U2511
0
Non è che le sanzioni gli facciano bene, comunque sono fastidiose, ma regolando (riducendo dell’80%) il flusso del gas, sono riusciti a più che decuplicare il prezzo del gas stesso rispetto ai prezzi 2021 (ora siamo a 20 volte tanto), per cui vendendoci un quinto della quantità incassano almeno il doppio (ora anche di più). Non solo, ma con la manovra valutaria hanno un ulteriormente guadagno dal cambio.Quindi riassumendo:
noi siamo in crisi nera perché gli abbiamo messo le sanzioni, mentre loro pur non vendendoci più il gas o vendendocene molto meno, non fanno una piega perché le sanzioni hanno fatto bene alla loro economia che ha una valuta che si è rafforzata. Mentre la nostra s'è indebolita.
Noi invece con il gas a 1,2-1,4 euro/smc (perché è questo il prezzo che vedremo nelle bollette di ottobre) rischiamo il crack.