<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Hot Hatch in declino? | Il Forum di Quattroruote

Hot Hatch in declino?

pilota54

0
Membro dello Staff
In primis se lo chiede proprio Quattroruote (.it), con un articolo pubblicato ieri, 13/3/2020.

https://www.quattroruote.it/news/cu...t_hatch_due_volumi_sportive_foto_gallery.html

Per me continuano ad essere vetture di un certo interesse per una nicchia di appassionati, anche se ovviamente questa nicchia una volta aveva più "partecipanti", mentre col passre del tempo si va assottigliando.

Voi che ne pensate?

Intanto ecco qualche foto.
hot-hatch-foto-gallery-01.jpg

2020-toyota-gr-yaris-01.jpg

hot-hatch-foto-gallery-04.jpg

hot-hatch-foto-gallery-06.jpg

hot-hatch-foto-gallery-07.jpg

hot-hatch-foto-gallery-08.jpg

hot-hatch-foto-gallery-10.jpg

hot-hatch-foto-gallery-13.jpg

hot-hatch-foto-gallery-14.jpg

hot-hatch-foto-gallery-17.jpg

hot-hatch-foto-gallery-19.jpg

hot-hatch-foto-gallery-20.jpg
 
Purtroppo sono interessanti, auto delizia per noi appassionati. Ma, mi baso sullo stipendio medio nazionale, ad oggi le uniche comprabili sono le swift sport e la 500 Abarth. Il resto comincia ad essere da dissanguamento a tenerle ferme in garage. Per me.
 
Tra tasse, traffico e blocchi, sono ormai praticamente impossibili da usare come si vorrebbe. Meglio un comodo Suv.
Per ora resisto ma non so per quanto...
:(
 
Da possessore di una di quelle illustrate, credo che siamo ormai alle idi di marzo.
Le multe per le emissioni e la spinta verso l'elettrico le faranno sparire definitivamente; se perfino il piccolo Jimny è caduto sotto questa mannaia, figurarsi queste.
L'unica loro salvezza sarà riconvertirsi in plug in ibride, in stile Bmw: ad esempio una 330 benzina e una 330 plug in, pur avendo gli stessi cavalli, 252, hanno emissioni agli antipodi, 138 la prima, 38 la seconda.
Sempre che ci sia chi vi voglia investire . E credo che saranno i marchi più blasonati e con le spalle più larghe a poterselo permettere, con ovvio ed esponenziale aggravio di prezzo, che le renderà potabili solo per chi ha una certa disponibilità in denaro.
Insomma, come ha detto qualcuno, ormai sono anacronistiche dal punto di vista ambientale.
Di certo, io la mia, fin quando potrò, me la terrò stretta, sperando di non diventare un nemico pubblico. Alla peggio, quando sarà, spero il più tardi possibile, virerò verso qualcosa di ibrido che possa darmi prestazioni similari.
Ovvio, il piacere di guida vecchio stile andrà perso per sempre.
Ma ormai, giusto o sbagliato, questo è.
 
Secondo me non è molto pertinente valutare se questo tipo di vetture ha senso o meno guardando alla situazione e al mercato italiano, che per tasse e balzelli è abnorme. Mentre i produttori sono attori globali.
Il problema è che purtroppo, indipendentemente dai balzelli nostrani, il grande pubblico globale, quello che fa i numeri di vendita, ormai sogna solo cassoni rialzati in tutte le declinazioni, e le berlinette sportive stanno diventando una piccola nicchia per appassionati.
Non ho mai avuto niente contro SUV e Crossover, qualcuno (pochi, come l'Infiniti FX) mi è anche piaciuto parecchio, ma quando nel senso comune iniziano a diventare in genere "belli", oggetto del desiderio, allora c'è qualcosa di strano, perché sono comunque auto a baricentro alto, pesanti, poco efficienti. Ma questo è ciò che la massa vuole ora, ciò che è di moda, a scapito della sopravvivenza stessa non solo delle hot hatch, ma anche di berline e station wagon in genere, di cui il futuro di diversi modelli è incerto.
Poi c'è il discorso emissioni ed elettrificazione, ma una hot hatch può benissimo essere ibrida o full electric.
Gli stessi SUV Crossover sono comunque strutturalmente meno efficienti a parità di categoria e caratteristiche, ma vendono bene (controsenso).
E' la formula che affascina meno il pubblico di massa, ormai intressato più alla guida alta e all'infotainment piuttosto che al piacere e alla dinamica di guida.
 
L'unica che prenderei è l'Abarth, ma in una configurazione meno tamarra.

Si, infatti, la 70. Anniversario anche per me è esagerata. Ne ho vista una per strada e ne ho avuto la conferma. Molto meglio la Turismo o al limite la Competizione o la Esseesse.
Tra l’altro hanno scelto una foto brutta.
 
Secondo me non è molto pertinente valutare se questo tipo di vetture ha senso o meno guardando alla situazione e al mercato italiano, che per tasse e balzelli è abnorme. Mentre i produttori sono attori globali.
Il problema è che purtroppo, indipendentemente dai balzelli nostrani, il grande pubblico globale, quello che fa i numeri di vendita, ormai sogna solo cassoni rialzati in tutte le declinazioni, e le berlinette sportive stanno diventando una piccola nicchia per appassionati.
Non ho mai avuto niente contro SUV e Crossover, qualcuno (pochi, come l'Infiniti FX) mi è anche piaciuto parecchio, ma quando nel senso comune iniziano a diventare in genere "belli", oggetto del desiderio, allora c'è qualcosa di strano, perché sono comunque auto a baricentro alto, pesanti, poco efficienti. Ma questo è ciò che la massa vuole ora, ciò che è di moda, a scapito della sopravvivenza stessa non solo delle hot hatch, ma anche di berline e station wagon in genere, di cui il futuro di diversi modelli è incerto.
Poi c'è il discorso emissioni ed elettrificazione, ma una hot hatch può benissimo essere ibrida o full electric.
Gli stessi SUV Crossover sono comunque strutturalmente meno efficienti a parità di categoria e caratteristiche, ma vendono bene (controsenso).
E' la formula che affascina meno il pubblico di massa, ormai intressato più alla guida alta e all'infotainment piuttosto che al piacere e alla dinamica di guida.


Ragionando in termini globali è così, il genere attira meno
 
Ma la Golf GTI, secondo me quella che ha inventato il genere, resterà un ever green


Eh ma una volta era molto più gestibile di adesso. Tempo fa vendevano a 17500 euro una Golf R con 270cv, la 6. Appena 60000km,unicopro(vero perché è un appassionato di zona.). Come fai a comprarla? All estero resterebbe disponibile una settimana massimo,poi andrebbe fumata in breve.
 
Back
Alto