<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Hyundai i30 vs Peugeot 308 vs Seat Leon | Il Forum di Quattroruote

Hyundai i30 vs Peugeot 308 vs Seat Leon

Confronto auto-motor-und-sport :D

1 Seat Leon 1.4 TSI FR 122Cv (482 punti)

Prezzo: 21.870 euro
massa a vuoto: 1279 kg
0-100km/h : 9.4 s
V. max : 202 km/h
Lung.frenata da100 km: 36,2 m
Consumo medio : 6.9 l /100 km

Grazie al suo buon motore la sportiva, contenuta
nei consumi ma tesa nel comportamento ?..,Leon
si piazza per poco davanti alla 308.
Non capisco perchè la Leon aveva le
gomme da 17 " mentre le altre due da 16"..??

2 Peugeot 308 1.6 THP 125 Cv (475 punti)

Prezzo : 20.850 euro
massa a vuoto: 1266 kg
0-100 km/h : 10.1 s
V. max : 203 km/h
Lung.frenata da100 km : 35.9 m
Consumo medio :7.2 l / 100 km

Un ottimo telaio, ben fatta ,agile nelle curve,
moderni sistemi di assistenza, grande il bagagliaio,
solo questo motore impedisce la vittoria..

3 Hyundai i30 1.6 135 Cv (438 punti)

Prezzo : 22.200 euro
massa a vuoto: 1304 kg
0-100 km/h : 10.3 s
V.max : 195 km/h
Lung.frenata da 100 km : 38 m
Consumo medio : 8.2 l /100 km

Costosa, robusta, il motore è debole e assetato.. ,buono lo spazio
disponibile.

Attached files /attachments/1685248=30044-Hyundai-i30-1-6-Peugeot-308-125-THP-Seat-Leon-1-4-TSI-Frontansicht-fotoshowImage-27b50e1a-717142.jpg
 
Che differenza di punteggio totale in negativo per la Koreana..... :shock: :shock:
Per l' estetica.....molte carine tutte e 3.
 
arizona77 ha scritto:
Che differenza di punteggio totale in negativo per la Koreana..... :shock: :shock:
Per l' estetica.....molte carine tutte e 3.

Le Koreane sono ben fatte ,in più offrono la garanzia interessante ..,ora quasi potrebbero sembrare le auto europee grazie al design...
Però per quanto riguarda i motori , il telaio e forse gli interni , a mio avviso i koreani hanno ancora qualcosa da imparare ..., ovvero non hanno una lunga tradizione o l'esperienza delle case europee.. :D
 
La FR di serie monta i 17" così come la Golf Highline per dire. Ecco perchè...

Per il resto la Leon punta alla sportività(sospensioni posteriori a ponte torcente tarato rigidamente), le altre due al confort
 
Esatto, la FR monta i 17'' di serie.
La taratura delle sospensioni è sportiva ma meno scomoda di quello che si possa pensare perchè raramente ha risposte secche. Non so come spiegarlo, la risposta è sportiva e quindi l'auto segue con fermezza l'andamento della strada ma i tratti di asfalto rovinato (screpolature, asfalto un po' vecchio, buche rattoppate) viene filtrato bene.
Sicuramente Peugeot e Hyundai come comfort delle sospensioni, perchè come silenziosità la Leon è ottima, fanno molto meglio ma come sportività pagano pegno.

Anche se l'ho guidata per pochi chilometri il motore da 122CV della Leon è davvero piacevole: tira bene per i cavalli che ha, non si fa sentire ed molto elastico. Per i consumi non so, ma visto come ne parlano sulla Golf, penso che faccia bene anche su Leon.

Certo che vedendo da dove viene il giornale in questione penso che un occhio di riguardo per la Leon l'abbiano avuto....

Ciao.
 
Deludenti i 10,1 secondi per lo 0 a 100 della 308, però c'è da aspettare cosa saprà fare il nuovo 1.2L da 130 cv che andrà a sostituire il 1.6L. Ottima la frenata nonostante i 205 batte la Leon con i 225 probabilmente complice il peso minore.
Mi lascia perplesso la Hyundai, non tanto per le prestazioni generali inferiori alla media, quanto per il prezzo. Una delle frecce migliori all'arco del marchio coreano dovrebbe essere un prezzo conveniente a parità di dotazione e prestazioni abbinata alla garanzia di parecchi anni, ma il fatto che qui risulti, oltre che la meno prestante, anche la più cara come già detto mi lascia un po così...
 
Certo, è difficile da accettare, ma in questo momento la Hyundai è la meglio realizzata ed affidabile delle tre. Per questo si può permettere (fatto incredibile sino a pochi anni fa) di essere anche un po' più costosa, anche se poi bisogna valutare le dotazioni e lo sconto.
Ho un amico che possiede proprio una i30 e sino ad ora è una macchina perfetta; per altro è disponibile anche con un ottimo automatico a 6m, cosa che manca alla Peugeot purtroppo.
Insomma non starei ad impiccarmi sui punteggi. sette anni di garanzia non valgono nemmeno un punticino?
 
Insomma non starei ad impiccarmi sui punteggi. sette anni di garanzia non valgono nemmeno un punticino?
Però devi vedere anche che la Hyundai ha le prestazioni peggiori ed i consumi da betoniera segno che non è, per il momento, al passo con i tempi.

Ciao.
 
Si parlava di prestazioni.
7 anni di garanzia a mio parere in un discorso complessivo valgono almeno un centinaio di punticini, perchè oltre a farti dormire sonni abbastanza tranquilli per 7 anni testimoniano la sicurezza che la casa madre stessa ripone nel modello in quanto ad affidabilità.
Ad ogni modo in conclusione questa prova mette in evidenza solo quale sia il motore migliore tra i 3 e poco più o sbaglio?
 
Dalekit ha scritto:
Si parlava di prestazioni.
7 anni di garanzia a mio parere in un discorso complessivo valgono almeno un centinaio di punticini, perchè oltre a farti dormire sonni abbastanza tranquilli per 7 anni testimoniano la sicurezza che la casa madre stessa ripone nel modello in quanto ad affidabilità.
Ad ogni modo in conclusione questa prova mette in evidenza solo quale sia il motore migliore tra i 3 e poco più o sbaglio?
La Hyundai da 5 anni di garanzia o 150.000km. Inoltre dopo i 2 anni canonici, mi sembra che la copertura non sia completa. Aggiungo che per mantenere valida la garanzia e' necessario effettuare un tagliando all'anno o ogni 15k o 20k.
 
pietrogambadilegno ha scritto:
Certo, è difficile da accettare, ma in questo momento la Hyundai è la meglio realizzata ed affidabile delle tre. Per questo si può permettere (fatto incredibile sino a pochi anni fa) di essere anche un po' più costosa, anche se poi bisogna valutare le dotazioni e lo sconto.
Ho un amico che possiede proprio una i30 e sino ad ora è una macchina perfetta; per altro è disponibile anche con un ottimo automatico a 6m, cosa che manca alla Peugeot purtroppo.
Insomma non starei ad impiccarmi sui punteggi. sette anni di garanzia non valgono nemmeno un punticino?

c'è da dire però che riguardo ai motori a benzina la kia e la Hyundai offrono ancora motori a benzina aspirati di vecchia concezione "vuoti" in basso, con prestazioni soltanto modeste e che consumano di più rispetto ai concorrenti turbobenzina (di potenza e cilindrata simile) che per di più hanno prestazioni migliori...
 
Dalekit ha scritto:
Deludenti i 10,1 secondi per lo 0 a 100 della 308, però c'è da aspettare cosa saprà fare il nuovo 1.2L da 130 cv che andrà a sostituire il 1.6L. Ottima la frenata nonostante i 205 batte la Leon con i 225 probabilmente complice il peso minore.
Mi lascia perplesso la Hyundai, non tanto per le prestazioni generali inferiori alla media, quanto per il prezzo. Una delle frecce migliori all'arco del marchio coreano dovrebbe essere un prezzo conveniente a parità di dotazione e prestazioni abbinata alla garanzia di parecchi anni, ma il fatto che qui risulti, oltre che la meno prestante, anche la più cara come già detto mi lascia un po così...

dovrebbe....
Una volta, la festa e' finita
 
Back
Alto