<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> I bus di Parigi | Il Forum di Quattroruote

I bus di Parigi

A proposito di bus, qui sul forum abbiamo parlato delle marche dei bus nelle varie città italiane...in un recente viaggio a Parigi, ho avuto modo di vedere con piacevole sorpresa che tutti i bus corti (quelli da 13 metri) sono tutti iveco! Quelli più lunghi snodati, sono Mann...

Non male davvero!
 
A proposito di bus, qui sul forum abbiamo parlato delle marche dei bus nelle varie città italiane...in un recente viaggio a Parigi, ho avuto modo di vedere con piacevole sorpresa che tutti i bus corti (quelli da 13 metri) sono tutti iveco! Quelli più lunghi snodati, sono Mann...


....aggia....

:emoji_wink::emoji_wink:

Propulsione a?
 
sembra che iveco riesca a rifornire diverse città (non solo italiane, anche straniere come bruxelles)...buffo che proprio a Torino, città dove iveco ha il suo quartier generale i prossimi bus saranno mercedes...
C'è da chiedersi come riesca a fare prezzi migliori all'estero, anzichè in Italia. Perchè il criterio di scelta è sempre il prezzo e la rispondenza al capitolato, non certo il marchio nella calandra.
Anche se la ex Irisbus forse è più di casa in Francia...
 
C'è da chiedersi come riesca a fare prezzi migliori all'estero, anzichè in Italia. Perchè il criterio di scelta è sempre il prezzo e la rispondenza al capitolato, non certo il marchio nella calandra.
Anche se la ex Irisbus forse è più di casa in Francia...
in realtà Roma e Milano hanno i nuovi bus iveco, torino è un caso a parte
 
in realtà Roma e Milano hanno i nuovi bus iveco, torino è un caso a parte
Perchè lì avranno fatto una proposta commerciale migliore.
Forse una gara più interessante anche per l'azienda, per un maggior numero di veicoli.

Si tratta comunque di bus costruiti in Francia, per cui è comprensibile che riescano a vendere bene nel Paese di produzione. D'altronde Iveco Bus è andata a sostituire il più grande costruttore francese che era Renault bus, inglobando anche il carrozziere Heuliez, (e diversi modelli oggi in vendita derivano ancora da quelli anche dal punto di vista estetico).
 
OT umoristico...

Che bello vedere Van hool che vince una gara per dei bus di linea con degli altano tdx21 o degli astromega tdx27. Girare per il centro con 15 metri di pullman di cui 3 di sbalzo anteriore:emoji_astonished::emoji_astonished:
 
OT umoristico...

Che bello vedere Van hool che vince una gara per dei bus di linea con degli altano tdx21 o degli astromega tdx27. Girare per il centro con 15 metri di pullman di cui 3 di sbalzo anteriore:emoji_astonished::emoji_astonished:

Beh, gli Altano e gli Astromega non sono propriamente considerati mezzi per il TPL, ma tipicamente turistici o destinati alle linee nazionali e internazionali di lunga percorrenza (un poco meno gli Altano), quindi il centro città non è il loro habitat ideale (così come non dovrebbero esserlo i passi montani).
 
Ovviamente era una boutade, specie perché saranno mezzi che costano tre volte tanto un bua di linea di medie dimensioni, quindi sarebbero anche totalmente fuori gara.
 
Ovviamente era una boutade, specie perché saranno mezzi che costano tre volte tanto un bua di linea di medie dimensioni, quindi sarebbero anche totalmente fuori gara.

Più che altro fuori capitolato.
Comunque trovo gli ultimi VanHool stupendi, specialmente il TDX Altano. Chi ce l ha dice che qualitativamente sono al livelli dei Setra Topclass costando parecchio di meno. Esteticamente, forse solo i Neoplan e alcuni Irizar sono superiori, ma come equilibrio complessivo penso siano insuperabili.
 
Back
Alto