renatom
0
Ho voluto andare a vedere quale sia il rendimento effettivo della catena energetica di un'auto elettrica
Partiamo dall'inizio
- ciclo termodinamico rendimento 0,4 per termico tradizionale 0.6 per ciclo combinato gas vapore
- alternatore rendimento 0,98
- almeno tre trasformatori in serie rendimento 0.98 ciascuno
- carica-scarica della batteria, rendimento 0.95 nelle migliori condizioni
- motore + relativo azionamento 0.77-0.93 a secondo delle condizioni; mettiamoci a metà: 0.85
Trascuro i cavi che, pure loro, qualcosa assorbiranno:
Rendimento totale con ciclo Rankine tradizionale
0.4 * 0.98 * 0.98 * 0.98 * 0.98 * 0.95 * 0.85 = 0.30
Rendimento totale con ciclo combinato gas vapore
0.6 * 0.98 * 0.98 * 0.98 * 0.98 * 0.95 * 0.85 = 0.45
Con le rinnovabili, cambia solo il primo rendimento, chiaramente.
Certo, anche con le auto tradizionali bisogna considerare il rendimento della raffineria e quello del trasporto, ma, anche sull'elettrica, ho trascurato i cavi.
Partiamo dall'inizio
- ciclo termodinamico rendimento 0,4 per termico tradizionale 0.6 per ciclo combinato gas vapore
- alternatore rendimento 0,98
- almeno tre trasformatori in serie rendimento 0.98 ciascuno
- carica-scarica della batteria, rendimento 0.95 nelle migliori condizioni
- motore + relativo azionamento 0.77-0.93 a secondo delle condizioni; mettiamoci a metà: 0.85
Trascuro i cavi che, pure loro, qualcosa assorbiranno:
Rendimento totale con ciclo Rankine tradizionale
0.4 * 0.98 * 0.98 * 0.98 * 0.98 * 0.95 * 0.85 = 0.30
Rendimento totale con ciclo combinato gas vapore
0.6 * 0.98 * 0.98 * 0.98 * 0.98 * 0.95 * 0.85 = 0.45
Con le rinnovabili, cambia solo il primo rendimento, chiaramente.
Certo, anche con le auto tradizionali bisogna considerare il rendimento della raffineria e quello del trasporto, ma, anche sull'elettrica, ho trascurato i cavi.