<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> i-DCD Honda... | Il Forum di Quattroruote

i-DCD Honda...

http://hondablogitalia.wordpress.com/2013/11/15/nuova-honda-jazz-i-dcd-sport-hybrid-2014/

Io bypasso i diesel ed aspetto direttamente questi motori qui. (ho un diesel).

Chissà se è un sistema affidabile... ma unire prestazioni, ecologia, souplesse totale è la quadra che un pò tutti cercano, forse.
Prima l'han cercata coi diesel, raffinandoli al massimo... poi han rivalutato i benzina turbo, rendendoli più efficienti.
Ma innanzi a ciò, penso sia questo il futuro prossimo, e a dire il vero ne sono pure un pò spaventato.
L'HSD ha spianato la strada, ora l'ibrido è maturo e pronto a diffondersi.

N.B. Una utilitaria che accelera da 0-100 in 7.8 sec. :shock:

Se faranno un 1.8 o un 2.0 i-DCD? :shock: ci sarà una Civic da 0-100 in 6.5 sec. e 25 km/lt? Chissà.
 
elancia ha scritto:
http://hondablogitalia.wordpress.com/2013/11/15/nuova-honda-jazz-i-dcd-sport-hybrid-2014/

Io bypasso i diesel ed aspetto direttamente questi motori qui. (ho un diesel).

Chissà se è un sistema affidabile... ma unire prestazioni, ecologia, souplesse totale è la quadra che un pò tutti cercano, forse.
Prima l'han cercata coi diesel, raffinandoli al massimo... poi han rivalutato i benzina turbo, rendendoli più efficienti.
Ma innanzi a ciò, penso sia questo il futuro prossimo, e a dire il vero ne sono pure un pò spaventato.
L'HSD ha spianato la strada, ora l'ibrido è maturo e pronto a diffondersi.

N.B. Una utilitaria che accelera da 0-100 in 7.8 sec. :shock:
Sì, sulla carta pare la quadratura del cerchio, economia d'esercizio e prestazioni superlative senza uno sgodevole CVT a gestire i giri del motore, il tutto su una meccanica Honda che alla raffinatezza ha tradizionalmente unito una notevole robustezza.
Rimane l'incognita delle batterie (il punto debole delle ibride Honda sinora prodotte), e il vedere su strada l'aspetto di questa nuova Jazz, che in foto è IMHO tutt'altro che esaltante.
La sto aspettando anch'io, quando entrerà a listino vedrò com'è e deciderò fra questa e la Note...
 
modus72 ha scritto:
elancia ha scritto:
http://hondablogitalia.wordpress.com/2013/11/15/nuova-honda-jazz-i-dcd-sport-hybrid-2014/

Io bypasso i diesel ed aspetto direttamente questi motori qui. (ho un diesel).

Chissà se è un sistema affidabile... ma unire prestazioni, ecologia, souplesse totale è la quadra che un pò tutti cercano, forse.
Prima l'han cercata coi diesel, raffinandoli al massimo... poi han rivalutato i benzina turbo, rendendoli più efficienti.
Ma innanzi a ciò, penso sia questo il futuro prossimo, e a dire il vero ne sono pure un pò spaventato.
L'HSD ha spianato la strada, ora l'ibrido è maturo e pronto a diffondersi.

N.B. Una utilitaria che accelera da 0-100 in 7.8 sec. :shock:
Sì, sulla carta pare la quadratura del cerchio, economia d'esercizio e prestazioni superlative senza uno sgodevole CVT a gestire i giri del motore, il tutto su una meccanica Honda che alla raffinatezza ha tradizionalmente unito una notevole robustezza.
Rimane l'incognita delle batterie (il punto debole delle ibride Honda sinora prodotte), e il vedere su strada l'aspetto di questa nuova Jazz, che in foto è IMHO tutt'altro che esaltante.

Sì, l'incognita vera sono anche secondo me soprattutto le batterie... ma ormai dovrebbero essere affidabili. Non mi addentro nel ginepraio del loro smaltimento ecc.. il tutto sta nella diffusione e nella consequenziale implementazione dei relativi sistemi e tecnologie di smaltimento - assistenza, ecc..

Io fiducia ne ho...

Per la bruttezza - bellezza di questa FIT, ancora solo Giapponese, sono quasi contento. ;)
 
elancia ha scritto:
Sì, l'incognita vera sono anche secondo me soprattutto le batterie... ma ormai dovrebbero essere affidabili. Non mi addentro nel ginepraio del loro smaltimento ecc.. il tutto sta nella diffusione e nella consequenziale implementazione dei relativi sistemi e tecnologie di smaltimento - assistenza, ecc..

Io fiducia ne ho...

Per la bruttezza - bellezza di questa FIT, ancora solo Giapponese, sono quasi contento. ;)
Toy, per garantire affidabilità nelle batterie, usa tecnologie collaudate e strategie tali da non sfruttarle al pieno delle loro possibilità, aumentando così la massa. E i problemi ai pacchi batterie son stati tutto sommato limitati.
Honda ha invece sfruttato maggiormente i propri accumulatori, con conseguenti maggiori problemi. Nella Jazz verrà usata la tecnologia degli ioni di litio, che tutto sommato è assai nuova nell'automotive visto che Toy la usa giusto sulla sua Plug-in, mentre nelle altre HSD vengono montate delle più affidabili Ni-MH.
Per la bruttezza, so che possono riuscirci, l'hanno dimostrato più volte... :D peccato perchè l'attuale Jazz IMHO è stilisticamente una delle B-MPV più riuscite che ci siano.
Sui modelli futuri invece non credo che arriveranno degli I-DCD su altre motorizzazioni... E' già in vendita l'Accord ibrida con una trasmissione elettrica CVT totalmente nuova e diversa da quella del doppiafrizione, mentre è in sviluppo un i-DCD per la NSX con motori elettrici per farla 4WD... quindi pare che questo I-DCD sarà riservato al 1.5Vtec.
 
elancia ha scritto:
http://hondablogitalia.wordpress.com/2013/11/15/nuova-honda-jazz-i-dcd-sport-hybrid-2014/

Io bypasso i diesel ed aspetto direttamente questi motori qui. (ho un diesel).

Chissà se è un sistema affidabile... ma unire prestazioni, ecologia, souplesse totale è la quadra che un pò tutti cercano, forse.
Prima l'han cercata coi diesel, raffinandoli al massimo... poi han rivalutato i benzina turbo, rendendoli più efficienti.
Ma innanzi a ciò, penso sia questo il futuro prossimo, e a dire il vero ne sono pure un pò spaventato.
L'HSD ha spianato la strada, ora l'ibrido è maturo e pronto a diffondersi.

N.B. Una utilitaria che accelera da 0-100 in 7.8 sec. :shock:

Se faranno un 1.8 o un 2.0 i-DCD? :shock: ci sarà una Civic da 0-100 in 6.5 sec. e 25 km/lt? Chissà.

qualcosa tipo questa insomma :?:

http://www.allaguida.it/articolo/bmw-i3-prezzo-autonomia-e-prestazioni-della-piccola-monovolume-elettrica-foto-e-video/65451/

0/100 in 7,2 secondi
 
arizona77 ha scritto:
elancia ha scritto:
http://hondablogitalia.wordpress.com/2013/11/15/nuova-honda-jazz-i-dcd-sport-hybrid-2014/

Io bypasso i diesel ed aspetto direttamente questi motori qui. (ho un diesel).

Chissà se è un sistema affidabile... ma unire prestazioni, ecologia, souplesse totale è la quadra che un pò tutti cercano, forse.
Prima l'han cercata coi diesel, raffinandoli al massimo... poi han rivalutato i benzina turbo, rendendoli più efficienti.
Ma innanzi a ciò, penso sia questo il futuro prossimo, e a dire il vero ne sono pure un pò spaventato.
L'HSD ha spianato la strada, ora l'ibrido è maturo e pronto a diffondersi.

N.B. Una utilitaria che accelera da 0-100 in 7.8 sec. :shock:

Se faranno un 1.8 o un 2.0 i-DCD? :shock: ci sarà una Civic da 0-100 in 6.5 sec. e 25 km/lt? Chissà.

qualcosa tipo questa insomma :?:

http://www.allaguida.it/articolo/bmw-i3-prezzo-autonomia-e-prestazioni-della-piccola-monovolume-elettrica-foto-e-video/65451/

0/100 in 7,2 secondi

Sai già la risposta. ;)
 
modus72 ha scritto:
elancia ha scritto:
http://hondablogitalia.wordpress.com/2013/11/15/nuova-honda-jazz-i-dcd-sport-hybrid-2014/

Io bypasso i diesel ed aspetto direttamente questi motori qui. (ho un diesel).

Chissà se è un sistema affidabile... ma unire prestazioni, ecologia, souplesse totale è la quadra che un pò tutti cercano, forse.
Prima l'han cercata coi diesel, raffinandoli al massimo... poi han rivalutato i benzina turbo, rendendoli più efficienti.
Ma innanzi a ciò, penso sia questo il futuro prossimo, e a dire il vero ne sono pure un pò spaventato.
L'HSD ha spianato la strada, ora l'ibrido è maturo e pronto a diffondersi.

N.B. Una utilitaria che accelera da 0-100 in 7.8 sec. :shock:
Sì, sulla carta pare la quadratura del cerchio, economia d'esercizio e prestazioni superlative senza uno sgodevole CVT a gestire i giri del motore, il tutto su una meccanica Honda che alla raffinatezza ha tradizionalmente unito una notevole robustezza.
Rimane l'incognita delle batterie (il punto debole delle ibride Honda sinora prodotte), e il vedere su strada l'aspetto di questa nuova Jazz, che in foto è IMHO tutt'altro che esaltante.
La sto aspettando anch'io, quando entrerà a listino vedrò com'è e deciderò fra questa e la Note...

Perché l'incognita delle batterie? Che io sappia quelle dei modelli ibridi recenti importati in Italia (Insight, CR-Z) non hanno mai dato problemi e hanno, oltretutto, la garanzia di 8 anni. Di problemi alle batterie o sostituzioni non ne ho mai letti sui forums italiani, non le vedo certo come un punto debole.

Che io sappia, l'unico modello che ha dato qualche problema di vita delle batterie è stata la vecchia (e molto rara) Accord Hybrid V6 modello USA, prodotta in Sudafrica dal 2004 al 2007, mai importata in Europa, che aveva un powertrain tutto a sé.

In più, quelle della nuova Jazz sono al litio.
 
elancia ha scritto:
arizona77 ha scritto:
elancia ha scritto:
http://hondablogitalia.wordpress.com/2013/11/15/nuova-honda-jazz-i-dcd-sport-hybrid-2014/

Io bypasso i diesel ed aspetto direttamente questi motori qui. (ho un diesel).

Chissà se è un sistema affidabile... ma unire prestazioni, ecologia, souplesse totale è la quadra che un pò tutti cercano, forse.
Prima l'han cercata coi diesel, raffinandoli al massimo... poi han rivalutato i benzina turbo, rendendoli più efficienti.
Ma innanzi a ciò, penso sia questo il futuro prossimo, e a dire il vero ne sono pure un pò spaventato.
L'HSD ha spianato la strada, ora l'ibrido è maturo e pronto a diffondersi.

N.B. Una utilitaria che accelera da 0-100 in 7.8 sec. :shock:

Se faranno un 1.8 o un 2.0 i-DCD? :shock: ci sarà una Civic da 0-100 in 6.5 sec. e 25 km/lt? Chissà.

qualcosa tipo questa insomma :?:

http://www.allaguida.it/articolo/bmw-i3-prezzo-autonomia-e-prestazioni-della-piccola-monovolume-elettrica-foto-e-video/65451/

0/100 in 7,2 secondi

Sai già la risposta. ;)

Non hai il coraggio di ammetterla eh :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D
C'e' pure, optional ( 5.000 E ) un motore normale per arrivare
a oltre 300 km di autonomia. ;)
 
modus72 ha scritto:
elancia ha scritto:
Sì, l'incognita vera sono anche secondo me soprattutto le batterie... ma ormai dovrebbero essere affidabili. Non mi addentro nel ginepraio del loro smaltimento ecc.. il tutto sta nella diffusione e nella consequenziale implementazione dei relativi sistemi e tecnologie di smaltimento - assistenza, ecc..

Io fiducia ne ho...

Per la bruttezza - bellezza di questa FIT, ancora solo Giapponese, sono quasi contento. ;)
Toy, per garantire affidabilità nelle batterie, usa tecnologie collaudate e strategie tali da non sfruttarle al pieno delle loro possibilità, aumentando così la massa. E i problemi ai pacchi batterie son stati tutto sommato limitati.
Honda ha invece sfruttato maggiormente i propri accumulatori, con conseguenti maggiori problemi. Nella Jazz verrà usata la tecnologia degli ioni di litio, che tutto sommato è assai nuova nell'automotive visto che Toy la usa giusto sulla sua Plug-in, mentre nelle altre HSD vengono montate delle più affidabili Ni-MH.
Per la bruttezza, so che possono riuscirci, l'hanno dimostrato più volte... :D peccato perchè l'attuale Jazz IMHO è stilisticamente una delle B-MPV più riuscite che ci siano.
Sui modelli futuri invece non credo che arriveranno degli I-DCD su altre motorizzazioni... E' già in vendita l'Accord ibrida con una trasmissione elettrica CVT totalmente nuova e diversa da quella del doppiafrizione, mentre è in sviluppo un i-DCD per la NSX con motori elettrici per farla 4WD... quindi pare che questo I-DCD sarà riservato al 1.5Vtec.

Chissà, vedremo se prenderanno fuoco.

Nell'immediato penso anch'io che associeranno l'i-DCD solo al 1.5 vtec, poi secondo me proporranno altri motori e su altri modelli.

La NSX è oltre..
 
arizona77 ha scritto:
elancia ha scritto:
arizona77 ha scritto:
elancia ha scritto:
http://hondablogitalia.wordpress.com/2013/11/15/nuova-honda-jazz-i-dcd-sport-hybrid-2014/

Io bypasso i diesel ed aspetto direttamente questi motori qui. (ho un diesel).

Chissà se è un sistema affidabile... ma unire prestazioni, ecologia, souplesse totale è la quadra che un pò tutti cercano, forse.
Prima l'han cercata coi diesel, raffinandoli al massimo... poi han rivalutato i benzina turbo, rendendoli più efficienti.
Ma innanzi a ciò, penso sia questo il futuro prossimo, e a dire il vero ne sono pure un pò spaventato.
L'HSD ha spianato la strada, ora l'ibrido è maturo e pronto a diffondersi.

N.B. Una utilitaria che accelera da 0-100 in 7.8 sec. :shock:

Se faranno un 1.8 o un 2.0 i-DCD? :shock: ci sarà una Civic da 0-100 in 6.5 sec. e 25 km/lt? Chissà.

qualcosa tipo questa insomma :?:

http://www.allaguida.it/articolo/bmw-i3-prezzo-autonomia-e-prestazioni-della-piccola-monovolume-elettrica-foto-e-video/65451/

0/100 in 7,2 secondi

Sai già la risposta. ;)

Non hai coraggio di ammetterla eh :D :D :D :D :D :D

E' in vendita ora? Dove e a quanto? Sarei interessato... come lo sarei del concept FCX Clarity ;)
 
modus72 ha scritto:
elancia ha scritto:
Sì, l'incognita vera sono anche secondo me soprattutto le batterie... ma ormai dovrebbero essere affidabili. Non mi addentro nel ginepraio del loro smaltimento ecc.. il tutto sta nella diffusione e nella consequenziale implementazione dei relativi sistemi e tecnologie di smaltimento - assistenza, ecc..

Io fiducia ne ho...

Per la bruttezza - bellezza di questa FIT, ancora solo Giapponese, sono quasi contento. ;)
Toy, per garantire affidabilità nelle batterie, usa tecnologie collaudate e strategie tali da non sfruttarle al pieno delle loro possibilità, aumentando così la massa. E i problemi ai pacchi batterie son stati tutto sommato limitati.
Honda ha invece sfruttato maggiormente i propri accumulatori, con conseguenti maggiori problemi.

Ripeto, dove li vedi questi problemi? Non ho notizia di un proprietario italiano di Insight o CR-Z che abbia dovuto cambiare il pacco batterie...

Se poi guardiamo la situazione "USA" o "Mondo" dove i numeri sono molto più alti (Honda ha prodotto un milione di ibride fino ad ora) è chiaro che qualcuno (identicamente alle ibride Toyota) le ha sostituite, le auto non sono eterne...ma l'elemento batterie non mi pare certo problematico, anzi, mi sembra molto affidabile nel complesso.
 
elancia ha scritto:
arizona77 ha scritto:
elancia ha scritto:
arizona77 ha scritto:
elancia ha scritto:
http://hondablogitalia.wordpress.com/2013/11/15/nuova-honda-jazz-i-dcd-sport-hybrid-2014/

Io bypasso i diesel ed aspetto direttamente questi motori qui. (ho un diesel).

Chissà se è un sistema affidabile... ma unire prestazioni, ecologia, souplesse totale è la quadra che un pò tutti cercano, forse.
Prima l'han cercata coi diesel, raffinandoli al massimo... poi han rivalutato i benzina turbo, rendendoli più efficienti.
Ma innanzi a ciò, penso sia questo il futuro prossimo, e a dire il vero ne sono pure un pò spaventato.
L'HSD ha spianato la strada, ora l'ibrido è maturo e pronto a diffondersi.

N.B. Una utilitaria che accelera da 0-100 in 7.8 sec. :shock:

Se faranno un 1.8 o un 2.0 i-DCD? :shock: ci sarà una Civic da 0-100 in 6.5 sec. e 25 km/lt? Chissà.

qualcosa tipo questa insomma :?:

http://www.allaguida.it/articolo/bmw-i3-prezzo-autonomia-e-prestazioni-della-piccola-monovolume-elettrica-foto-e-video/65451/

0/100 in 7,2 secondi

Sai già la risposta. ;)

Non hai coraggio di ammetterla eh :D :D :D :D :D :D

E' in vendita ora? Dove e a quanto? Sarei interessato... come lo sarei del concept FCX Clarity ;)

Non è un concept, è un'auto di (piccola) serie la FCX Clarity. Il sottoscritto l'ha guidata...
Vai in California, Giappone o in UK e te la danno in leasing a 600$ ak mese.. :)
 
elancia ha scritto:
arizona77 ha scritto:
elancia ha scritto:
arizona77 ha scritto:
elancia ha scritto:
http://hondablogitalia.wordpress.com/2013/11/15/nuova-honda-jazz-i-dcd-sport-hybrid-2014/

Io bypasso i diesel ed aspetto direttamente questi motori qui. (ho un diesel).

Chissà se è un sistema affidabile... ma unire prestazioni, ecologia, souplesse totale è la quadra che un pò tutti cercano, forse.
Prima l'han cercata coi diesel, raffinandoli al massimo... poi han rivalutato i benzina turbo, rendendoli più efficienti.
Ma innanzi a ciò, penso sia questo il futuro prossimo, e a dire il vero ne sono pure un pò spaventato.
L'HSD ha spianato la strada, ora l'ibrido è maturo e pronto a diffondersi.

N.B. Una utilitaria che accelera da 0-100 in 7.8 sec. :shock:

Se faranno un 1.8 o un 2.0 i-DCD? :shock: ci sarà una Civic da 0-100 in 6.5 sec. e 25 km/lt? Chissà.

qualcosa tipo questa insomma :?:

http://www.allaguida.it/articolo/bmw-i3-prezzo-autonomia-e-prestazioni-della-piccola-monovolume-elettrica-foto-e-video/65451/

0/100 in 7,2 secondi

Sai già la risposta. ;)

Non hai coraggio di ammetterla eh :D :D :D :D :D :D

E' in vendita ora? Dove e a quanto? Sarei interessato... come lo sarei del concept FCX Clarity ;)

Si....vai da Autovanti e la prenoti ;)
36.000 E + 5.000 di motore termico optional
 
Jambana ha scritto:
modus72 ha scritto:
elancia ha scritto:
http://hondablogitalia.wordpress.com/2013/11/15/nuova-honda-jazz-i-dcd-sport-hybrid-2014/

Io bypasso i diesel ed aspetto direttamente questi motori qui. (ho un diesel).

Chissà se è un sistema affidabile... ma unire prestazioni, ecologia, souplesse totale è la quadra che un pò tutti cercano, forse.
Prima l'han cercata coi diesel, raffinandoli al massimo... poi han rivalutato i benzina turbo, rendendoli più efficienti.
Ma innanzi a ciò, penso sia questo il futuro prossimo, e a dire il vero ne sono pure un pò spaventato.
L'HSD ha spianato la strada, ora l'ibrido è maturo e pronto a diffondersi.

N.B. Una utilitaria che accelera da 0-100 in 7.8 sec. :shock:
Sì, sulla carta pare la quadratura del cerchio, economia d'esercizio e prestazioni superlative senza uno sgodevole CVT a gestire i giri del motore, il tutto su una meccanica Honda che alla raffinatezza ha tradizionalmente unito una notevole robustezza.
Rimane l'incognita delle batterie (il punto debole delle ibride Honda sinora prodotte), e il vedere su strada l'aspetto di questa nuova Jazz, che in foto è IMHO tutt'altro che esaltante.
La sto aspettando anch'io, quando entrerà a listino vedrò com'è e deciderò fra questa e la Note...

Perché l'incognita delle batterie? Che io sappia quelle dei modelli ibridi recenti importati in Italia (Insight, CR-Z) non hanno mai dato problemi e hanno, oltretutto, la garanzia di 8 anni. Di problemi alle batterie o sostituzioni non ne ho mai letti sui forums italiani, non le vedo certo come un punto debole.

Che io sappia, l'unico modello che ha dato qualche problema di vita delle batterie è stata la vecchia (e molto rara) Accord Hybrid V6 modello USA, prodotta in Sudafrica dal 2004 al 2007, mai importata in Europa, che aveva un powertrain tutto a sé.

In più, quelle della nuova Jazz sono al litio.
http://www.autoguide.com/auto-news/...ts-blasts-honda-civic-hybrid-reliability.html
http://www.dailytech.com/Honda+Civi...+Update+Problematic+for+Some/article19357.htm

Se poi ho tempo metto dell'altro sul tema, a ricordar dove stia.
Vero che da adesso si buttano sul litio, quindi si volta pagina.. con tutto quel che ne consegue, nel bene e nel male.
 
modus72 ha scritto:
http://www.autoguide.com/auto-news/...ts-blasts-honda-civic-hybrid-reliability.html
http://www.dailytech.com/Honda+Civi...+Update+Problematic+for+Some/article19357.htm

Se poi ho tempo metto dell'altro sul tema, a ricordar dove stia.
Vero che da adesso si buttano sul litio, quindi si volta pagina.. con tutto quel che ne consegue, nel bene e nel male.

La Civic Hybrid è un vecchio modello, della generazione precedente a Insight 2 e CR-Z, parliamo di quelle un po' più moderne...inoltre ti ripeto, le statistiche USA non mi paiono così interessanti vista la diversa diffusione (di un modello datato)

Se cerchi su google in italiano "problemi batteria insight" (che ricordo, è un modello comunque presente sul mercato italiano dal 2009) il risultato sarà pari a ZERO.

Volevo comprarla, quindi sono ben informato ;) . Il pacco batterie IMA non dà nessun problema. Non ho mai sentito di sostituzioni.

E tutte sarebbero ancora in garanzia ufficiale della casa (8 anni sulla parte elettrica) fra l'altro...
 
Back
Alto