Trattasi della futura Ferrari Enzo la quale rappresenterebbe un'ulteriore caso, nonchè contesto a cui si da credito a siffatta soluzione, ossia nelle auto ad ate prestazioni (anche se non'è una 1^ assoluta), piuttosto che in quello del "salviamo il mondo".
Ma in un prossimo futuro questa non dovrebbe "soffrire di solitudine" inquanto in tal direzione andrebbero anche delle altre "colleghe", anche se meno estreme" firmate ad es Porche, Acura/Honda, Infiniti, Toyota/Lexus, etc...
Ecco l'articolo ...
?Entro la fine dell?anno, sveleremo la nuova Enzo, un modello in serie limitata e la nostra prima vettura ibrida mai prodotta.? Queste parole di Luca Cordero di Montezemolo non lasciano più spazio ai dubbi sia per le tempistiche di produzione sia per la motorizzazione che equipaggerà la nuova supercar Ferrari.
E? quindi ormai certo, la Enzo sarà ibrida, con un motore elettrico accoppiato a una versione riveduta del V12, lo stesso della nuova F12 Berlinetta. L?approccio Ferrari all?ibrido è frutto dell?impegno in Formula Uno che ha portato la Casa di Maranello a sviluppare insieme a Magneti Marelli il primo dispositivo denominato Kers Kinetic Energy Recovery System, un sistema di recupero dell?energia in frenata. Successivamente abbiamo visto un sistema simile installato in una versione sperimentale sulla 599 chiamato HY-KERS presentato nel 2010 al Salone di Ginevra.
Dopo le ultime anticipazioni al Salone di Pechino, la Enzo sarà quindi la prima vera Ferrari ibrida ?stradale? con una versione riveduta dell?HY-KERS. Il nuovo sistema accoppiato al V12 montato centralmente è più efficace del precedente, e promette una riduzione delle emissioni fino al 40% rispetto a un motore convenzionale con la stessa potenza (la precedente generazione era in grado di ridurre le emissioni del 30%). Per cui, preparatevi all?idea, perché la Enzo sarà probabilmente la prima di una lunga serie? Siete pronti alle ?ultra high performance hybrid cars??
PS; Non'è che magri per caso quegli strani omini con gli occhi a mandorla ci avessero visto bene una ventina d'anni or sono quando in uno scantinato in quel di Nagoya abbozzavano tutto ciò ::: nonchè guadagnandoci poco e niente per ogniuno di quelli altrettanto strani oggetti a 4 ruote una volta messi in vendita ?!?
Ma in un prossimo futuro questa non dovrebbe "soffrire di solitudine" inquanto in tal direzione andrebbero anche delle altre "colleghe", anche se meno estreme" firmate ad es Porche, Acura/Honda, Infiniti, Toyota/Lexus, etc...
Ecco l'articolo ...
?Entro la fine dell?anno, sveleremo la nuova Enzo, un modello in serie limitata e la nostra prima vettura ibrida mai prodotta.? Queste parole di Luca Cordero di Montezemolo non lasciano più spazio ai dubbi sia per le tempistiche di produzione sia per la motorizzazione che equipaggerà la nuova supercar Ferrari.
E? quindi ormai certo, la Enzo sarà ibrida, con un motore elettrico accoppiato a una versione riveduta del V12, lo stesso della nuova F12 Berlinetta. L?approccio Ferrari all?ibrido è frutto dell?impegno in Formula Uno che ha portato la Casa di Maranello a sviluppare insieme a Magneti Marelli il primo dispositivo denominato Kers Kinetic Energy Recovery System, un sistema di recupero dell?energia in frenata. Successivamente abbiamo visto un sistema simile installato in una versione sperimentale sulla 599 chiamato HY-KERS presentato nel 2010 al Salone di Ginevra.
Dopo le ultime anticipazioni al Salone di Pechino, la Enzo sarà quindi la prima vera Ferrari ibrida ?stradale? con una versione riveduta dell?HY-KERS. Il nuovo sistema accoppiato al V12 montato centralmente è più efficace del precedente, e promette una riduzione delle emissioni fino al 40% rispetto a un motore convenzionale con la stessa potenza (la precedente generazione era in grado di ridurre le emissioni del 30%). Per cui, preparatevi all?idea, perché la Enzo sarà probabilmente la prima di una lunga serie? Siete pronti alle ?ultra high performance hybrid cars??
PS; Non'è che magri per caso quegli strani omini con gli occhi a mandorla ci avessero visto bene una ventina d'anni or sono quando in uno scantinato in quel di Nagoya abbozzavano tutto ciò ::: nonchè guadagnandoci poco e niente per ogniuno di quelli altrettanto strani oggetti a 4 ruote una volta messi in vendita ?!?