<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> I fattori importanti per voi,tralasciando il costo inziale,per l'acquisto di un'auto | Il Forum di Quattroruote

I fattori importanti per voi,tralasciando il costo inziale,per l'acquisto di un'auto

Dovete acquistare un'auto e fortunatamente avete i soldi per acquistare qualsiasi modello appartenete al segmento da voi scelto (utilitaria,media,monovolume ecc.). Quali sono i fattori determinanti e perché vi fanno o vi hanno fatto decidere l'acquisto ( se vi siete trovati in questa situazione) , quali eventuali optional ritenete importanti, quale marca e modello scegliereste ? Vi faccio questa domanda perché spesso parlando di auto ho trovato persone che si sono "accontentate" di un modello invece di un altro (sempre dello stesso segmento scelto ovviamente) per una questione economica di acquisto, così mettendo in secondo piano altri fattori meno concreti.
 
CinghialeMannaro ha scritto:
mica tutti sono radicalchic mio caro... è normale che la gente faccia i conti coi soldi.
vabbè supponendo di passarmela abbastanza bene opto per 2 opzioni,o un'unica auto ma versatile quindi una seg.D sw o suv medio (Mercedes Classe C o LandRover Evoque) oppure 2 macchine,una seg.D sempre sw o suv ma meno premium (Skoda Superb o Fiat Sedici-Suzuki Sx4) e una bella Mini Cooper.
Ah!!! supponendo di non avere davvero problemi economici opto per una Misera e umile RollsRoyce Silver Phantom e una Pagani Huayra :)
 
Anche nella scelta di un segmento la gente si "accontenta".
Di solito uno acquista quello che può permettersi ed è così anche nella scelta dell'allestimento.
 
A pari importanza vi sono
-Aspetto estetico (sia esterni che interni)
-Prestazioni
-Piacere di guida

Aspetti secondari ma comunque importanti
-garanzia offerta (anche a con estensione a pagamento, ma deve essere superiori ai 2 anni di legge)
-vicinanza centro di assistenza/manutenzione

Poco importante il marchio, anche se devo ammettere di avere ancora un parziale blocco psicologico verso alcuni.
Per esempio, mi piace molto la Genesis Coupè, ma l'idea di spendere 34.000? su una Hyundai in parte mi suona "sbagliata". Pregiudizio mio ovviamente, perchè la vettura vale il suo prezzo fino all'ultimo centesimo.
 
Beh, in realtà è una domanda che non può avere risposta perchè i fattori in gioco sono molteplici e variano da persona a persona, indipendentemente dall'aspetto economico:
Per molti l'auto è un acquisto razionale e quindi comprano in base alle proprie esigenze...
Per altri, può essere un acquisto emozionale e comprano in base a gusti estetici o prestazioni...
Per altri ancora possono essere entrambe le cose...
In linea di massima, ognuno ha i suoi personali fattori che lo portano a scegliere l'auto.
 
Per me comprerei una Golf il motivo è semplice ,bella,sicura , nessuno è
in grado di superarla nel senso di qualità costruttiva.Ottimo valore nel tempo,
ma per me, devo dire, che interessa molto la sicurezza e la metto davanti a tutto.
 
hpx ha scritto:
Dovete acquistare un'auto e fortunatamente avete i soldi per acquistare qualsiasi modello appartenete al segmento da voi scelto (utilitaria,media,monovolume ecc.). Quali sono i fattori determinanti e perché vi fanno o vi hanno fatto decidere l'acquisto ( se vi siete trovati in questa situazione) , quali eventuali optional ritenete importanti, quale marca e modello scegliereste ? Vi faccio questa domanda perché spesso parlando di auto ho trovato persone che si sono "accontentate" di un modello invece di un altro (sempre dello stesso segmento scelto ovviamente) per una questione economica di acquisto, così mettendo in secondo piano altri fattori meno concreti.

L'auto è diventata un lusso, quindi la più economica possibile sotto tutti i punti di vista ( bollo, assicurazione, consumo, manutenzione). Ovviamente in confronto alle altre vetture della stessa classe di appartennza.
 
hpx ha scritto:
Dovete acquistare un'auto e fortunatamente avete i soldi per acquistare qualsiasi modello appartenete al segmento da voi scelto (utilitaria,media,monovolume ecc.). Quali sono i fattori determinanti e perché vi fanno o vi hanno fatto decidere l'acquisto ( se vi siete trovati in questa situazione) , quali eventuali optional ritenete importanti, quale marca e modello scegliereste ? Vi faccio questa domanda perché spesso parlando di auto ho trovato persone che si sono "accontentate" di un modello invece di un altro (sempre dello stesso segmento scelto ovviamente) per una questione economica di acquisto, così mettendo in secondo piano altri fattori meno concreti.

Deve prima di tutto avere un'ottima dinamica.
Essere LEGGERA, sincera, progressiva, rispondere con prontezza e precisione ai comandi e offrire un buon feedback attraverso di essi.
Poi deve avere un motore ricco di coppia anche ai bassi regimi.
Cambio manuale ad H.
Dato che ho gia' una cabrio e una targa, puo' essere a 4-5 posti, con bagagliaio abbastanza capiente o sedili posteriori abbattibili.
I sedili devono essere comodi e contenere bene.
Se fosse a trazione integrale sarebbe comodo. Ma, dati i parametri sopra indicati, in realta' della trazione mi importa poco.

Accessori imprescindibili?
Autoradio e condizionatore manuale.
Accessori che mi piacerebbe ci fossero:
Fari xeno, retrovisori riscaldati e fotocromatici
Fendinebbia.

Del resto mi importa meno di zero. Anzi, se non c'e' meglio, meno roba che si puo' guastare.

Tolto che ho appena descritto la Evo, direi che Mini Cooper S, Chevrolet Camaro (anche se ha solo due posti), BMW 335i, C63 AMG, Alfa Romeo MiTo sono tutte auto che considererei appetibili, ora come ora.
 
Se hai un orologio guarda quanto ci vuole a far passare un minuto
dopo ciò pensa che sono morti 20 bambini !!!!!!!
 
Elementi essenziali sono per me:
1- Sicurezza
2- Motore elastico
3- Buon assetto
4- Comodità e comfort
5- Autoradio e climatizzatore

A questo punto senza spendere troppo prenderei una serie 3 coupè. Per ora mi accontento della 500, anche se i punti 2 e 4 non sono soddisfatti pienamente...
 
Back
Alto