<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> HR-V sospensioni dure | Il Forum di Quattroruote

HR-V sospensioni dure

Salve,

posseggo HR-V 1.6 diesel NAVI ADAS da Feb.2016.
ca 30k km fatti.
soddisfatto in generale tranne che per le sospensioni.
Credo siano irragionevolmente dure, me non sono fatto una ragione, anche da recensione QR sapevo già che erano parecchio dure, però ogni tanto mi viene il dubbio che siano difettose.
L'unico modo per capirlo sarebbe provarne un altra, perciò intanto mi sono detto proviamo a vedere se anche altri rilevano questo aspetto. perciò mi rivolgo ai possessori di HR-V e chiedo un parare sulle sospensioni (anteriori, le posteriori sono ancora peggio).
Ad Honda avevo già chiesto se si poteva fare qualcosa ma la risposta è stata negativa.
Nel frattempo ho sentito azienda di Modena che me le sostituirebbe con + morbide per ca 1kEUR.

Grazie per opinioni e consigli.
Emanuele
 
ciao, non so di preciso quali siano gli ammortizzatori montati di fabbrica su hrv, però riporto la mia esperienza personale: su civic 8 ho sostituito di recente gli ammo originali (prodotti da Sachs, scadentissimi, rumorosi e rigidissimi), con i Kayaba (KYB)... che dire, non è che di colpo si sia trasformata in una limousine, visto che di base tutto l'apparato sospensivo è piuttosto rigido, però il miglioramento dal punto di vista del comfort è notevolissimo, anzi, mi son pentito di non aver messo prima, molto prima, i kyb.
Per quanto ti riguarda, se anche ti facessero il cambio in conce, sarebbero tenuti a mettere altri ammo forniti dal costruttore e quindi presumibilmente uguali a quelli già in dotazione... prova a parlarci, vedi se possono venirti incontro sostituendoli con altri di qualità superiore, magari contribuisci anche tu alle spese e una parte se la accollano loro, chissà che accettino la proposta pur di tenersi buono un cliente...
Il preventivo di 1000k forse è caruccio, con i kayaba ho speso meno, però bisogna vedere il tipo di prodotto che andrebbero a installare...
 
Io avevo Sachs su Civic 8 e montai Kayaba, migliorò... ma adesso mi viene un sorriso se ci penso. Conta la taratura molle e loro escursione (escursione ammo di pari passo)... i silent blocks... l'insonorizzazione ed, ahimè, la geometria delle sospensioni.
 
hai controllato anche le pressioni gomme?
portale a 2.2 e 2.0 post...
rigida è rigida anche la mia.ma mi da piu sicurezza e meno rollio...
poi ovvio,il comfort è comfort...
 
Grazie per consiglio Kayaba, terrò presente anche se mi pare di capire da elancia75 che ci sono controindicazioni.
Per il momento provo con pressione gomme come suggerito da cristianhonda...e sì, a dir la verità la scelta era caduta proprio su questa macchina anche per il poco rollio, in famiglia soffriamo tutti di mal di macchina e da questo pto di vista è ottima. la prima macchina che avevamo provato era il Tucson hiunday, i dossi non li sentivi ma dopo 2 rotonde avevo già lo stomaco in gola:).

grazie a tutti!
 
@HR-V 2016
Tieni presente che il mio post è riferito a una macchina completamente diversa, civic 8, che di fabbrica montava pessimi ammortizzatori Sachs. Nel tuo caso, non è detto che montando i KYB il risultato sia paragonabile, perché su HR-V sono ben differenti tutto l'apparato sospensivo e, in particolare, gli ammortizzatori forniti di fabbrica (dubito che siano scarsi e spropositatamente rigidi come quelli che montavano 10-12 anni fa sulla civic). Bisognerebbe perciò fare dei test specifici sulla tua macchina, affidandoti a esperti del settore o eventualmente spulciando per i vari forum honda le eventuali esperienze di altri possessori di HR-V che abbiano sostituito gli ammo, sempre che ce ne siano, visto quanto è recente il modello...
 
Ultima modifica:
@HR-V 2016
Tieni presente che il mio post è riferito a una macchina completamente diversa, civic 8, che di fabbrica montava pessimi ammortizzatori Sachs. Nel tuo caso, non è detto che montando i KYB il risultato sia paragonabile, perché su HR-V sono ben differenti tutto l'apparato sospensivo e, in particolare, gli ammortizzatori forniti di fabbrica (dubito che siano scarsi e spropositatamente rigidi come quelli che montavano 10-12 anni fa sulla civic). Bisognerebbe perciò fare dei test specifici sulla tua macchina, affidandoti a esperti del settore o eventualmente spulciando per i vari forum honda le eventuali esperienze di altri possessori di HR-V che abbiano sostituito gli ammo, sempre che ce ne siano, visto quanto è recente il modello...
E' anche una questione di escursione molle e ammo: stessa qualità con 2 esc. diverse cambia tutto.
 
Piano ad andare a colpo sicuro sui kayaba, nel mio caso la clio diventò più rigida pur di poco, e anche da altri casi sentiti mi son fatto l'idea che kayaba tari gli ammo appena più rigidi di quelli di serie; è la prima volta che leggo del contrario, perciò proverei ad informarmi prima.
Altra alternativa è la ritaratura degli ammortizzatori originali...
 
Piano ad andare a colpo sicuro sui kayaba, nel mio caso la clio diventò più rigida pur di poco, e anche da altri casi sentiti mi son fatto l'idea che kayaba tari gli ammo appena più rigidi di quelli di serie; è la prima volta che leggo del contrario, perciò proverei ad informarmi prima.
Altra alternativa è la ritaratura degli ammortizzatori originali...
Quoto, io andai a colpo sicuro su consiglio di onriverside e perchè provenivo dalla durezza assoluta mostruosa. Anzi, temevo fossero troppo morbidi e mi snaturassero l'auto... così non fu.
Ovviamente se si proviene da assetto soft, delle due lo irrigidiscono presumo.
 
... infatti con civic 8 sapevamo già per esperienza di altri utenti che con i kyb ci sarebbe stato un piccolo ma apprezzabile miglioramento, nel caso di hrv è tutto da vedere... infatti ho scritto che eventualmente sarebbe il caso di rivolgersi a esperti del settore e valutare per bene tutti i fattori tecnici in gioco per lo specifico modello.
 
Ultima modifica:
Back
Alto