<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Hyundai i20 vs Skoda Fabia | Il Forum di Quattroruote

Hyundai i20 vs Skoda Fabia

Hyundai i 20 1.2 84cv Comfort ? 14.800
Skoda Fabia 1.2 TSI 90 cv Ambition ? 15.230

Vel. max H 172,7 S 176,5
0-100 H 12,1 S 11,4
70-120 H 26,8 S 21,8
giro di pista H 1'34"41 S 1'32"84
Consumi km/l
autostr. H 13,7 S 14,4
città 13,2 15,1
statale 17,2 16,5
media 14,4 15,3

La Fabia aveva i seguenti optionals tecnici: cerchi 16" (709 ?, pacchetto), sospensioni sportive (? 140 )
 
Il quadro prestazionale è decisamente favorevole alla Fabia (rilevanti i 5 sec. In ripresa), a fronte di consumi inferiori (quasi 2 km/l i città e 1 di media).
 
Un mio collega ha dovuto rifare la testata alla sua Yeti col TSI, e senza un euro di contributo da VAG.... che abbiano risolto negli ultimi?
 
a_gricolo ha scritto:
Un mio collega ha dovuto rifare la testata alla sua Yeti col TSI, e senza un euro di contributo da VAG.... che abbiano risolto negli ultimi?

Sì... Così pare....

Ai posteri l'ardua sentenza... :D :D ;)
 
Stando a quei prezzi, dico Skoda Fabia.
Poi se si vuole si va in VW si comprano per 100 euro tutti i vari stemmi (cofano, baule, coppette cerchi e volante) e puoi dire di esserti fatto la Polo, ovviamente senza dimenticarsi di staccare la scritta Fabia ed incollare Polo....chi se ne accorgerà mai? :D
Però se ci pensate....non è che sia un'idea tanto scema... :lol: :lol: :lol:
 
Le due auto hanno molte valutazioni equivalenti. La Hyundai ha un'abitabilità posteriore migliore e una dotazione di serie più ricca; la Fabia, oltre alle migliori doti prestazionali, ha una maggiore possibilità di personalizzazione.
Qualità buona per entrambe: meglio Skoda per i lamierati e le guarnizioni, meglio la i20 per i sedili, solita moquette corta dalla pedaliera.
Comfort acustico sulla i20 di gran livello.
 
Basta leggere l'elenco degli accessori di serie su Hyundai, e gli stessi a pagamento su Skoda.

Non c'è gara, la Skoda sarà "tetesca" ma la strapaghi.

La i20 1.2 da 84 CV allestimento comfort + pacchetto Login 13.300 in strada.
 
Di certi accessori non c'è tutto quel bisogno, e il listino è piuttosto simile per le versioni provate.
La Skoda, però, si può personalizzare maggiormente.

La Hyundai propone 5 anni di garanzia, ottimi, ma devi fare anche il doppio dei tagliandi: 1 anno/15mila km contro i 2 anni/30mila della Fabia.
E i ricambi? Un faro della i20 costa più di 700 euro, contro i 440 della Fabia; i dischi freni quasi il doppio; le pastiglie 104 euro contro 88.
 
Come design, le trovo entrambe piacevoli, e, sempre entrambe, un bel passo avanti rispetto alle precedenti versioni

Attached files /attachments/1919389=42887-fabia.png /attachments/1919389=42888-i20.png
 
Anche gli interni li trovo ambedue decisamente piacevoli come impatto (non mi piace nella i20 la "torretta" per lo smartphone)

Attached files /attachments/1919391=42891-fabia int.png /attachments/1919391=42890-i20 int.png
 
La Fabia ha un pianale vecchio di 10 anni e il passo più corto di tutto il segmento. Detto questo il confronto aspirato / turbo non è ovviamente corretto ma la I20 ne esce molto bene. Tra le due comunque è di gran lunga la più riuscita anche per via degli interni molto più belli e curati. Quanto alle personalizzazioni mi sembrano i soliti specchietti per allodole.
 
cibeles ha scritto:
La Fabia ha un pianale vecchio di 10 anni e il passo più corto di tutto il segmento. Detto questo il confronto aspirato / turbo non è ovviamente corretto ma la I20 ne esce molto bene. Tra le due comunque è di gran lunga la più riuscita anche per via degli interni molto più belli e curati. Quanto alle personalizzazioni mi sembrano i soliti specchietti per allodole.

Ti sbagli alla grande riguardo il pianale della Fabia... E' un pianale nuovissimo che in futuro adotteranno anche i futuri nuovi modelli di Polo, Ibiza e A1
 
Back
Alto