Per me è la seconda RS! La prima l'ho cambiata nel 2014 con oltre 311 mila km, ora con questa sono a 200 mila tondi tondi.
Se la prima mi ha dato centinaia di problemi, questa seconda ho solo avuto il problema dell'innalzamento della temperatura dell'acqua, problema tra l'altro conosciuto e risolto da Skoda.
Sono felicissimo di questi 200 mila km e mi piace ricordare le avventura lavorative e non lavorative che ho condiviso con la mia Octavia RS diesel, rigorosamente manuale.
Già, è proprio questo l'unico problema...probabilmente quando la cambierà la versione col cambio manuale tempo che Skoda non la immetterà priù sul mercato e allora lì sarò in crisi nera, anzi nerissima e lo sono già da ora, perchè presto uscirà di produzione e non si conoscono ancora i tempi e gli allestimenti della nuova serie Octavia.
Ma nella mia testa vorrei tenere questa ancora un paio d'anni e portarla almeno come l'altra precedente, sperando che vada tutto bene.
Comoda dentro, prestazionale, bellissima da guidare ad andatura turistica e ad andatura sportiva, eccellente nel mix delle sospensioni a taratura sportiva ma non estrema.
Comprata di un colore nuovo, quel grigio metallo metallizzato dal codice F6F6 che nemmeno avevo visto. Ricordo che l'amico Zymotik mi portò a vedere una Superb dello stesso colore e mi disse: "Ecco, quello li è il grigio metallo metallizzato"...indicando in un buio capannone una Superb a circa 30 metri di distanza da dove eravamo, senza possibilità di avvicinarsi.
Che dire...auto eccellente in tutto.
Con più passa il tempo con più il mio cuore si intristisce per la possibilità di non poter più guidare la prossima RS con il cambio manuale (è una mia idea, nulla di sicuro, ma ho questa strana e concreta sensazione).
Allora che si farà?
Boh, non lo so. Sinceramente non vorrei abbandonare Skoda. Grazie a questo marchio la mia vita ha preso un'impronta forte, decisa, in tutti i campi. Lavoro, amici, conoscenze, cuore...insomma, affacciarmi a Skoda e vedersi la vita stravolta è stata la stessa cosa. Sensazioni piacevoli, cambiamenti importanti che tracciano un percorso importante, di maturità, che segnano la vita e proiettano al futuro grazie ad una Skoda e a quelle letterine vRS che hanno saputo dare qualcosa in più.
Chi mi conosce qui dentro lo sa cosa significa per me la Skoda: più dello slogan Simply Clever. Per questo non mi ci vedrei su un'altra vettura da guidare.
Per questo che sono triste se penso che magari tra 2 anni ci sarà (forse) una versione vRS dell'Octavia molto più costosa della attuale e senza cambio manuale (quindi ancor più costosa), perchè purtroppo la casa ceca ha le sue idee, le sue politiche assurde e senza alcun senso che porta gente dietro una scrivania e un computer a decidere per gli altri, senza che minimamente abbiano passione per ciò che fanno.
Ecco allora che ti impongono accessori idioti pagati fior di euro, allestimenti assurdi e scelte di motorizzazioni che rifiuterebbero anche in India per trainare i carretti per strada.
Voi forse mi direte: "Beh...goditi ancora questi 2 anni con questa". Vero.
Farà così...per disperarsi ci sarà tempo più avanti...magari tra 2 anni.
Se la prima mi ha dato centinaia di problemi, questa seconda ho solo avuto il problema dell'innalzamento della temperatura dell'acqua, problema tra l'altro conosciuto e risolto da Skoda.
Sono felicissimo di questi 200 mila km e mi piace ricordare le avventura lavorative e non lavorative che ho condiviso con la mia Octavia RS diesel, rigorosamente manuale.
Già, è proprio questo l'unico problema...probabilmente quando la cambierà la versione col cambio manuale tempo che Skoda non la immetterà priù sul mercato e allora lì sarò in crisi nera, anzi nerissima e lo sono già da ora, perchè presto uscirà di produzione e non si conoscono ancora i tempi e gli allestimenti della nuova serie Octavia.
Ma nella mia testa vorrei tenere questa ancora un paio d'anni e portarla almeno come l'altra precedente, sperando che vada tutto bene.
Comoda dentro, prestazionale, bellissima da guidare ad andatura turistica e ad andatura sportiva, eccellente nel mix delle sospensioni a taratura sportiva ma non estrema.
Comprata di un colore nuovo, quel grigio metallo metallizzato dal codice F6F6 che nemmeno avevo visto. Ricordo che l'amico Zymotik mi portò a vedere una Superb dello stesso colore e mi disse: "Ecco, quello li è il grigio metallo metallizzato"...indicando in un buio capannone una Superb a circa 30 metri di distanza da dove eravamo, senza possibilità di avvicinarsi.
Che dire...auto eccellente in tutto.
Con più passa il tempo con più il mio cuore si intristisce per la possibilità di non poter più guidare la prossima RS con il cambio manuale (è una mia idea, nulla di sicuro, ma ho questa strana e concreta sensazione).
Allora che si farà?
Boh, non lo so. Sinceramente non vorrei abbandonare Skoda. Grazie a questo marchio la mia vita ha preso un'impronta forte, decisa, in tutti i campi. Lavoro, amici, conoscenze, cuore...insomma, affacciarmi a Skoda e vedersi la vita stravolta è stata la stessa cosa. Sensazioni piacevoli, cambiamenti importanti che tracciano un percorso importante, di maturità, che segnano la vita e proiettano al futuro grazie ad una Skoda e a quelle letterine vRS che hanno saputo dare qualcosa in più.
Chi mi conosce qui dentro lo sa cosa significa per me la Skoda: più dello slogan Simply Clever. Per questo non mi ci vedrei su un'altra vettura da guidare.
Per questo che sono triste se penso che magari tra 2 anni ci sarà (forse) una versione vRS dell'Octavia molto più costosa della attuale e senza cambio manuale (quindi ancor più costosa), perchè purtroppo la casa ceca ha le sue idee, le sue politiche assurde e senza alcun senso che porta gente dietro una scrivania e un computer a decidere per gli altri, senza che minimamente abbiano passione per ciò che fanno.
Ecco allora che ti impongono accessori idioti pagati fior di euro, allestimenti assurdi e scelte di motorizzazioni che rifiuterebbero anche in India per trainare i carretti per strada.
Voi forse mi direte: "Beh...goditi ancora questi 2 anni con questa". Vero.
Farà così...per disperarsi ci sarà tempo più avanti...magari tra 2 anni.