<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> I fattori importanti per voi,tralasciando il costo inziale,per l'acquisto di un'auto | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

I fattori importanti per voi,tralasciando il costo inziale,per l'acquisto di un'auto

hpx ha scritto:
Dovete acquistare un'auto e fortunatamente avete i soldi per acquistare qualsiasi modello appartenete al segmento da voi scelto (utilitaria,media,monovolume ecc.). Quali sono i fattori determinanti e perché vi fanno o vi hanno fatto decidere l'acquisto ( se vi siete trovati in questa situazione) , quali eventuali optional ritenete importanti, quale marca e modello scegliereste ? Vi faccio questa domanda perché spesso parlando di auto ho trovato persone che si sono "accontentate" di un modello invece di un altro (sempre dello stesso segmento scelto ovviamente) per una questione economica di acquisto, così mettendo in secondo piano altri fattori meno concreti.

Ho guardato un bel po' di modelli. Volevo una segmento C wagon con tanto bagagliaio e un ottimo motore. Naturalmente gli interni contavano molto.

Octavia wagon Elegance 1.8 TSI 160 cv. Ho aggiunto quel che volevo, interni sportivi, xenon dinamici, barre argentate, RCD 510, e qualcos'altro alla già ricchissima Elegance. Per 29.000 euro ho tutto quel che voglio.

Avrei potuto spendere ben di più, ma non è stato necessario.
 
hpx ha scritto:
Dovete acquistare un'auto e fortunatamente avete i soldi per acquistare qualsiasi modello appartenete al segmento da voi scelto (utilitaria,media,monovolume ecc.). Quali sono i fattori determinanti e perché vi fanno o vi hanno fatto decidere l'acquisto ( se vi siete trovati in questa situazione) , quali eventuali optional ritenete importanti, quale marca e modello scegliereste ? Vi faccio questa domanda perché spesso parlando di auto ho trovato persone che si sono "accontentate" di un modello invece di un altro (sempre dello stesso segmento scelto ovviamente) per una questione economica di acquisto, così mettendo in secondo piano altri fattori meno concreti.

Per me ci sono caratteristiche indispensabili, senza le quali la macchina non la compro neanche gratis, e altre indispensabili e importanti, che possono "dettare" la graduatoria delle mie preferenza.

Fra le caratteristiche indispensabili:
5 porte
spazio adeguato per 4 persone
bagagliaio intorno ai 300 litri (come minimo, se è di più è meglio)
ripresa decente
posto guida confortevole
comandi ergonomici

Fra le caratteristiche indispensabili e importanti
tenuta di strada
consumi
confort di marcia
estetica

Accessori necessari:
tutti i vetri elettrici
climatizzatore
autoradio
sensori di parcheggio posteriori
sedile posteriore sdoppiabile

Ho scelto una Bravo 1.6 mjt 120 cv Emotion e ne sono soddisfatto.
Se non avessi avuto limiti di prezzo, nello stesso segmento avrei scelto una Giulietta, o una Golf, o una A3.
 
1 AFFIDABILITA'(auto giapponesi con motori a benzina aspirati dotate di distribuzione a catena, o ibride)

2 cc e cv adeguati alla massa dell'auto(rapporto peso/prestazioni/consumi)

3 sicurezza attiva/passiva

4 confort generale

5 la più accessoriata possibile

6 consumi(ma dipende MOLTO dalla modalità di guida che si sceglie in quel momento).

7 estetica(si era capito che bado più alla SOSTANZA??? eh lo sò, sono strano :D 8) :D ).
 
XPerience74 ha scritto:
1 AFFIDABILITA'(auto giapponesi con motori a benzina aspirati dotate di distribuzione a catena, o ibride)

2 cc e cv adeguati alla massa dell'auto(rapporto peso/prestazioni/consumi)

3 sicurezza attiva/passiva

4 confort generale

5 la più accessoriata possibile

6 consumi(ma dipende MOLTO dalla modalità di guida che si sceglie in quel momento).

7 estetica(si era capito che bado più alla SOSTANZA??? eh lo sò, sono strano :D 8) :D ).

ti fotocopio :D
 
suiller ha scritto:
XPerience74 ha scritto:
1 AFFIDABILITA'(auto giapponesi con motori a benzina aspirati dotate di distribuzione a catena, o ibride)

2 cc e cv adeguati alla massa dell'auto(rapporto peso/prestazioni/consumi)

3 sicurezza attiva/passiva

4 confort generale

5 la più accessoriata possibile

6 consumi(ma dipende MOLTO dalla modalità di guida che si sceglie in quel momento).

7 estetica(si era capito che bado più alla SOSTANZA??? eh lo sò, sono strano :D 8) :D ).

ti fotocopio :D

Thank you, very ma molto very grazie :D ;)
 
hpx ha scritto:
Dovete acquistare un'auto e fortunatamente avete i soldi per acquistare qualsiasi modello appartenete al segmento da voi scelto (utilitaria,media,monovolume ecc.). Quali sono i fattori determinanti e perché vi fanno o vi hanno fatto decidere l'acquisto ( se vi siete trovati in questa situazione) , quali eventuali optional ritenete importanti, quale marca e modello scegliereste ? Vi faccio questa domanda perché spesso parlando di auto ho trovato persone che si sono "accontentate" di un modello invece di un altro (sempre dello stesso segmento scelto ovviamente) per una questione economica di acquisto, così mettendo in secondo piano altri fattori meno concreti.

Consideranto che quasi tutti i modelli hanno un minimo di opzional per la sopravvivenza tipo airbag, abs, esp+tcs,aria condizionata e comunque questi ci devono essere poi guardo al prezzo, poi guardo ai consumi dichiarati e siccome guardo prima al prezzo e non ho voglia di sborsare il 20% di iva se posso la prendo usata e posso prendere qualcosa di superiore con lo stesso budget del nuovo ma inferiore come categoria e modello.
 
1 - Nazionalità. Per venticinquennale esperienza, orgoglio nazionale, storia dei marchi, personalità e contenuti dei modelli, qualità, dotazioni e prezzo sono da sempre orientato su ben determinati marchi, anche se spesso ne critico la malagestione delle politiche commerciali, la ristrettezza delle gamme e delle varianti, la poca cura della cosiddetta "immagine" che fa tanta presa sul mercato; ad ogni modo nei loro listini ho sempre trovato quello che faceva al caso mio.
2 - Utilizzo. Se sono alla ricerca della compatta bella, elegante, prestazionale, sceglierò tra Bravo, Delta e Giulietta; se cerco la moglie-mobile piccola ed elegante ecco Mito, 500 e Ypsilon; se cerco il mezzo tuttofare spazioso, pratico, capiente e versatile mi orienterò su Idea, Musa, Qubo... e via spaziando nei vari segmenti.
3 - Estetica e dotazioni L'occhio vuole la sua parte, ovvio, ma è anche bello potere avvalersi di tante piccole e grandi funzionalità.

Gli altri aspetti vengono dopo, dando io per scontato che tutte le auto siano fondamentalmente affidabili finchè non si rompono e complessivamente sicure finchè lo si può raccontare.

Alla fine, però, devo ammettere che la scelta tra le due candidate al mio ultimo acquisto è stata determinata da un muso che toccava in fondo alla rampa del garage... :lol:
 
1. 4x4 inseribile o permanente (con i 3 differenziali)
2. diesel
3. un bagabliaio dove possa starci la mia MTB.
4. tutti i dispositivi di sicurezza attiva possibili.
5. non + lunga di 4,3 metri.
6. cambio manuale (meglio a 5 marce)
 
XPerience74 ha scritto:
1 AFFIDABILITA'(auto giapponesi con motori a benzina aspirati dotate di distribuzione a catena, o ibride)

2 cc e cv adeguati alla massa dell'auto(rapporto peso/prestazioni/consumi)

3 sicurezza attiva/passiva

4 confort generale

5 la più accessoriata possibile

6 consumi(ma dipende MOLTO dalla modalità di guida che si sceglie in quel momento).

7 estetica(si era capito che bado più alla SOSTANZA??? eh lo sò, sono strano :D 8) :D ).
Quoto tutto, specie il punto 1, con la modifica del punto 5 in 'cambio automatico tradizionale a convertitore idraulico o CVT', no manuali elettroattuati. Non credo comprerò più auto con cambio manuale.
 
Prenderei una berlina di segmento C, se proprio avessi bisogno di molto spazio prenderei una SW o una SUV ma mai oltre questo segmento... Non mi piacciono le macchine troppo ingombranti, non mi piacciono le scatolette, non sopporto e monovolume. Sulla scelta della motorizzazione direi che il diesel più piccolo andrebbe bene, sempre che sia adeguato alla massa della vettura. Sulla scelta della marca darei la mia preferenza in assoluto alle giapponesi, l'estetica è importante ma non determinante. Però non avendo vincoli di spesa in pratica l'auto si è scelta da sola: Honda Civic!!! Tutt'al più valuterei l'aternativa di una ibrida, l'Honda Insight non è male. Unica alternativa a queste è la Nissan Quashqai che mi piace molto ma la preferivo di gran lunga prima del restyling. 8)
 
Tralasciando il costo iniziale e gli oneri relativi al mantenimento acquisterei una range rover 5.0 v8,il classico fuoristrada per lunghi viaggi autostradali in tutta comodita',che non disdegna il terreno fuoristrada duro e che mi puo' portare ovunque;è un classico aggiornato continuamente,ha un comfort indubbio per cinque adulti e relativi bagagli e si presta anche come unica auto.Inoltre ha un'immagine ed una tradizione .
Su questa land ovviamente non rinuncerei neppure alla sfumatura personalizzata della vernice ma pur tralascindo il costo' ed il mantenimento in se' io sono sempre dell'idea che se l'acquistassi dovrei avere un tenore di vita di alto livello in cui l'auto avrebbe importanza tal quale ad un giocattolo per i bambini. ciao
 
Back
Alto