<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> I greci restituiscono le targhe | Il Forum di Quattroruote

I greci restituiscono le targhe

G5

0
http://www.ansa.it/motori/notizie/rubriche/news/2013/12/27/Crisi-migliaia-greci-riconsegnano-targa-auto_9826733.html

ATENE - A causa della crisi economica che ormai da sei anni perdura in Grecia, migliaia di automobilisti stanno facendo la fila in questi giorni davanti agli sportelli degli uffici della motorizzazione o del fisco per riconsegnare le targhe dei loro veicoli ed evitare così di pagare la costosa tassa di circolazione per l'anno prossimo. Le Tv greche dedicano molto spazio alla vicenda e trasmettono le immagini delle persone in fila con le targhe in mano che ammettono davanti alle telecamere di non potersi più permettere di pagare alcune centinaia di euro di tassa sull'auto. Imposta che supera i 1.000 euro per le macchine di lusso. "Solo quest'anno sono stati circa 70.000 gli automobilisti che hanno riconsegnato le targhe dei loro veicoli", ha detto Charis Theocharis, un funzionario del ministero delle Finanze. Naturalmente i furbi non mancano mai e c'è sempre chi, dopo aver riconsegnato le targhe vere, applica sulla propria autovettura targhe false. Come ha fatto Michalis Liapis, 60 anni, ex ministro dei Trasporti e della Cultura nei precedenti governi di Costas Karamanlis (Nea Dimokratia), fermato martedì scorso dalla polizia stradale alla periferia di Atene per un controllo di routine mentre guidava un Suv con targhe false appunto per non pagare la tassa di circolazione né l'assicurazione. I redditi dei lavoratori greci, come confermano studi condotti dai maggiori sindacati greci, sono diminuiti di circa il 40% dal 2009 mentre, secondo i rivenditori di auto, dallo stesso anno sono state riconsegnate le targhe di almeno un milione di autoveicoli. In forte sofferenza anche il mercato automobilistico ellenico: sempre secondo i concessionari di auto, nel periodo gennaio-novembre di quest'anno sono state registrate solo 55.000 mila nuove immatricolazioni con un calo delle vendite del 40% rispetto allo stesso periodo del 2012, il picco più basso fra tutti i Paesi dell'Ue.

È da qualche mese che nella mia zona vedo circolare gente italiana con vecchi motorini e senza casco. Vedo spesso tanti ragazzini girare in due senza casco ?.. sembra di essere tornati indietro di 25 anni almeno.
 
tanto per avere un'idea, il mercato greco negli anni tra il 2001 e il 2006 era un mercato da 300mila auto l'anno.
nel 2012 ne hanno immatrocolate 62mila.

è un quinto, vuol dire un calo dell'80%
 
Il punto di svolta sarebbe quello di conoscere le ragioni per cui "qualcuno" ha deciso di spostare il "benessere" in altre zone del pianeta posto che la ricchezza prodotta è pressoché immutata.
Ma soprattutto verso dove deve andare il vecchio continente?
 
stanno giocando col fuoco.....i forconi sono solo la punta dell'iceberg,prevedo fra qualche mese (spero di sbagliarmi) qualcosa di davvero grosso, non il semplice blocco all'autostrada
 
belpietro ha scritto:
G5 ha scritto:
la ricchezza prodotta è pressoché immutata.
questa poi ...

La ricchezza prodotta nel mondo, al netto della produzione fantasiosa di moneta, non sta' aumentando ?. anzi, forse diminuisce.
È che se stampi carta distaccandola dal mondo reale poi succede quel che si sa ?...
 
ottovalvole ha scritto:
stanno giocando col fuoco.....i forconi sono solo la punta dell'iceberg,prevedo fra qualche mese (spero di sbagliarmi) qualcosa di davvero grosso, non il semplice blocco all'autostrada

In Italia siamo sempre troppo lenti nelle reazioni ?? non ci conosciamo come insieme ma come singoli e come tali ci comportiamo ?. siamo tanti "soli" che non sanno fare massa.
 
G5 ha scritto:
ottovalvole ha scritto:
stanno giocando col fuoco.....i forconi sono solo la punta dell'iceberg,prevedo fra qualche mese (spero di sbagliarmi) qualcosa di davvero grosso, non il semplice blocco all'autostrada

In Italia siamo sempre troppo lenti nelle reazioni ?? non ci conosciamo come insieme ma come singoli e come tali ci comportiamo ?. siamo tanti "soli" che non sanno fare massa.
lo so lo so ma so anche delle altre cose che avrei voluto non sapere....ti sei chiesto come mai i forconi questa volta sono stati così "calmi"?
 
G5 ha scritto:
belpietro ha scritto:
G5 ha scritto:
la ricchezza prodotta è pressoché immutata.
questa poi ...
La ricchezza prodotta nel mondo, al netto della produzione fantasiosa di moneta, non sta' aumentando ?. anzi, forse diminuisce.
a tuo parere, centinaia di milioni di operai cinesi producono la stessa ricchezza che producevano i loro padri arando i campi?
così, tanto per fare un esempio solo.
 
belpietro ha scritto:
G5 ha scritto:
belpietro ha scritto:
G5 ha scritto:
la ricchezza prodotta è pressoché immutata.
questa poi ...
La ricchezza prodotta nel mondo, al netto della produzione fantasiosa di moneta, non sta' aumentando ?. anzi, forse diminuisce.
a tuo parere, centinaia di milioni di operai cinesi producono la stessa ricchezza che producevano i loro padri arando i campi?
così, tanto per fare un esempio solo.

E tutte le nazioni che han perso terreno e non producono più? Tutto si livella.
La ricchezza si travasa ?.
 
Prima si facevano le guerre per conquistare territori e ricchezze, ora si conquistano con la burocrazia e la complicità di burattini al governo.
La Grecia e l'Italia son paesi molto ambiti per la conquista.
Chi ancora sta al gioco di difendere i burattini si chieda se il gioco vale la candela.
 
Back
Alto