 di punta.

Se non ricordo male su sigle divenute ormai di uso comune non può essere più espresso un vincolo di proprietà.

E' lo stesso principio con cui si scontrò VAG quando volle registrare l'acronimo TDI, cosa che gli fu negata perchè diventata di uso comune ed identificativa, ormai in modo generico, di una teconologia ampiamente diffusa.
 
FurettoS ha scritto:
Fancar_ ha scritto:
stavo pensando che Peugeot utilizza la sigla GTI per le seu 208 e 308 di punta.

Se non ricordo male su sigle divenute ormai di uso comune non può essere più espresso un vincolo di proprietà.

E' lo stesso principio con cui si scontrò VAG quando volle registrare l'acronimo TDI, cosa che gli fu negata perchè diventata di uso comune ed identificativa, ormai in modo generico, di una teconologia ampiamente diffusa.

appunto. quindi credo sempre di più che i marchi q2 e q4 che non essendo di uso comune ma solamente acronimi inventati da alfa, penso che ci si prospetti una piccola guerra tra fiat e vw ...l ennesima.. e non penso che fiat accetti la carità di vw.

mi ricordo che fiat voleva chiamare la panda 2 gingo, renault si oppose perchè il nome richiamava troppo il nome della twingo...e fiat la dovette (x fortuna) richiamare panda..

la vedo buia per vag

http://www.repubblica.it/2003/g/sezioni/economia/gingo/gingo/gingo.html
 
e comunque vw ci poteva pensare prima,

q2e q4 ci sono da molti anni, i tedeschi sono fissati con le sigle , ma per fare concorrenza alla X di bmw potevano chiamare la loro serie quattro5 quattro7
riprendendo la loro storica sigla "quattro", o trovarsi semplicemente una altra lettera ?
 
rimix ha scritto:
FurettoS ha scritto:
Fancar_ ha scritto:
stavo pensando che Peugeot utilizza la sigla GTI per le seu 208 e 308 di punta.

Se non ricordo male su sigle divenute ormai di uso comune non può essere più espresso un vincolo di proprietà.

E' lo stesso principio con cui si scontrò VAG quando volle registrare l'acronimo TDI, cosa che gli fu negata perchè diventata di uso comune ed identificativa, ormai in modo generico, di una teconologia ampiamente diffusa.

appunto. quindi credo sempre di più che i marchi q2 e q4 che non essendo di uso comune ma solamente acronimi inventati da alfa, penso che ci si prospetti una piccola guerra tra fiat e vw ...l ennesima.. e non penso che fiat accetti la carità di vw.

mi ricordo che fiat voleva chiamare la panda 2 gingo, renault si oppose perchè il nome richiamava troppo il nome della twingo...e fiat la dovette (x fortuna) richiamare panda..

la vedo buia per vag

http://www.repubblica.it/2003/g/sezioni/economia/gingo/gingo/gingo.html

" siamo " quasi disperati
 
rimix ha scritto:
FurettoS ha scritto:
Fancar_ ha scritto:
stavo pensando che Peugeot utilizza la sigla GTI per le seu 208 e 308 di punta.

Se non ricordo male su sigle divenute ormai di uso comune non può essere più espresso un vincolo di proprietà.

E' lo stesso principio con cui si scontrò VAG quando volle registrare l'acronimo TDI, cosa che gli fu negata perchè diventata di uso comune ed identificativa, ormai in modo generico, di una teconologia ampiamente diffusa.

appunto. quindi credo sempre di più che i marchi q2 e q4 che non essendo di uso comune ma solamente acronimi inventati da alfa, penso che ci si prospetti una piccola guerra tra fiat e vw ...l ennesima.. e non penso che fiat accetti la carità di vw.

mi ricordo che fiat voleva chiamare la panda 2 gingo, renault si oppose perchè il nome richiamava troppo il nome della twingo...e fiat la dovette (x fortuna) richiamare panda..

la vedo buia per vag

http://www.repubblica.it/2003/g/sezioni/economia/gingo/gingo/gingo.html

Guarda, per quanto mi ricordo io di diritto industriale la questione della registrazione dei marchi è piuttosto articolata e meno scontata di quanto sembra.

Registrare un marchio vuol dire allegare un'intera documentazione, disegni compresi, che ne identificano l'origine, la collocazione, ecc.

Nel caso da te riportato Gingo e Twingo identificano entrambe un modello di auto quindi c'è il presupposto di "plagio" poichè è un prodotto similare con nome similare.

Nel caso del Q2/Q4 parliamo di una sigla che identifica una tipologia di trazione e non una vettura al pari del Quattro di Audi. mentre il Q2 di Audi va ad indicarne un modello di vettura.
Sostanzialmente il riscontro potrebbe essere più o meno questo.

Alfa 159 Q4

Audi Q2 Quattro

Poi tutto dipende dalla tipologia di registrazione e nel caso da quanta voglia si ha di imbarcarsi per vie legali.

Ad ogni modo non credo che al momento questo sia il problema cardine per entrambe le case.
 
rimix ha scritto:
essendo i nomi di q2 e q4 di proprietà di alfa romeo, audi sarà costretta a chiamare i prossimi due mini suv in programma entro qualche anno in altri nomi.
Oppure Audi comprerà l'Alfa Romeo e con essa i diritti sui due nomi. ;) :D ;)
 
Back
Alto