<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Hyundai i10 N Line | Il Forum di Quattroruote

Hyundai i10 N Line

Ciao

fra qualche mese dovrò restituire la mia Kia Picanto X-Line (con motore turbo da 100 cv) a causa fine contratto triennale (Scelta KIA) e sono alla ricerca di una degna sostituta.

In questi ultimi giorni avevo pensato alla nuova Toyota Yaris Hybrid ma temo che in accellerazione ed in ripresa (a causa del eCVT) il piacere di guida con la nuova Yaris Hyibrid sarebbe minore rispetto a quello che ho con la Picanto X-Line.

Avevo pensato cosi di prendere invece che la Yaris la nuova i10 N Line.

Cosa ne dite di quest'ultima?

.

i10-n-line-key-visual.jpg


https://www.hyundai.ch/it/model/i10-n-line/

.
 
ciao, dal tuo posto anch'io propenderei per la i10, primo perché ha lo stesso motore della tua Kia quindi ne conosci bene le caratteristiche e in secondo luogo perché la Hyundai ha un ottimo cambio manuale il quale garantisce anche quel pizzico di divertimento in più pur trattandosi di una Citycar.
La Yaris a mio parere è più votata al mero mezzo di trasporto (economico, affidabile ed efficiente, qui non ci piove...) ed è quindi indicata a chi non cerca nient'altro che quello.
Per conto mio chi piace guidare (più che "essere guidato"...) dovrebbe scegliere altro e la i10 N può essere l'ideale.
 
La nuova Yaris Hybrid grazie alla coppia dell'elettrico (che da solo ha ben 79 cv) unita alla trasmissione automatica, penso che sia sensibilmente più prestante in ripresa.
Tutta l'auto sembra essere anche stata rivista anche per migliorarne la dinamica e renderla meno "elettrodomestico" rispetto alle serie passate, come si evince anche dalle prove, dalle dichiarazioni sulla migliorata rigidità torsionale, etc.
Sono due auto molto diverse nella guida; personalmente, pur amando particolarmente auto all'opposto, con erogazione appuntita e cambio manuale, ho sempre apprezzato il powertrain ibrido Toyota-Lexus nelle sue varie versioni, perché offre un'esperienza di guida "diversa" che dà anche molti vantaggi in termini di piacevolezza nell'uso quotidiano, specie su auto destinate ad un uso cittadino. E comunque spinge, anche più di quanto ci si aspetti dalla potenza dichiarata, proprio per l'apporto dell'elettrico.
Penso che la cosa migliore sia provarle tutte e due e valutare secondo le proprie sensazioni e preferenze personali... provare le auto è sempre importante, ma a maggior ragione in questo caso penso che sia molto difficile fare una scelta del genere senza averle guidate.
 
Ultima modifica:
Stamattina ho letto un bel po' sulla nuova Yaris e visto un altro paio di video che parlano di lei.

Credo che il mio timore che le prestazioni della nuova Yaris Hybrid non siano appaganti siano infondate.

Il motore elettrico principale esprime da solo una coppia massima di ben 141 nm disponibili da subito quindi non credo che la nuova Toyota sia fiacca in ripresa.

Penso che la i10 N-Line invece soffra (come la mia Picanto X-Line) di turbo lag anche perchè credo che il motore della i10 N-Line sia il vecchio 1.000 turbo della serie Kappa e non il nuovo Smartstream montato sulla Kia Picatno X-Line MY 2020. :)



.
 
Stamattina ho letto un bel po' sulla nuova Yaris e visto un altro paio di video che parlano di lei.

Credo che il mio timore che le prestazioni della nuova Yaris Hybrid non siano appaganti siano infondate.

Il motore elettrico principale esprime da solo una coppia massima di ben 141 nm disponibili da subito quindi non credo che la nuova Toyota sia fiacca in ripresa.

Penso che la i10 N-Line invece soffra (come la mia Picanto X-Line) di turbo lag anche perchè credo che il motore della i10 N-Line sia il vecchio 1.000 turbo della serie Kappa e non il nuovo Smartstream montato sulla Kia Picatno X-Line MY 2020. :)



.

La Toyota non è sicuramente fiacca in ripresa, così come ogni HSD, proprio per le caratteristiche del sistema; ma i dati di targa contano fino ad un certo punto, penso che solo con la prova ti possa fare davvero un'idea su quale preferisci da guidare : )
I vantaggi tipici comunque rimangono: affidabilità, bassi consumi, bassi costi di manutenzione. Ma se tieni l'auto per tre anni possono essere trascurabili. Se la tieni a lungo, invece, possono fare la differenza.
 
al di là dei meri numeri prestazionali non è però da dimenticare che per chi ama il cambio manuale la Yaris non è comunque la scelta ideale.
Comunque è sacrosanto che le auto vanno provate per bene prima di scegliere: pentirsi dopo è deleterio.
 
Non ho provato la nuova Yaris ma su altri ibridi Toyota l’apporto dell’elettrico è notevole e garantisce un tiro in ripresa ed accelerazione niente male sia per coppia che per prontezza di erogazione.
Certo il cambio ha le sue peculiarità che garantiscono una perfetta progressione che alcuni interpretano come mancanza di sportività.
 
quello che a me disturba (soprattutto dei CVT abbinato ai motori di piccola cubatura) è l'effetto scooter, con il manuale è altra cosa.
 
Back
Alto