<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Hyundai i30 Fastback. La conoscete? | Il Forum di Quattroruote

Hyundai i30 Fastback. La conoscete?

Oggi in concessionaria mia moglie è rimasta folgorata dalla nuova i30 Fastback 1.0cc benzina. L'auto ha tutto di serie incluso il navigatore, i sensori di parcheggio e la retrocamera e ci hanno fatto un preventivo di 23.000€ inclusi 3.500€ di sconto rottamazione. Qualcuno la conosce? Avete riscontrato difetti?
Grazie
 
Dopo aver letto la prova sul numero di Quattroruote di aprile sono andato a vederla e devo dire che è davvero una bellissima vettura e mi pare fatta anche bene. L'unico appunto (ma è purtroppo così quasi per tutte le vetture) è come se non ci fossero più paraurti: bastano piccole manovre di parcheggio da parte di incivili sempre più presenti per avere graffi, danneggiare la mascherina, stressare il portellone posteriore. A parte questo...........
 
Ciao a tutti, io sono interessato all'acquisto della vettura, in zona da me(Torino) ce ne sono un paio km0, però senza cambio automatico; il venditore, al telefono, mi ha parlato di 90-120gg per averla ordinandola, qualcuno ha esperienze in merito?

Sono tempi verosimili o sta esagerando per convincermi sulla km0?

Grazie
Angelo
 
Non saprei, io vivo in Irlanda e abbiamo aspettato solo 2 settimane dall'ordine, ma la nostra ha il cambio manuale. Comunque 3-4 mesi di attesa mi sembra tanto, non è un modello che vende moltissimo.
 
Bella, la preferisco alla i30 "normale". Il problema è il prezzo: 23000 euro per me sono una follia. Se abbassano i prezzi di 5000 euro, allora ci faccio un pensiero.
un altro piccolo problema è la lunghezza: oltre i 440 cm. Se devi parcheggiare in Torino, la vedo grigia.
 
Ho visto le foto e mi sembra carina. C'è già anche la versione “N” da 250-275 cv.

23.000 euro al netto sconto in effetti per un 1.000 turbo ancorché segmento C non sono pochi, però se ha molti accessori importanti possono essere accettabili.
 
Probabilmente ha moltissimi accessori di serie. Per una clientela come me, per niente interessata a certe tecnologie moderne, non va bene. Io preferisco risparmiare 3-4000 euro e non avere tanto di schermo, clima bi-zona eccetera. Ben venga la sicurezza attiva e passiva, ma per il resto passo. Chi invece certe cose le apprezza e le desidera, allora forse ci si può ragionare su.
 
L'idea di hyundai fatta con altri modelli mi dice bene. A patto di pagarla il dovuto percui è carina e probabilmente farà il suo lavoro. Dct mi era piaciuto e lo sceglierei.
 
Ho dato un'occhiata a un sito di auto e selezionando le Km0 della fastback vengono fuori prezzi molto interessanti, in linea con le mie aspettative. Il che vuol dire che si può tirare parecchio sul prezzo di listino. Così mi sta bene. Brava Hyundai.
 
Ultima modifica:
Io quelle che ho trovato in Torino erano praticamente a 20'000€ finite
Prima che potessi andare a vederle sono andate via tutte e due nel giro di una settimana, ed allora ho ordinato la Focus, ST Line.
Devo solo aspettare :)

@pilota54 la fastback è 1.4, 140 cv.
 
Bella, la preferisco alla i30 "normale". Il problema è il prezzo: 23000 euro per me sono una follia. Se abbassano i prezzi di 5000 euro, allora ci faccio un pensiero.
un altro piccolo problema è la lunghezza: oltre i 440 cm. Se devi parcheggiare in Torino, la vedo grigia.

Le versioni "Berlina" costano spesso 1000-3000 euro in più della hatchback. Basta guardare le due versioni della Megane, della Civic, ecc.
Non so se questa cosa corrisponde a reali maggiori costi di produzione.
 
io vivo in Svizzera e qui il 1.0 non esiste sulla Fastback in quanto viene montato solo sulle versioni base della berlina.
Siete sicuri che sul mercato italiano è disponibile il 1.0 sulla Fastback ? A me pare sottodimensionato sulla i20 figuriamoci su una i30 Fastback che peserà almeno 300 kg in più !
 
Back
Alto