Quali sono i migliori Suv e Crossover del segmento B in commercio in Italia? Bella domanda potrebbe dire qualcuno, perchè ce ne sono davvero tanti nei listini delle case, anzi si può dire che probabilmente oggi un BUV è il modello di auto più richiesto nel Bel Paese (Panda a parte).
Come sapete io non sono un fan dei Suv, e non lo sarò mai, però, dato che queste del segmento B sono le più gettonate, provo a tracciare qualche mia preferenza nel "settore". Magari può servire da "aiutino" per coloro che spesso scrivono per cercare un consiglio di acquisto.
Ecco quindi quali sono, a mio sommesso e criticabilissimo parere, le migliori come linea-qualità-prezzo.
- Jeep Avenger: è l'ultima arrivata, da pochi giorni in concessionaria e quindi alle prime consegne, con un folto portafoglio ordini in carniere. La metto quindi già tra le migliori, come valori generali. Pregi: linea, comfort, possibilità di moderato fuoristrada (6 set-up), gusto per la novità. Difetti: motore termico non al top di segmento (solo 100 cv), bagagliaio molto più piccolo del dichiarato. Prezzo da euro 23.300.
Listino JEEP Avenger Prezzo e Configuratore Allestimenti - Quattroruote.it
- Ford Puma: sul mercato già da un po', ha registrato un notevole successo. Bella, senza dubbio, più Crossover che Suv, almeno a prima vista, bene accessoriata. Ottimi i motori a benzina, da 125 a 155 cv, tutti ibridi (poi c'è un 200 cv solo termico). Difetti? Mah, difficile trovarne, bisognerebbe leggere la prova di QR...Se qualcuno ne conosce può dirlo qui. Prezzo da euro 23.900.
Listino FORD Puma Prezzo e Configuratore Allestimenti - Quattroruote.it
- Hyundai Kona: anche questa non è recentissima, ma è stata ristilizzata (per me in peggio). I pregi sono il prezzo buono, la dotazione abbastanza ricca, l'affidabilità del brand. La linea è molto personale, può piacere o meno. Difetti? Bagagliaio non grandissimo, motore di base (120 cv) non potentissimo, linea forse discutibile, ma a me piace. Prezzo da euro 23.500.
Listino HYUNDAI Kona Prezzo e Configuratore Allestimenti - Quattroruote.it
- Toyota Yaris Cross: forse tecnicamente la migliore in assoluto, e infatti è anche la più cara, prezzo da premium. Uscita da poco, ha una linea a mio avviso accattivante, molto moderna, ma forse un po' altina (1.60). Il prezzo elevato è giustificato in buona parte dal fatto che la gamma è solo "Hybrid". La versione base ha una potenza di sistema di 116 cv. Ha una dotazione molto completa. Ci sono tra l'altro molti ADAS anche nella base. I difetti? Beh intanto c'è solo il cambio automatico e alcuni potrebbero storcere il naso. La potenza della base non è eccezionale, però è molto leggera per essere un Suv: 1.250 kg. Prezzo da euro 28.050.
Listino TOYOTA Yaris Cross Prezzo e Configuratore Allestimenti - Quattroruote.it
- Fiat 500X: alcuni la definiscono una "B e mezzo", ma in realtà è lunga "solo" metri 4.26, 8 cm più di una Puma o una Yaris Cross, per esempio. Pur essendo un po' datata come modello, ha una linea a mio parere ancora molto bella (soprattutto nella versione sport, un po' ribassata). Tra poco sarà affiancata dalla "600", che dovrebbe essere leggermente più piccola (pochi cm). Il mod. base a benzina parte da un buon prezzo, ma la versione più performante dispone del bialbero 4 cilindri 16 valvole da 130 cv dell'Alfa Tonale. Quindi ok per quanto concerne i motori. La dotazione della base non è eccelsa (clima manuale, tanto per dire). Led solo parziali. Ci sono invece gli ADAS di serie e il cambio manuale a 6 marce. Difetti? Progetto un po' datato, dotazione già detto. Buono il baule. Prezzo da euro 23.800.
Listino FIAT 500X Prezzo e Configuratore Allestimenti - Quattroruote.it
Ecco io ho selezionato queste 5. Non mi sembrano male.
Come sapete io non sono un fan dei Suv, e non lo sarò mai, però, dato che queste del segmento B sono le più gettonate, provo a tracciare qualche mia preferenza nel "settore". Magari può servire da "aiutino" per coloro che spesso scrivono per cercare un consiglio di acquisto.
Ecco quindi quali sono, a mio sommesso e criticabilissimo parere, le migliori come linea-qualità-prezzo.
- Jeep Avenger: è l'ultima arrivata, da pochi giorni in concessionaria e quindi alle prime consegne, con un folto portafoglio ordini in carniere. La metto quindi già tra le migliori, come valori generali. Pregi: linea, comfort, possibilità di moderato fuoristrada (6 set-up), gusto per la novità. Difetti: motore termico non al top di segmento (solo 100 cv), bagagliaio molto più piccolo del dichiarato. Prezzo da euro 23.300.
Listino JEEP Avenger Prezzo e Configuratore Allestimenti - Quattroruote.it
- Ford Puma: sul mercato già da un po', ha registrato un notevole successo. Bella, senza dubbio, più Crossover che Suv, almeno a prima vista, bene accessoriata. Ottimi i motori a benzina, da 125 a 155 cv, tutti ibridi (poi c'è un 200 cv solo termico). Difetti? Mah, difficile trovarne, bisognerebbe leggere la prova di QR...Se qualcuno ne conosce può dirlo qui. Prezzo da euro 23.900.
Listino FORD Puma Prezzo e Configuratore Allestimenti - Quattroruote.it
- Hyundai Kona: anche questa non è recentissima, ma è stata ristilizzata (per me in peggio). I pregi sono il prezzo buono, la dotazione abbastanza ricca, l'affidabilità del brand. La linea è molto personale, può piacere o meno. Difetti? Bagagliaio non grandissimo, motore di base (120 cv) non potentissimo, linea forse discutibile, ma a me piace. Prezzo da euro 23.500.
Listino HYUNDAI Kona Prezzo e Configuratore Allestimenti - Quattroruote.it
- Toyota Yaris Cross: forse tecnicamente la migliore in assoluto, e infatti è anche la più cara, prezzo da premium. Uscita da poco, ha una linea a mio avviso accattivante, molto moderna, ma forse un po' altina (1.60). Il prezzo elevato è giustificato in buona parte dal fatto che la gamma è solo "Hybrid". La versione base ha una potenza di sistema di 116 cv. Ha una dotazione molto completa. Ci sono tra l'altro molti ADAS anche nella base. I difetti? Beh intanto c'è solo il cambio automatico e alcuni potrebbero storcere il naso. La potenza della base non è eccezionale, però è molto leggera per essere un Suv: 1.250 kg. Prezzo da euro 28.050.
Listino TOYOTA Yaris Cross Prezzo e Configuratore Allestimenti - Quattroruote.it
- Fiat 500X: alcuni la definiscono una "B e mezzo", ma in realtà è lunga "solo" metri 4.26, 8 cm più di una Puma o una Yaris Cross, per esempio. Pur essendo un po' datata come modello, ha una linea a mio parere ancora molto bella (soprattutto nella versione sport, un po' ribassata). Tra poco sarà affiancata dalla "600", che dovrebbe essere leggermente più piccola (pochi cm). Il mod. base a benzina parte da un buon prezzo, ma la versione più performante dispone del bialbero 4 cilindri 16 valvole da 130 cv dell'Alfa Tonale. Quindi ok per quanto concerne i motori. La dotazione della base non è eccelsa (clima manuale, tanto per dire). Led solo parziali. Ci sono invece gli ADAS di serie e il cambio manuale a 6 marce. Difetti? Progetto un po' datato, dotazione già detto. Buono il baule. Prezzo da euro 23.800.
Listino FIAT 500X Prezzo e Configuratore Allestimenti - Quattroruote.it
Ecco io ho selezionato queste 5. Non mi sembrano male.
Ultima modifica: