In giro leggevo di un 30% circa di differenza sui consumi tra benzina e gpl. Se sto sul 20 significa che sto impianto brc è davvero buono!
Per quanto riguarda la differenza di consumi tra estate ed inverno, riguarda tutti i motori con la sonda lambda. Pensa che la mia moto, a pari condizioni, in estate fa anche 2.5 km/l in più! Perchè? Il perchè non è semplicissimo da capire.
Innanzitutto l'aria fredda è più densa. Se è più densa significa che un litro di aria fredda pesa di più di un litro di aria calda. Se pesa di più, significa che nello stesso volume ci sono un numero maggiore di molecole. Tra queste molecole, poco meno del 20% è ossigeno, gas comburente. Quindi con il freddo hai più comburente a paritá di volume aspirato.
Cos'è il comburente? È un gas che alimenta una combustione.
Cosa brucia? Il cosiddetto carburante che nel.motore a ciclo otto è benzina, gpl nel nostro caso.
Bene, ora comincia la parte complicata da capire (come se fin'ora sia stato tutto semplice

). C'è da capire cosa fa la sonda lambda. Questa sonda analizza i gas di scarico e dal risultato che legge decide la quantitá di carburante da iniettare.
Ora, mettiamo di essere sulla stessa strada, con lo stesso carico, con lo stesso vento, insomma, in pari condizioni, facciamo 100 orari in piano. Siamo in inverno, ci sono 3 gradi. L'aria è bella densa e carica di ossigeno, quindi. In questa condizione, la sonda lambda leggerá allo scarico una carburazione troppo magra. per mantenere il giusto rapporto stechiometrico tra carburante e comburente, dirá alla centralina dell'iniezione di aumentare la quantitá di carburante.
Ora siamo nelle stesse condizioni, ma in pieno luglio, ben 40 gradi all'esterno. Mbe, aria bella calda e ben più povera di ossigeno. Quindi la lambda allo scarico leggerá una carburazione grassa, cioè troppo ricca di carburante. Perciò dirá alla centralina dell'iniezione di diminuire la quantitá di carburante per mantenere il giusto rapporto stechiometrico.
Il risultato di questo dialogo? Che in estate consumerá meno, in inverno di più e al contempo le prestazioni in inverno sono migliori. Per questo, ad ogni rilevazione strumentale, vengono sempre dichiarate le condizioni meteo. Ad esser pignoli centrerebbe anche il fattore umiditá, ma oh, ci complichiamo inutilmente la vita così
