<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> HYUNDAI BLU 2 A IDROGENO/ELETTRICA NON E' FANTASCIENZA | Il Forum di Quattroruote

HYUNDAI BLU 2 A IDROGENO/ELETTRICA NON E' FANTASCIENZA

Blu 2 il prototipo del futuro che manca in italia e in europa, H2 e la famosa formula chimica dell'idrogeno che nessuno ne parla ma con un litro di idrogeno si percorrono ben 34,9 km sempre con l'ausilio di un motore elettrico,praticamente si e scoperto l'uovo di colombo,adesso bisogna vedere quando le compagnie petrolifere la faranno entrare questa hyundai nel mercato..!! con tutti gli interessi che navigano attorno ..!! Questa sarebbe una soluzione anche per le nostre centrali termiche,carbone,altro che nucleare,questa e la soluzione giusta....!!
 
Con tutti i poteri che hanno dubito che comunque le compagnie petrolifere possano "bloccare" l'iniziativa industriale di un azienda non proprio piccola come hyundai. Il problema dell'idrogeno e dell'elettrico è sempre stato un altro, la rete distributiva. Chi li mette i soldi?
 
mommotti ha scritto:
dubito che comunque le compagnie petrolifere possano "bloccare" l'iniziativa industriale di un azienda non proprio piccola come hyundai.

Proprio bloccare no ma rallentare sì e di molto pure, basta dare un'occhiata alla biografia di Nikola Tesla per capirlo..
 
fastech ha scritto:
mommotti ha scritto:
dubito che comunque le compagnie petrolifere possano "bloccare" l'iniziativa industriale di un azienda non proprio piccola come hyundai.

Proprio bloccare no ma rallentare sì e di molto pure, basta dare un'occhiata alla biografia di Nikola Tesla per capirlo..

Si ok tesla, ma hyundai ha le spalle robustelle.......
 
DARIO.LAZZARI ha scritto:
Blu 2 il prototipo del futuro che manca in italia e in europa, H2 e la famosa formula chimica dell'idrogeno che nessuno ne parla ma con un litro di idrogeno si percorrono ben 34,9 km sempre con l'ausilio di un motore elettrico,praticamente si e scoperto l'uovo di colombo,adesso bisogna vedere quando le compagnie petrolifere la faranno entrare questa hyundai nel mercato..!! con tutti gli interessi che navigano attorno ..!! Questa sarebbe una soluzione anche per le nostre centrali termiche,carbone,altro che nucleare,questa e la soluzione giusta....!!

quello che non hanno scritto è che un litro (liquido) di idrogeno lo si ottiene a -253°C (considera che a -273,15°C non si muovono più nemmeno gli elettroni e non per niente è lo zero assoluto) e se cerchi di portarlo liquido solo con la pressione oltre ad arrivare a pressioni talmente alte da risultare folle il solo pensiero da renderle disponibili per gli utenti della strada, le pressioni stesse indurrebbero uno sviluppo di calore tale da innescare l'autocombustione dello stesso durante il processo di compressione... indi per cui se lo si deve cuccare gassoso al max a 700 bar per un'autonomia ridicola, a costi ignobili (tra bombole e celle a combustibile uno ci si potrebbe comprare un paio di villette senza tanti problemi, anzi magari si avanzano pure parecchi soldi) e con un'ecosostenibilità nulla in quanto oggi la maggio parte dell'idrogeno viene ottenuta per reforming del gas naturale e quindi con la liberazione in atmosfera di CO2..

riassumendo è un pura trovata di marketing... purtroppo..
 
Back
Alto