<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Honda sportive: sperèmm... | Il Forum di Quattroruote

Honda sportive: sperèmm...

Manabu Nishimae: "I nostri clienti amano i modelli sportivi e Honda si sta muovendo proprio in questo senso allo scopo di sviluppare questo genere di prodotti".
 
Sperem si...
In europa di sportive io non ne vedo :lol: :lol: :lol: :lol:

p.s. La mugen che non viene coinvolta mi fa paura però..

Alla fine è il preparatore ufficiale... :shock:
 
gallongi ha scritto:
dovrebbero riproporre la type-R...un bel 2 litri aspirato honda e' un po' che non si vede ;)
Un paio d'anni, non mi sembra tanto tempo.

http://www.quattroruote.it/tutte_le_auto/sintesi.cfm?mar=147&cmod=3063&call=47481&aa=2006&mm=7
 
lsdiff ha scritto:
Manabu Nishimae: "I nostri clienti amano i modelli sportivi e Honda si sta muovendo proprio in questo senso allo scopo di sviluppare questo genere di prodotti".

Intanto hanno confermatoche la S2000 non avrà un'erede, prchè un pianale a trazione posteriore per un solo modello non permette di recuperare i costi.
 
Le uniche "sportive" o pseudotali, per non ricchi, sono quelle con scritto 2.0 TDI o 20d. Stop. Questo in Italia. In USA, Giap, paesi emergenti c'è ancora chi guarda il prodotto a prescindere dal trend, scevro da dottrine, paga la benzina il giusto, e può mantenere un'auto dalla natura veramente sportiva, cioè a benzina, un benzina Honda. Là, per quei mercati, forse qualcosa faranno.
Io stesso peraltro, trovandomi a sostituire la mia 2.2 i-ctdi con una Type-R FN2 spenderei, per le mie percorrenze, almeno 2000 euro l'anno in più SOLO per il carburante. Non sono brustolini per un non ricco, oggi. :?

Questo per dire anche, purtroppo, che i motori incazzati consumano... ...e qui consumano oro. Per questo qui si vendono solo turbonafta e le case regine dei turbonafta, come penetrazione di mercato, sappiamo quali sono.
 
lsdiff ha scritto:
Manabu Nishimae: "I nostri clienti amano i modelli sportivi e Honda si sta muovendo proprio in questo senso allo scopo di sviluppare questo genere di prodotti".
...l'intento è buono, però guardando la nuova Civic credo che si stiando cominciando a muovere male :XD: :XD: :XD:
 
kanarino ha scritto:
lsdiff ha scritto:
Manabu Nishimae: "I nostri clienti amano i modelli sportivi e Honda si sta muovendo proprio in questo senso allo scopo di sviluppare questo genere di prodotti".
...l'intento è buono, però guardando la nuova Civic credo che si stiando cominciando a muovere male :XD: :XD: :XD:

L'hai guidata?
 
io l'ho vista al motor show....a me non è piaciuta.
non metto in dubbio le sue qualità, però come linee proprio non la digerisco.
honda è parecchio ancorata ai gusti jap ed orientali in genere come linee.
al suo stand al motorshow sembrava di essere in jap...mentre i coreani di kia e hiunday hanno ormai metabolizzato e capito il gusto europeo, che piaccia o no, anche questa è una delle chiavi del loro successo
 
elancia ha scritto:
L'hai guidata?
No il mio è un giudizio puramente estetico...non metto in dubbio le qualità (a casa abbiamo avuto le jap e in generale mi piacciono come auto), la Civic attuale mi piace questa nuova proprio no.
 
gringoxx ha scritto:
io l'ho vista al motor show....a me non è piaciuta.
non metto indubbio le sue qualità, però come linee proprio non la digerisco.
honda è parecchio ancorata ai gusti jap ed orientali in genere come linee.
al suo stand al motorshow sembrava di essere in jap...mentre i coreani di kia e hiunday hanno ormai metabolizzato e capito il gusto europeo, che piaccia o no, anche questa è una delle chiavi del loro successo

Tornando in topic, la S2000 era Japan (allora) ed è divenuta un classico: Il contrario di quanto accusi.
Idem per la Civic del 1992.
Forse che i Giapponesi anticipino il design nostrano, assumendosi il rischio di sbagliare?
Non credo che 14 mila varianti su un fanale (da Silva) facciano innovazione alla pari di altre soluzioni "esotiche", belle o brutte che siano ai nostri occhi odierni.
 
gringoxx ha scritto:
io l'ho vista al motor show....a me non è piaciuta.
non metto indubbio le sue qualità, però come linee proprio non la digerisco.
honda è parecchio ancorata ai gusti jap ed orientali in genere come linee.
al suo stand al motorshow sembrava di essere in jap...mentre i coreani di kia e hiunday hanno ormai metabolizzato e capito il gusto europeo, che piaccia o no, anche questa è una delle loro chiavi del loro successo

Perchè il mercato euopeo, ed italiano in particolare, per loro rapresenta le briciole. Se guardi il mercato americano, Honda ha una sua gamma ben specifica: hanno la Accord (che non è la nostra, che è in realtà la Acura TL), la Civic Coupé, la crossover Crosstour, la monovolume Odyssey, la suv Pilot e la pick-ip Ridgeline. Più il marchio di lusso Acura. Se la confronti con la gamma nostra (Jazz, Civic, CR-V, Accord, tutte presenti anche in USA), si capisce che il nostro mercato è secondario. Tanto vale, visti anche i listini che rispecchiano i contenuti tecnologici delle auto che vendono, proporlo ad una clientela "di nicchia", appassionata, magari, alle auto del Sol Levante. Ecco perchè non è nell'interesse di Honda adattarsi ai gusti italiani.
 
EdoMC ha scritto:
gringoxx ha scritto:
io l'ho vista al motor show....a me non è piaciuta.
non metto indubbio le sue qualità, però come linee proprio non la digerisco.
honda è parecchio ancorata ai gusti jap ed orientali in genere come linee.
al suo stand al motorshow sembrava di essere in jap...mentre i coreani di kia e hiunday hanno ormai metabolizzato e capito il gusto europeo, che piaccia o no, anche questa è una delle loro chiavi del loro successo

Perchè il mercato euopeo, ed italiano in particolare, per loro rapresenta le briciole. Se guardi il mercato americano, Honda ha una sua gamma ben specifica: hanno la Accord (che non è la nostra, che è in realtà la Acura TL), la Civic Coupé, la crossover Crosstour, la monovolume Odyssey, la suv Pilot e la pick-ip Ridgeline. Più il marchio di lusso Acura. Se la confronti con la gamma nostra (Jazz, Civic, CR-V, Accord, tutte presenti anche in USA), si capisce che il nostro mercato è secondario. Tanto vale, visti anche i listini che rispecchiano i contenuti tecnologici delle auto che vendono, proporlo ad una clientela "di nicchia", appassionata, magari, alle auto del Sol Levante. Ecco perchè non è nell'interesse di Honda adattarsi ai gusti italiani.

più che italiani direi europei, 731 milioni di abitanti, mica briciole
 
elancia ha scritto:
gringoxx ha scritto:
io l'ho vista al motor show....a me non è piaciuta.
non metto indubbio le sue qualità, però come linee proprio non la digerisco.
honda è parecchio ancorata ai gusti jap ed orientali in genere come linee.
al suo stand al motorshow sembrava di essere in jap...mentre i coreani di kia e hiunday hanno ormai metabolizzato e capito il gusto europeo, che piaccia o no, anche questa è una delle chiavi del loro successo

Tornando in topic, la S2000 era Japan (allora) ed è divenuta un classico: Il contrario di quanto accusi.
Idem per la Civic del 1992.
Forse che i Giapponesi anticipino il design nostrano, assumendosi il rischio di sbagliare?
Non credo che 14 mila varianti su un fanale (da Silva) facciano innovazione alla pari di altre soluzioni "esotiche", belle o brutte che siano ai nostri occhi odierni.

vedi come dici tu, anni fa erano veramente made in japan queste honda. ora sono assemblate in europa come le nostre. anche qui si è perso del valore aggiunto.
i gusti sono gusti comunque. se il mercato europeo snobba honda qualche motivo ci sarà, ed io propendo anche per il fattore estetico
 
Back
Alto