La più "bella dentro" è la Porsche 911. Le più innovative Peugeot 208, Lexus GS e Pininfarina Cambiano.
PORSCHE 911, LA PIU' "BELLA DENTRO"
La "regina" di quest'anno è la Porsche 911, che si è aggiudicata il titolo Interior Production Vehicle Design of the Year grazie al suo abitacolo ispirato a quello della Carrera GT. Nella 991 il salto in avanti è in effetti un notevole rispetto alla serie 997, che era invece ben più spartana. Uno degli "autori" è il designer Michael Mauer, che ha concepito anche gli interni della nuova Boxster. E la parentela si vede.
PEUGEOT METTE IL TABLET NELLA 208
La Comfort Innovation of the Year per il 2012 è il grande Touchscreen da 7" realizzato in collaborazione con Magneti Marelli che ha debuttato sulla Peugeot 208, il display dal quale si comandano tante funzioni come radio, musica, navigazione, computer di bordo, illuminazione ambiente e addirittura il tergilunotto. Il Touchscreen si può collegare ai dispositivi mobili e offre la possibilità di ascoltare musica, visualizzare immagini, ricevere o effettuare delle chiamate. Si tratta di una sorta di tablet integrato nella plancia nel quale sono incluse le Peugeot Connect Apps, le cui applicazioni sono state sviluppate per facilitare la vita quotidiana dell?automobilista, permettendogli di avere accesso ad un elevato numero di informazioni utili e aggiornate come il prezzo del carburante, disponibilità dei parcheggi, viabilità o il meteo.
LEXUS GS, LA SPA E' A BORDO
Un recente studio ha rivelato che si trascorrono circa 15 giorni all'anno nel traffico. Perché dunque non approfittarne per un trattamento di bellezza? La Production Vehicle Interior Innovation of the Year del 2012 è il nuovo climatizzatore fornito dalla Denso della Lexus GS: equipaggiato con sensori capaci di rilevare quali siano i sedili realmente occupati, il sistema chiude automaticamente le bocchette di ventilazione superflue massimizzando l?efficienza, è in grado anche di regolare separatamente la temperatura superiore ed inferiore dell?abitacolo, ma soprattutto è dotato della nanotecnologia Panasonic denominata Nano-E in grado di rilasciare nano particelle con una carica di umidità superiore di circa 1.000 volte rispetto al normale che assicura un effetto idratante per la pelle e per i capelli dei passeggeri.
PININFARINA GUARDA A DOMANI
Il domani ci riserva probabilmente quanto lascia intravedere l'abitacolo della Pininfarina Cambiano, che si è invece aggiudicata il riconoscimento Concept Vehicle Interior Design of the Year riservato alle concept car. A Torino, guidati dal Direttore Design Fabio Filippini, gli uomini di Pininfarina hanno immaginato forme morbide e moderne, ma realizzate con materiali tradizionali, come il legno riciclato delle "briccole" di Venezia per il pavimento, mentre la pelle Foglizzo riveste plancia e sedili. Un dettaglio di gran classe si ritrova nella strumentazione: l?orologio realizzato in edizione limitata dalla maison svizzera Bovet 1822 su disegno di Pininfarina . Il cronografo ?Cambiano? può essere estratto dalla plancia e indossato fissandolo al polso, o usato come timer sportivo o anche come orologio da tavolo.
PORSCHE 911, LA PIU' "BELLA DENTRO"
La "regina" di quest'anno è la Porsche 911, che si è aggiudicata il titolo Interior Production Vehicle Design of the Year grazie al suo abitacolo ispirato a quello della Carrera GT. Nella 991 il salto in avanti è in effetti un notevole rispetto alla serie 997, che era invece ben più spartana. Uno degli "autori" è il designer Michael Mauer, che ha concepito anche gli interni della nuova Boxster. E la parentela si vede.
PEUGEOT METTE IL TABLET NELLA 208
La Comfort Innovation of the Year per il 2012 è il grande Touchscreen da 7" realizzato in collaborazione con Magneti Marelli che ha debuttato sulla Peugeot 208, il display dal quale si comandano tante funzioni come radio, musica, navigazione, computer di bordo, illuminazione ambiente e addirittura il tergilunotto. Il Touchscreen si può collegare ai dispositivi mobili e offre la possibilità di ascoltare musica, visualizzare immagini, ricevere o effettuare delle chiamate. Si tratta di una sorta di tablet integrato nella plancia nel quale sono incluse le Peugeot Connect Apps, le cui applicazioni sono state sviluppate per facilitare la vita quotidiana dell?automobilista, permettendogli di avere accesso ad un elevato numero di informazioni utili e aggiornate come il prezzo del carburante, disponibilità dei parcheggi, viabilità o il meteo.
LEXUS GS, LA SPA E' A BORDO
Un recente studio ha rivelato che si trascorrono circa 15 giorni all'anno nel traffico. Perché dunque non approfittarne per un trattamento di bellezza? La Production Vehicle Interior Innovation of the Year del 2012 è il nuovo climatizzatore fornito dalla Denso della Lexus GS: equipaggiato con sensori capaci di rilevare quali siano i sedili realmente occupati, il sistema chiude automaticamente le bocchette di ventilazione superflue massimizzando l?efficienza, è in grado anche di regolare separatamente la temperatura superiore ed inferiore dell?abitacolo, ma soprattutto è dotato della nanotecnologia Panasonic denominata Nano-E in grado di rilasciare nano particelle con una carica di umidità superiore di circa 1.000 volte rispetto al normale che assicura un effetto idratante per la pelle e per i capelli dei passeggeri.
PININFARINA GUARDA A DOMANI
Il domani ci riserva probabilmente quanto lascia intravedere l'abitacolo della Pininfarina Cambiano, che si è invece aggiudicata il riconoscimento Concept Vehicle Interior Design of the Year riservato alle concept car. A Torino, guidati dal Direttore Design Fabio Filippini, gli uomini di Pininfarina hanno immaginato forme morbide e moderne, ma realizzate con materiali tradizionali, come il legno riciclato delle "briccole" di Venezia per il pavimento, mentre la pelle Foglizzo riveste plancia e sedili. Un dettaglio di gran classe si ritrova nella strumentazione: l?orologio realizzato in edizione limitata dalla maison svizzera Bovet 1822 su disegno di Pininfarina . Il cronografo ?Cambiano? può essere estratto dalla plancia e indossato fissandolo al polso, o usato come timer sportivo o anche come orologio da tavolo.