<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> I prezzi dei carburanti nel mondo... | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

I prezzi dei carburanti nel mondo...

Non so se sia ancora un prezzo veritiero ma qualche anno fa' Pif era stato a Dubai e a Doha dove aveva incontrato diversi italiani che vivono negli Emirati Arabi e in Qatar.
Prima di una gita nel deserto per fare lo splendido aveva deciso di offrire il pieno di benzina e mi sembra che il prezzo per fare il pieno a un pickup,con serbatoio stimato intorno ai 100 litri,fosse 20 dollari.
Quindi 20 centesimi al litro e secondo l'accompagnatore i distributori ci guadagnavano pure.
Certo si tratta di esempi estremi,in quei paesi in mezzo al deserto un litro di benzina probabilmente costa meno di un litro di acqua desalinizzata dal mare.
 
Non so se sia ancora un prezzo veritiero ma qualche anno fa' Pif era stato a Dubai e a Doha dove aveva incontrato diversi italiani che vivono negli Emirati Arabi e in Qatar.
Prima di una gita nel deserto per fare lo splendido aveva deciso di offrire il pieno di benzina e mi sembra che il prezzo per fare il pieno a un pickup,con serbatoio stimato intorno ai 100 litri,fosse 20 dollari.
Quindi 20 centesimi al litro e secondo l'accompagnatore i distributori ci guadagnavano pure.
Certo si tratta di esempi estremi,in quei paesi in mezzo al deserto un litro di benzina probabilmente costa meno di un litro di acqua desalinizzata dal mare.
Laggiù possono persino avere il lusso di girare tranquillamente in Bugatti visto che con quelle cifre i riccastri riescono a dissetare quei 16 Cilindri e oltre 1000 Equini (Ma una Bugatti Berlina, magari con lo stesso V12 della Continental, no?)
 
Pian....

" Grandi USA "

Sicuramente grandi
relativamente
all' argomento in corso.

" Il costo carburanti nel mondo "

Beh, non è che non c'entri per nulla.Il costo alla pompa dei carburanti è principalmente legato alle tasse, e le tasse sono quelle che permettono (anche) maggiori spese per il Welfare.
Sono scelte, che non è il caso di discute qui, ma che spiegano, nel bene e nel male alcune situazioni
 
Se è rimasto così, noi ci lamentiamo e al di là del Tenda, del Viso, del Piccolo San Bernardo, del Cenisio e del Fréjus hanno fatto un Quarantotto, direi di consolarci pensando che a Hong Kong stanno peggio.
Hanno fatto pure un '48 ma la benzina oggi in Francia ha prezzi molto vicini all'Italia, e considera che la rete dei distributori è molto più ridotta che da noi, in molti paesotti l'unico distributore è quello del supermercato e attorno decine di chilometri di deserto
Te lo sogni di poter far benzina ogni 500m come qui ( con ovvio minor incasso per ogni singolo distributore in Italia)
 
Beh, non è che non c'entri per nulla.Il costo alla pompa dei carburanti è principalmente legato alle tasse, e le tasse sono quelle che permettono (anche) maggiori spese per il Welfare.
Sono scelte, che non è il caso di discute qui, ma che spiegano, nel bene e nel male alcune situazioni

Certo, sono scelte....
Il costo materia e' quello
Ogni paese tassa come crede certi tipi di beni
( quelli che riporto sotto )
Noi ci lamentiamo della benza e delle bollette energetiche
( che sono comunque una vera vergogna mondiale )
e dimentichiamo che:
-liquori
-paglie
e
-caffe'
quasi ce li regalano
 
Ultima modifica:
Hanno fatto pure un '48 ma la benzina oggi in Francia ha prezzi molto vicini all'Italia, e considera che la rete dei distributori è molto più ridotta che da noi, in molti paesotti l'unico distributore è quello del supermercato e attorno decine di chilometri di deserto
Te lo sogni di poter far benzina ogni 500m come qui ( con ovvio minor incasso per ogni singolo distributore in Italia)
A sapere questo pensando che l'Esagono è molto più grande, come superficie, dello Stivale......:emoji_anguished::emoji_fearful:
 
Spero sbagliarmi ma credo che lì si sta preparando qualcosa di molto brutto come una piazza Tiananmen bis, scusate per l'OT.

Concesso il breve OT anche perché anche io ho la tua stessa impressione, a me era parso subito illogico che un paese ,abituato ad usi e costumi occidentali, anche se con 50 anni di tempo, potesse passare sotto ad un altro paese con uno stile di vita e legislatura dei più differenti da quelli occidentali senza che non accadesse nulla. Chiudo OT
 
Back
Alto