<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> I propulsori (termici) più parchi? | Il Forum di Quattroruote

I propulsori (termici) più parchi?

Buonasera, volevo chiedervi: attualmente quali sono i motori più parchi nei consumi, diesel e benzina puri (cioè senza GPL, metano o elettrico) in commercio?
Parlando in termini assoluti, non in rapporto al peso o dimensioni.
Dhenghiù!
 
Credo che , parlando di motori in sé non ci siano grandi differenze tra una marca e l'altra. La termodinamica è la stessa per tutti.

Incide di più l scorrevolezza di tutto l'assieme della vettura.
 
E in particolare qual'è l'accoppiata motore/modello meno assetato acquistabile oggi?
E, in termini teorici (scusate l'ignoranza), consuma meno un motore di cilindrata minore e potenza maggiore o uno con cilindrata maggiore e potenza minore?
Ad esempio, prendiamo la casa costruttrice PincoPallino Motors SPA (con sede legale sul 47esimo satellite di giove e sede fiscale nel buco nero super-massiccio al centro della via Lattea), che progetta e costruisce (sulla cintura di asteroidi al confine del nostro sistema solare) interamente da se i propri motori.
Per la nuovissima PicoPallino Ciofeca, ultra-tecnologica utilitaria da 80.000 euro, decidono di costruire due propulsori diesel (oltre al nuovissimo bicilindrico quadriturbo da 600cc erogante 878cv): un 1.4 da 100cv e un 1.6 da 80cv. Quale consumerà meno?
 
oddio tra consumi della casa, consumi dei fanboy e consumi reali il discorso si complica ancora di più (e lo era già tanto vista la quantità di motori in commercio)

Però vado così a naso basandomi sulle informazioni che prendo ogni giorno.

Per il diesel io direi il 1.3 multijet Fiat, forse uno dei pochi diesel che non prende per c*lo, affidabile e consuma poco anche sulle Suzuki.

Per io benzina mi sento di dire i nuovi Skyactiv di Mazda, abbiamo letto troppe cavolate con questi motorini turbo tri o bi cilindrici che in realtà non sono un granché in fatto di consumi, al contrario i nuovi motori mazda sembrano promettere buoni consumi per essere dei benzina non così piccoli.
 
Concordo in pieno sul 1.3 multijet,molto parco,sulla panda o vetture leggere è facile stare sui 22km/l di media ed è molto affidabile,altra cosa molto importante è la catena di distribuzione che non si tocca fino a 250.000 km
 
http://www.allaguida.it/articolo/auto-che-consumano-meno-2015-la-classifica-foto-e-video/77091/

http://www.omniauto.it/magazine/24980/roma-forli-classifica-auto-che-consumano-meno
 
Scusate, ma il topic parla di motore.

E credo che, se mettiamo i motori nudi al banco, i rendimenti siano molto simili.
Incide di più come è realizzata l vettura su cui sono montati.
 
Penso che il motore che al banco consuma meno e' quello con minore cilindrata e minor numero di cilindri, quindi per i benzina dico twinair e per i diesel il 3 cilindri Hyundai.
Ovviamente appena si va su strada tutto cambia, perché entrano in gioco le masse delle vetture, tutti gli attriti (pneumatici in primis), i valori di coppia e gli abbinamenti con i cambi. Quindi nella realta' delle strade, le benzina piu' parche dovrebbero essere C1, 108 e Aygo' 1.0 Vti, mentre per i diesel forse la Clio con il 1.5 Dci e' ancora la migliore, anche se con l'introduzione dell'euro 6 potrebbero esserci interessanti novita' a partire dalla nuova 208 che si presenta con dati dichiarati da record.
 
Questa secondo me è la classifica più attendibile: quella dei consumi medi complessivi reali rilevati da 336892 utenti su 469315 veicoli...

Queste le auto che consumano meno, a benzina e gasolio (comprese le ibride):

http://www.spritmonitor.de/en/evaluation/economic_models.html

p.s. di alcuni modelli appare la media di tutti gli allestimenti e serie alimentati con lo stesso carburante, quindi è una media (per esempio, 1.2 e 1.4 insieme) per sapere il consumo di una motorizzazione e serie specifica bisogna fare la ricerca avanzata.
 
Jambana ha scritto:
Questa secondo me è la classifica più attendibile: quella dei consumi medi complessivi reali rilevati da 336892 utenti su 469315 veicoli...

Queste le auto che consumano meno, a benzina e gasolio (comprese le ibride):

http://www.spritmonitor.de/en/evaluation/economic_models.html

p.s. di alcuni modelli appare la media di tutti gli allestimenti e serie alimentati con lo stesso carburante, quindi è una media (per esempio, 1.2 e 1.4 insieme) per sapere il consumo di una motorizzazione e serie specifica bisogna fare la ricerca avanzata.

Interessanti e molto utili questi dati, sicuramente offrono informazioni molto ampie sul rendimento in varie condizioni di utilizzo come stile di guida e condizioni climatiche....
E possibile sapere che, ad esempio una 208 diesel, nella maggior parte dei casi ha un consumo medio reale di scarsi 5l/100km, dove praticamente sono quasi tutte in versione 90cv.
Comunque la maggior parte dei campioni ha riscontrato consumi medi reali tra 3,8 e 5,4 l/100km....
Peccato però che questa fonte abbia molti modelli fuori produzione e un database scarsino....
 
Back
Alto