<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> I 25 Paesi più ricchi del mondo | Il Forum di Quattroruote

I 25 Paesi più ricchi del mondo

La ricchezza mediana,(median wealth) nota anche come patrimonio netto mediano, è il punto medio della distribuzione della ricchezza di una popolazione, dove metà della popolazione possiede più ricchezza e metà ne possiede meno.
Si calcola ordinando tutti i patrimoni netti individuali dal più basso al più alto e selezionando il valore medio. A differenza della ricchezza media (media aritmetica), la mediana non è influenzata da valori estremamente alti o bassi, fornendo un quadro più rappresentativo della ricchezza tipica all'interno di un gruppo.

Un recente studio di Visual Capitalist presenta una classifica dei paesi più ricchi del mondo basata su tre variabili complementari: PIL pro capite, RNL pro capite e ricchezza media per adulto. La classifica rivela che il paese più prospero cambia a seconda del parametro utilizzato: ad esempio, il Lussemburgo è in cima alla classifica in base al PIL pro capite, mentre altri paesi salgono o scendono in base alla ricchezza effettivamente distribuita tra la loro popolazione.

Il report non solo evidenzia il divario tra la produzione economica e la ricchezza disponibile per ciascun cittadino, ma mostra anche come i paesi con PIL elevati possano ottenere risultati peggiori se misurati in base al potere d'acquisto reale o alla distribuzione delle risorse. Il confronto tra i tre parametri offre una visione più completa di dove viene generata la ricchezza e come viene distribuita, rivelando contrasti significativi tra performance macroeconomiche e benessere individuale.

richest-countries-in-three-metrics_web_update.jpg
 
Ultima modifica:
Non capisco il significato delle prime due graduatorie, la terza dovrebbe essere il sistema sanitario.... anche se 124k€ per ogni adulto italiano mi pare un po' troppissimo...
 

Condizioni di vita in Europa - distribuzione del reddito e disparità di reddito



In tutta l'UE, 9 regioni avevano una percentuale di persone a rischio di povertà compresa tra il 30,0% e il 44,9%. Queste regioni comprendono in particolare uno dei dipartimenti francesi d'oltremare (La Réunion), 2 delle città autonome spagnole (Ciudad de Ceuta e Ciudad de Melilla), una regione spagnola (Andalusia), 3 regioni italiane (Campania, Calabria e Sicilia) e 2 regioni rumene (Nord-Est e Sud-Vest Oltenia).

Al contrario, 26 regioni dell'UE hanno registrato quote di persone a rischio di povertà inferiori al 10 % nel 2023, situate principalmente nell'Europa centrale, occidentale e meridionale.
Queste comprendevano:
5 regioni ciascuna in Germania (Stoccarda, Tubinga, Oberbayern, Oberpfalz e Treviri)
e Belgio (Prov. Limburgo, Prov. Oost-Vlaanderen, Prov. Vlaams-Brabant, Prov. West-Vlaanderen e Prov. Brabante vallone)
4 regioni in Cechia (Praha, Střední Čechy, Jihozápad e Severovýchod),
3 regioni ciascuna in Ungheria (Budapest, Közép-Dunántúl e Nyugat-Dunántúl) e Italia (Provincia Autonoma di Bolzano/Bozen, Provincia Autonoma di Trento ed Emilia-Romagna),
2 regioni in Polonia (Śląskie /Slesia e Warszawski/ Varsavia stołeczny)
e 1 regione ciascuna in Finlandia (Helsinki-Uusimaa), Austria (Burgenland), Slovacchia (Bratislavský kraj) e Romania (Bucureşti-Ilfov).


1275px-Europe-ch_%286%29.png
 
Non capisco il significato delle prime due graduatorie, la terza dovrebbe essere il sistema sanitario.... anche se 124k€ per ogni adulto italiano mi pare un po' troppissimo...

Un recente studio di Visual Capitalist presenta una classifica dei paesi più ricchi del mondo basata su tre variabili complementari: PIL pro capite, RNL pro capite e ricchezza media per adulto. La classifica rivela che il paese più prospero cambia a seconda del parametro utilizzato: ad esempio, il Lussemburgo è in cima alla classifica in base al PIL pro capite, mentre altri paesi salgono o scendono in base alla ricchezza effettivamente distribuita tra la loro popolazione.

Il termine "median wealth" in inglese, tradotto in italiano come "ricchezza mediana", si riferisce al valore centrale della distribuzione della ricchezza all'interno di un gruppo specifico. In pratica, è il valore che divide la popolazione in due metà uguali, dove metà delle persone ha una ricchezza inferiore a quel valore e l'altra metà ha una ricchezza superiore.
 
Un recente studio di Visual Capitalist presenta una classifica dei paesi più ricchi del mondo basata su tre variabili complementari: PIL pro capite, RNL pro capite e ricchezza media per adulto. La classifica rivela che il paese più prospero cambia a seconda del parametro utilizzato: ad esempio, il Lussemburgo è in cima alla classifica in base al PIL pro capite, mentre altri paesi salgono o scendono in base alla ricchezza effettivamente distribuita tra la loro popolazione.

Il termine "median wealth" in inglese, tradotto in italiano come "ricchezza mediana", si riferisce al valore centrale della distribuzione della ricchezza all'interno di un gruppo specifico. In pratica, è il valore che divide la popolazione in due metà uguali, dove metà delle persone ha una ricchezza inferiore a quel valore e l'altra metà ha una ricchezza superiore.


Il PIL procapite deriva da tutta la ricchezza prodotta nel tal paese....

Se
IMO
consideri
che i 2
( apparentemente ) piu' ricchi a persona....
Sono invece in testa, perche' ricchi lo sono gli Stati, per le tasse che impongono ai grandi zGruppi.
-Il Lussemburgo e' un paese notoriamente " paradiso fiscale "
-L' Irlanda e' un paese dove ci sono fabbriche, tante, in specie le farmaceutiche USA. E li' i soldi girano.
Non so, alla fine quanto rimanga, se non in servizi, ai loro cittadini.

Ser Barry spero ci possa illuminare
 
Back
Alto