<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> I capitalisti ci venderanno la corda con cui li impiccheremo (Vladimir Ilʹič Lenin) | Il Forum di Quattroruote

I capitalisti ci venderanno la corda con cui li impiccheremo (Vladimir Ilʹič Lenin)

A me la storia del prezzo del gas ricorda tanto questa frase.
Oggi siamo a 315 €/MWh che mi pare facciano 2,85 €/Smc.
Credo che siano solo i meccanismi distorti dei mercati finanziari che abbiamo creato a generare questi prezzi che mi sembrano privi di senso quando il petrolio se ne sta tranquillamente sotto i 100 dollari al barile.
 
A proposito del prezzo del gas....

Ormai e' scontato: e' aumentato di 10 volte....

Parlo per me....
Dovrei quindi pagare 20.000 Euri il prossimo anno....
Ah,
non si rallegri piu' di tanto chi ne spendeva SOLO 1.000.
Ne paghera' SOLO 10.000....

Onestamente faccio fatica a credere sia possibile....*
Specie rispetto " quelli della Titanic sindrome ".
Quelli che si preoccupano del rincaro di frutta e verdura aumentati, non dell' otto, come si dice da paniere,
ma, in verita', BEN del 12%

* Fosse solo un brutto sogno??
 
Ultima modifica:
A me la storia del prezzo del gas ricorda tanto questa frase.
Oggi siamo a 315 €/MWh che mi pare facciano 2,85 €/Smc.
Credo che siano solo i meccanismi distorti dei mercati finanziari che abbiamo creato a generare questi prezzi che mi sembrano privi di senso quando il petrolio se ne sta tranquillamente sotto i 100 dollari al barile.


A, me....
Invece piacerebbe capire il meccanismo da cui si forma il prezzo....
( Quello del petrolio lo decide l' OPEC, ovvero i produttori....
Ma qui, nel gas, l' Olanda?? Allora ENI, cosa ci sta a fare??
Cosa va in giro per il mondo a cercare gas, quando il prezzo e' gia' fissato da Amsterdam. Non basta una telefonatina ad Algeri, per dire?? )
E come fanno ad esserci cosi' tanti operatori che lo trattano....
A regola:
comprano a x e rivendono a x + y....
Ma quanti sono grandi, tali da poter comprare ai NUOVI 10x, tipo ENI....
??
E ogni giorno ne entrano di nuovi
 
Ultima modifica:
A, me....
Invece piacerebbe capire il meccanismo da cui si forma il prezzo....
( Quello del petrolio lo decide l' OPEC, ovvero i produttori....
Ma qui, nel gas, l' Olanda?? Allora ENI, cosa ci sta a fare??
Cosa va in giro per il mondo a cercare gas, quando il prezzo e' gia' fissato da Amsterdam. Non basta una telefonatina ad Algeri, per dire?? )
E come fanno ad esserci cosi' tanti operatori che lo trattano....
A regola:
comprano a x e rivendono a x + y....
Ma quanti sono grandi, tali da poter comprare ai NUOVI 10x, tipo ENI....
??
E ogni giorno ne entrano di nuovi

Un conto è la quotazione, un altro quello a cui si compra e vende il gas che viene fissato dai contratti.
Purtroppo, a noi clienti finali, spesso lo fanno pagare in base a queste quotazioni.
 
Un conto è la quotazione, un altro quello a cui si compra e vende il gas che viene fissato dai contratti.
Purtroppo, a noi clienti finali, spesso lo fanno pagare in base a queste quotazioni.


Fosse cosi'....
( Cosa che ovviamente mi auguro )
....Inutile spargere terrore mediatico.
( A meno non sia l' unico patacca che ci crede )
D' altro canto l' ultima bolletta, un 45 gg fa,
( e da allora e' successo di tutto e di piu' )
mi e' venuta un bel 600 Eurini e rotti
 
L'altro ieri mi è arrivata la bolletta del gas di giugno e luglio, erano 23 mc per 35€ complessivi di sola materia prima (circa 1,5€ a mc), totale bolletta 45€.
 
In teoria ci sono nel mondo giacimenti di gas sufficienti per molti decenni, forse per più di un secolo, chissà. Già le installazioni attualmente operative bastano e avanzano per soddisfare la domanda effettiva.
In pratica, grazie all'alibi delle sanzioni e della guerra, ci stanno speculando sopra in una maniera incredibile.
Il bello è che il prezzo pagato al produttore è sì aumentato ma non poi chissà quanto, il botto dei prezzi si fa dopo con le quotazioni in Olanda.
Però non si vedono interventi concreti dai governi (in generale, non parlo solo in Italia) per contrastare la speculazione.
... "E io pago..."...
 
Fosse cosi'....
( Cosa che ovviamente mi auguro )
....Inutile spargere terrore mediatico.
( A meno non sia l' unico patacca che ci crede )
D' altro canto l' ultima bolletta, un 45 gg fa,
( e da allora e' successo di tutto e di piu' )
mi e' venuta un bel 600 Eurini e rotti

Calma. Come ho detto, i prezzi finali, in molto casi tendono ad adeguarsi alle quotazioni. Quindi, motivi per preoccuparsi, ce ne sono.
Si potrebbe provare a telefonare a qualcuno facendo finta di dovere accendere una nuova utenza e vedere che dicono.
 
In teoria ci sono nel mondo giacimenti di gas sufficienti per molti decenni, forse per più di un secolo, chissà. Già le installazioni attualmente operative bastano e avanzano per soddisfare la domanda effettiva.
In pratica, grazie all'alibi delle sanzioni e della guerra, ci stanno speculando sopra in una maniera incredibile.
Il bello è che il prezzo pagato al produttore è sì aumentato ma non poi chissà quanto, il botto dei prezzi si fa dopo con le quotazioni in Olanda.
Però non si vedono interventi concreti dai governi (in generale, non parlo solo in Italia) per contrastare la speculazione.
... "E io pago..."...

Già, i famosi extraprofitti.
 
In teoria ci sono nel mondo giacimenti di gas sufficienti per molti decenni, forse per più di un secolo, chissà. Già le installazioni attualmente operative bastano e avanzano per soddisfare la domanda effettiva.
In pratica, grazie all'alibi delle sanzioni e della guerra, ci stanno speculando sopra in una maniera incredibile.
Il bello è che il prezzo pagato al produttore è sì aumentato ma non poi chissà quanto, il botto dei prezzi si fa dopo con le quotazioni in Olanda.
Però non si vedono interventi concreti dai governi (in generale, non parlo solo in Italia) per contrastare la speculazione.
... "E io pago..."...

Ma perche' l' Olanda....
??
Perche' un colosso come ENI non puo' andare nel paese X
baipassandola....
??
E dove trova i soldi per comprare una compagnia piccola che
fino a ieri comprava a X e adesso a 10X
??
 
ah ma allora mi consolo, il pellet l'ho pagato solo il 123% in più dell'anno scorso, neanche una volta e mezza in più...dato che mi scaldo anche con la corrente devo vedere dove arriva quella!!
Perché ti diranno che arriva dell'Ucraina (come i pistacchi, le banane, i fichi d'india, i cantucci, le lasagne alla bolognese, il riso al tartufo ecc. ecc.); ma c'è anche il pellets austriaco. L'imperativo è: Terrore mediatico e speculazione a più non posso.
 
Ma perche' l' Olanda....
??
Perche' un colosso come ENI non puo' andare nel paese X
baipassandola....
??
E dove trova i soldi per comprare una compagnia piccola che
fino a ieri comprava a X e adesso a 10X
??
Forse perché in Olanda ci sono dei "geni geniali" come quelli di Bruxelles sulla mobilità.
 
Back
Alto