<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> I nostri ricordi: Fiat Bravo e Brava... | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

I nostri ricordi: Fiat Bravo e Brava...

Correva l’anno 2000 e la mia vecchia Uno ha dato forfait, non era conveniente ripararla. Con mia moglie andiamo in Fiat per vedere cosa potevamo comprare con il budget che ci eravamo imposti e avevamo due scelte: la Brava 1.2 oppure la Palio WE sempre 1.2, pensavamo alla famiglia che poteva allargarsi quindi questi due candidate rispondevano a buoni criteri di spazio per abitacolo e bagagliaio. Morale la Brava era comoda più bella dentro ma il 1.2 proprio non era fatto per lei quindi abbiamo portato a casa la Palio che sembrava un pochino meno addormentata... altra storia la 1.6 che avevamo in ditta: brillante e allo stesso tempo ,grazie alla quinta lunga, andava benone in autostrada l’ho usata come passeggero per un viaggio da 600 km in giornata ma ricordo di essere sceso non particolarmente stanco, insomma una macchina comoda anche se trovavo veramente brutta la plastica usata per il cruscotto e i pannelli porta mentre mi piaceva la stoffa dei sedili. Allora per restare in casa Fiat c’era la 146 Alfa Romeo ma non mi sembrava assolutamente meglio della Brava, anzi, motore a parte la trovavo ancora più brutta! forse da questa Bravo/a non è più ripartito il segmento C in FIAT perché la Stilo, pur moderna e con tante buone cose, non è piaciuta granché, la Bravo 07 ancora meno e la Tipo odierna non fa di certo faville, pur con i distinguo del caso. Che peccato! magari una maggior cura nel costruire le due protagoniste di questo argomento avrebbe spianato la strada a quelle che le hanno sostituite negli anni, purtroppo tante trascuratezze hanno permesso alla concorrenza di rubare clienti a Fiat che sarà difficile che tornino sui loro passi.
 
https://www.quattroruote.it/news/cu...9_29&Idtrack=C2E8F3DCB37B8E0CB8E4FDA886642064

Bravo e Brava. Chi le ha avute (o le ha ancora)?
Ne avete un buon ricordo?
Una Brava ci ha tenuto compagnia per molti anni, come prima auto di casa, più tardi ne parlerò.

E voi?

Fiat-Bravo-Brava.jpg
Avuta una brava aziendale 105 jtd dal 1999 al 2001. Nello stesso periodo avevo anche la 156 105 jtd personale.. La brava sulla carta aveva minor coppia (205nm contro i 250nm della 156) eppure pareva andare di più, non solo per il peso
La sigla della versione al momento mi sfugge, sicuramente non era ne una sx ne una elx ne hlx. Mi verrà in mente....
Credo HSX
Ridata indietro con 180.000 km e il ponte dietro storto (il pirla del mio collega a cui l'avevo lasciata facendo i numeri con il freno a mano sulla neve aveva preso un marciapiede).
In tutti quei km non un problema ne una spia accesa, quasi incredibile visto che le altre TD aziendali (non jtd) avevano turbine che partivano e spie che sia accendevano ( ma venivano anche trattate da cani).
Niente a che vedere anche con la stilo mk1 2002 che mi hanno dato dopo.. Un pianto di problemi
Bei ricordi :emoji_cry:
 
Ultima modifica:
Nel 97 presi la patente...e la bravo mi piaceva molto! Ricordava la pulizia delle linee della coeva civic, ma era ovviamente molto più abbordabile. Rispetto alla golf 3 serie era abbastanza competitiva, gamma motori, optional, interni... ma poi è arrivata la golf 4 che ha alzato di molto l'asticella. Grandi ruote.... interi curati... soprattutto sul lato percezione... sembrava obiettivamente di un segmento superiore.
Mi ricordo anche il bellissimo rombo del 5 cilindri montato sulla hgt... che aveva addirittura in opzione un pacchetto sportivo con assetto dedicato.
 
La Bravo l'aveva un mio amico (diversi anni fa) e ne era pienamente soddisfatto. E la Brava l'avevano mi pare altri 2 amici, e non se ne sono mai lamentati. Uno è purtroppo scomparso di recente e credo l'avesse ancora.
 
Le esterne col sole si sbriciolavano pian piano, le interne diventavano appiccicose (problema comune in molte auto con la plastica soft touch).
A memoria l'unica altra cosa rotta in 200.000km l'indicatore temperatura, riparato mi pare con 150.000 lire.
ok, a me quello non è capitato..ci mancava giusto...
 
Fiat Bravo 1.6 16v sx del 1997, colore blu metallizzato(stupendo) cambio manuale 5 marce, è stata la mia prima auto in cui ho fatto le guide per la patente nel 2006 e poi l'ho guidata per altri 3 anni fino al 2009 quando l'abbiamo rottamata, ne ho un ricordo felice, forse perche è stata la mia prima auto ed ero giovane e spensierato
 
Back
Alto