<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Hyundai i30 seconda serie | Il Forum di Quattroruote

Hyundai i30 seconda serie

come da oggetto, c'è qualcuno che sappia qualcosa in più in merito? ho trovato in giro su internet alcune foto di un modello 2 volumi camuffato che veniva spacciato come la nuova i30 in uscita addirittura già nella primavera 2012 (quindi ad appena 5 anni dall'uscita della prima, attuale serie :? )
 
E' proprio così! Ora naturalmente la data precisa non la sò, ma le indiscrezioni parlano nella prima metà del 2012 ma poi bisogna vedere se è veramente così oppure verrà presentata un pò più avanti. Si sà comunque di certo che quelli che si vedono in rete solo la nuova generazione della i30 e della nuova cee'd che saranno proposte al pubblico con qualche mese di scarto una dall'altra. Quindi Hyundia. e Kia per stare al passo delle migliori concorrenti hanno già in serbo nuove sorprese! La cee'd è stato oggetto di un facelift di metà carriera già un anno fà, mentre ora vengono inserite le motorizzazioni diesel aggiornate euro5, mentre la i30 qualche mese or sono. Di preciso si sà anche che con la nuova cee'd sarà presentata anche una versione da mettere in contrapposizione con golf GTI a alfa giulietta 1.7 tbi, con un 2.0 turbo benzina ad iniezione diretta con turbina twin-scroll da circa 270 cv! :shock: Questo perchè, da quello che si riesce a capire nei piani di hyundai, quest'ultima vuol avere auto, anche se sotto sotto hyundai e kia utilizzano medesimi motori, piattaforme e componenti essendo lo stesso marchio, più indirizzate al confort, mentre vuole differenziare la kia per chi cerca auto che hanno un minimo di "sportivo", o almeno ci provano...
 
peccato, a questo punto prendere una i30 adesso diventa assai meno interessante, almeno per quello che mi riguarda... :?
 
salve a tutti volevo sapere se qualcuno ha un camioncino Hyundai h 100 cassonato il mio ha dei problemi che nessun meccanico ha risolto non so più che fare ringrazio anticipatamente e saluti a tutti.
 
D'altra parte è anche vero che se la presenteranno nella seconda metà del 2012, prima di vederla in consegna nelle concessionarie se ne parlerà per inizio 2013...esattamente a 6 anni dall'avvio commercializzazione delle attuali ceed e i30, quindi tutto sommato i conti tornano.
Forse posso usare questo argomento per cercare di strappare uno sconto extra sulla 1.6 crdi 128cv style :D
 
JigenD ha scritto:
D'altra parte è anche vero che se la presenteranno nella seconda metà del 2012, prima di vederla in consegna nelle concessionarie se ne parlerà per inizio 2013...esattamente a 6 anni dall'avvio commercializzazione delle attuali ceed e i30, quindi tutto sommato i conti tornano.
Forse posso usare questo argomento per cercare di strappare uno sconto extra sulla 1.6 crdi 128cv style :D

Già :D Prova a chiedere un preventivo.
 
[Forse posso usare questo argomento per cercare di strappare uno sconto extra sulla 1.6 crdi 128cv style :D [/quote]

Direi che optare per una fine serie potrebbe essere una scelta assai oculata. Se hai intenzione di tenere l'auto a lungo e non ti interessa troppo avere l'ultima novità, direi che puoi anche fare un buon affare. L'unica perplessità in merito alla scelta di una i30 o di una Cee'd (di cui sono soddisfatto proprietario) è legata al notevole salto di qualità (e ultimamente di immagine) tra una generazione e l'altra. Un discorso valido per tutte le vetture del gruppo Hyundai-Kia. Basta guardare gli interni di una IX-35 o di una Sportage e confrontarli con quelli delle serie precedenti (un giudizio condiviso anche da Quattroruote, vedere la prova comparativa di 7 Suv compatti). Oppure mettersi al volante di una Santa Fe col nuovo 2.2 CRD 197 CV(la prova di Quattroruote ha fatto segnare uno 0-100 da meno di 9 secondi). Insomma il timore è che la nuova i30 e la nuova Cee'd segnino un tale balzo evolutivo da far invecchiare i modelli da cui derivano. Anche perché con una base meccanica apprezzabile (non tutte le concorrenti del segmento C hanno un retrotreno così raffinato), si potranno concentrare sullo stile esterno ed interno.
 
Eccola qua, trattasi di prima immagine ufficiale diramata dalla casa madre, sarà presentata a metà del prossimo mese di settembre in occasione del salone di Francoforte e l'inizio delle vendite è previsto per l'inizio del prossimo anno.

Attached files /attachments/1079528=4435-tyi.jpg
 
ale20 ha scritto:
Direi che optare per una fine serie potrebbe essere una scelta assai oculata. Se hai intenzione di tenere l'auto a lungo e non ti interessa troppo avere l'ultima novità, direi che puoi anche fare un buon affare. L'unica perplessità in merito alla scelta di una i30 o di una Cee'd (di cui sono soddisfatto proprietario) è legata al notevole salto di qualità (e ultimamente di immagine) tra una generazione e l'altra. Un discorso valido per tutte le vetture del gruppo Hyundai-Kia. Basta guardare gli interni di una IX-35 o di una Sportage e confrontarli con quelli delle serie precedenti (un giudizio condiviso anche da Quattroruote, vedere la prova comparativa di 7 Suv compatti). Oppure mettersi al volante di una Santa Fe col nuovo 2.2 CRD 197 CV(la prova di Quattroruote ha fatto segnare uno 0-100 da meno di 9 secondi). Insomma il timore è che la nuova i30 e la nuova Cee'd segnino un tale balzo evolutivo da far invecchiare i modelli da cui derivano. Anche perché con una base meccanica apprezzabile (non tutte le concorrenti del segmento C hanno un retrotreno così raffinato), si potranno concentrare sullo stile esterno ed interno.

Si, in effetti ho poi abbandonato l'idea di comprare una i30 a fine luglio (per averla in consegna non prima di fine agosto) quando a distanza di pochi mesi poteva arrivare la sostituta. E direi che ci ho visto giusto, dato che le foto ufficiali sono arrivate quasi subito (nemmeno un mese dopo!). Tra l'altro questa nuova, a prima impressione, mi sembra molto interessante. Speriamo che arrivi presto nei saloni!
 
Speriamo mantengano lo stesso schema del retrotreno e introducano già con questo modello i benzina sovralimentati a iniezione diretta. Credo che con il 1.4 e il 1.7 ci siano sufficienti versioni a gasolio (mi sembra difficile - almeno in Italia - una versione equipaggiata con il 2 litri, anche se la Kia Cee'd SW 2007 ne aveva una da 2.0 140CV)
 
ale20 ha scritto:
Speriamo mantengano lo stesso schema del retrotreno e introducano già con questo modello i benzina sovralimentati a iniezione diretta. Credo che con il 1.4 e il 1.7 ci siano sufficienti versioni a gasolio (mi sembra difficile - almeno in Italia - una versione equipaggiata con il 2 litri, anche se la Kia Cee'd SW 2007 ne aveva una da 2.0 140CV)

Sisi nonostante la nuova piattaforma, al retrotreno manterranno lo schema multilink. Diesel di sicuro il 1.7 crdi, mentre il 1.4 crdi non credo lo monteranno. Motori a benzina saranno GDI, quindi a iniezione diretta, e penso che alcuni saranno anche sovralimentati.
 
[Sisi nonostante la nuova piattaforma, al retrotreno manterranno lo schema multilink. Diesel di sicuro il 1.7 crdi, mentre il 1.4 crdi non credo lo monteranno. Motori a benzina saranno GDI, quindi a iniezione diretta, e penso che alcuni saranno anche sovralimentati.[/quote]

E' rassicurante. Direi che il retrotreno è una delle sorprese più piacevoli (considerato che comunque in casa abbiamo una V50 e una 147) della Cee'd (la i30 che ho provato mi è sembrata meno rigida e più a suo agio sulle sconnessioni cittadine). Credo che - rispetto al 1.4 da 90 Cv - sarebbe più piacevole da guidare una versione depotenziata del 1.7. E' vero che dal punto di vista commerciale un 1.4 da 90 cv vende meglio di un 1.7 della stessa potenza. Tuttavia, la cilindrata maggiore e l'erogazione della coppia rendono un motore di cilindrata maggiore anche se con (relativamente ) pochi cv più piacevole rispetto ad un motore più spinto e di cubatura inferiore (ne sono un esempio le versioni 'depotenziate' del 1.6 CRD da 90 cv o il 2.0 Multijet Fiat da 140 cv ). Vista la i40 berlina?
 
Back
Alto