<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Hyundai I10 comfort - Km 66.000 Frizione da cambiare | Il Forum di Quattroruote

Hyundai I10 comfort - Km 66.000 Frizione da cambiare

buongiorno, e buon inizio anno a tutti :) , mi chiamo roberto.
la settimana scorsa mi sono recato con la mia Hyundai I10 comfort (29/07/11) dal concessionario Hyundai di TS per il 5° tagliando Km 66.000
ho segnalato un problema con la frizione "slittamento" (mi sembra si dica così) che in questi ultimi giorni persiste mentre per circa un mese lo riscontravo a momenti - non era costante
mi è stato detto che la frizione è da cambiare
preventivo (escluso tagliando) circa ? 400,00 con eventuale piccolo sconto ulteriore
La mia domanda a chi ne sa più di me, è la seguente :
può una frizione a Km 66.000 dover essere sostituita ?
d'accordo abito a Trieste dove ci sono pendenze piuttosto importanti, faccio circa Km.100 al giorno (verso il Friuli tutto pianura) la mia guida è normale almeno spero...perchè a questo punto.
strano perchè cone le altre sei vetture avute prima non ho mai avuto problemi di frizione.
Scusate la lunghezza, spero tanto di sentire da voi un commento in merito
ringrazio e saluto tutti cordialmente
grazie :lol:
roberto - Trieste
 
Però è strano che con le altre 6 macchine non hai avuto problemi... le usavi come questa? che sia la Hyundai un po' debolina di frizione?
 
Anche noi in famiglia abbiamo una i10 del 2009 a GPL che ora ê a quota 100.000 km e anche li la frizione inizia a farsi sentire,penso però che altri 20.000 km possa reggerli
 
Hyundai Accent del 2002 GLS MAX diesel, la frizione ha cominciato a slittare a 80.000km, a 130.000 l'ho rifatta. 300? circa. Adesso ne ho 241.000 e ancora tutto OK. Forse era scadente l'originale, o forse ho imparato a guidare meno da schifo :D non so, però questo è quanto.
 
Sulle frizioni freni e gomme materiale a consumo potremmo sbizzarrici sulle cause dei presunti consumi anticipati ,ma in base a cosa? no esiste una statistica ,Parliamo di frizione cause: alcuni modelli di auto il problema è progettuale frizione sottodimensionata in base alla potenza, modi d'uso, potenza motore scarsa che obbliga a frizionare spesso nelle partenze e sopratutto nelle salite,surriscaldamento,cedimento molle platorello, spingidisco che lavora male,perdita olio dal paraolio albero motore, ecc,ecc, comunque il modo d'uso conta molto ,quando ero giovane ho provato a fare 10000 Km con treno gomme ridotte a buccia d'anguria adesso con le gomme arrivo tranquillamente a 70000 km pure con le pastiglie, di frizioni nella vita delle mie auto non ne ho mai fatta una quella che ha fatto più Km la fiat Ritmo 1100 vicina ai 300K.
 
Back
Alto