<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Hyundai i10 (GPL) vs Panda Easy (GPL) | Il Forum di Quattroruote

Hyundai i10 (GPL) vs Panda Easy (GPL)

Ciao a tutti, sono nuovo del forum. Ho bisogno di voi. Sono in procinto di acquistare la mia prima auto.

Al momento sono molto tentato dalla Hyundai i10, molto carina, sportiva e rifinita (allestimento Login). Se mi sono documentato bene, questo motore a 3 cilindri 1.0 è davvero buono.
L'altra opzione è al momento la Panda Easy con motore 1.2 a quattro cilindri.
Guardo in entrambi i casi al motore con alimentazione benzina/GPL.
Sottolineo che è molto probabile che la differenza di prezzo sia a svantaggio della Hyundai (poco sopra le 12 mila euro), mentre la Panda dovrei riuscire a prenderla con circa 11 mila euro.

Arrivo al punto... 1000 o più euro valgono la Hyundai? Che ne pensate?

Vi ringrazio.
 
Ciao,
io ho appena firmato un contratto per la I 10 gpl Login.
La dotazione di accessori, le finiture e soprattutto la garanzia dei 5 anni compreso il carro attrezzo, mi hanno fatto propendere per questa scelta.
La Panda è carina ma francamente, per me, è meglio la Hyndai.
Saluti
Simone
 
Grazie Simone,

l'ho vista in concessionaria e ho avuto la stessa sensazione, unica cosa, non l'ho provata ma lo farò il prima possibile.

Mi piace molto e sono certamente indirizzato sulla i10.

Ti chiedo una cosa, se puoi rispondermi ti sarò grato.
Il prezzo che ti hanno fatto è tra i 12 e i 13000 euro o sotto i 12?

Te lo chiedo perchè la Panda, immatricolandola a dicembre, me la faranno probabilmente pagare intorno agli 11000 euro. Spero di poter ottenere uno sconto anche della i10 in modo da ridurre il gap, ma se la differenza rimanesse sui 1500 euro farò fatica a prendere la Hyundai.

ti ringrazio
 
A prescindere dai discorsi estetici che sono molto personali, nello specifico delle versioni a gpl darei la preferenza alla Panda perche' Fiat ha accumulato una grande esperienza con questa alimentazione, mentre Hyundai ne ha sicuramente di meno, anche se offre 5 anni di garanzia che spero siano validi anche per le versioni gpl.
 
Ciao Leo,
la I 10 Comfort con il pacchetto Login e il colore bianco costa ? 14050 (13250+600+200). Comunque c'è una promozione che offre il pacchetto Login in regalo. Quindi il prezzo finale è ? 13450.
Non so quale versione abbia scelto tu. Questa è la quella che in settimana ritirò.
Riguardo al Gpl devo dire che si tratta della seconda auto con questa alimentazione: quella che darò in permuta è una POLO bifuel del luglio 2011 con la quale ho percorso 83000 km. Tutto bene se si eccettua che i tagliandi fatti presso la concessionaria che vende anche Mercedes prevedono ? 48 + iva di manodopera. Un po' tantini. Inoltre lo scorso luglio è scaduta l'estensione della garanzia che avevo fatto per due anni durante i quali ci sono stati interventi diciamo banali (sostituzione batteria, compressore del condizionatore, airbag lato guida perchè rumoroso e altri "pezzetti") eccetto l'ultimo e fuori garanzia l'elettrovalvola del serbatoi del gas. Di cui ho scritto sul forum.
Riguardo a quanto dice danilrose, in effetti la Fiat è sicuramente all'avanguardia sui motori a gas ma anche Hyundai ha una certa esperienza e comunque la garanzia dei 5 anni copre anche l'impanto a gas.
Spero di beccare quella "buona".
Saluti a tutti
Simone
 
Grazie per le info.

Danilorose, devo dire che questa info mi era già stata dette anche da una persona molto informata da questo punto di vista, quindi la tua è un ottima conferma. Detto questo, i motori gpl vengono ormai montati da quasi tutte le case, chi peggio e chi meglio ovviamente. Vederemo.

Simone, so della promozione, ma immatricolando a dicembre spero vivamente in prezzo un po' più vantaggioso. Vedi quello che avevo scritto inizialmente per la Panda.

Comunque entro 2/3 giorni dovrei provarla, poi vi scriverò le mie sensazioni. Spero di rimanere positivamente colpito in modo da togliermi ogni dubbio.

Simone, immagino che tu l'abbia già provata.. giusto?
 
Ciao Leo,
non l'ho provata ma l'ho ritirata oggi. Le prime impressioni sono positive.
Le finiture, anche se la plastica rigida non è il massimo, le dotazioni e l'impostazione di guida non sono male.
Naturalmente venendo da una Polo 16 4 cilindri la differenza si sente.
Detto questo cambierò ulteriormente le mie abitudini di guida; già con la Polo erano variante (no accellerate, no tirare le marce e cercare di "veleggiare" il più possibile) e ora cercherò di essere più attento...
Saluti
Simone
 
con quel delta prezzo meglio Panda ... anzi, per dirla tutta, meglio Panda twinair NP, semestrale/dimostrativa si trova a prezzi interessanti e tra GPL e metano quest'ultimo vince sempre a mani basse ed è senz'altro più gradevole alla guida.
 
Vero, l'ho pensato anche io... una bella differenza di euro mi metterebbe in difficoltà. Ma ci sono differenze di optional notevoli.

La i 10 ha 4 freni a disco, il sedile abbattibile posteriore, i fendinebbia (vivo in un paesino a 700 metri di dislivello), 6 airbag.. di serie. La panda no. Paghi per ognuno di questi. Senza contare la garanzia.

Detto questo, sono d'accordo che il 1500 euro di differenza mi mettono in serio dubbio l'acquisto...
 
LeoNV ha scritto:
Vero, l'ho pensato anche io... una bella differenza di euro mi metterebbe in difficoltà. Ma ci sono differenze di optional notevoli.

La i 10 ha 4 freni a disco, il sedile abbattibile posteriore, i fendinebbia (vivo in un paesino a 700 metri di dislivello), 6 airbag.. di serie. La panda no. Paghi per ognuno di questi. Senza contare la garanzia.

Detto questo, sono d'accordo che il 1500 euro di differenza mi mettono in serio dubbio l'acquisto...
Se abiti in montagna rinuncerei al gpl. Su queste motorizzazioni base i 40kg in piu' dell'impianto gpl hanno un certo peso sulle prestazioni e se non superi i 10.000 km/anno non hai risparmi importanti (sempre considerando di avere il distributore del gpl comodo).
Inoltre un impianto a sola benzina potenzialmente ha meno problemi di affidabilita'.
 
ho un forte dubbio infatti tra la versione gpl e la benzina (variazione di prezzo di circa 1500 euro).

io abito in città per lavoro, ma nel fine settimana quasi sempre faccio un viaggio di 60 km andata e 60 di ritorno per andare a trovare i miei genitori. Considerate che in questo viaggio faccio un dilivello di 1000 metri entrando in appennino.

Oltre a questo, nei mesi invernali vado spesso in montagna.
Detto ciò, credo di non superare i 10000 km anni.

Che ne pensate.

Grazie a tutti per i consigli.
 
Ciao a tutti

ho trovato la macchina che cercavo in ordine di prezzo.

L'ho presa proprio gli ultimi giorni di dicembre riuscendo ad ottenere un ottimo sconto. Una Hyundai i10 a gpl.
Per adesso sono molto soddisfatto... Unico piccolo punto interrogativo sono i consumi che, come mi ha confermato il concessionario, miglioreranno (comunque con un pieno di 13,40 euro di gpl ho percorso 280 km).

vi ringrazio per l'assistenza.
 
Per LeoNV.Scusami la domanda visto che ho acquistato anche io in quei giorni una login a gpl;quanto ti è costata?Se non sono indiscreto.IO ho pagato la versione 2017 ,14.000euro con vernice e sensori di parcheggio.Penso che per colpa della permuta ho pagato di più e mio malgrado non ha più il riconoscimento vocale .Purtroppo ,non avevano disponibile la versione gpl ,altrimenti avrei comprato il modello 2016 che era in offerta GO con tutto di più come optional,vabbe' è andata così.Si è presentato gia' un problema con l'interscambio benzina -gas;in pratica per fare il passaggio a gas ci mette anche 7-8 km .lunedi ho appuntamento in officina per questo.
 
Back
Alto