ftalien77 ha scritto:Per il 1.8 va presa la Civic Elegance (che dovrei scegliere comuque, perché girare in Emilia senza fendinebbia non si può). Di listino sta a 23mila e più... Un pelo troppo, sto mettendo via 2500? all'anno, prima di averne abbastanza per dimezzare il finanziamento passerebbero 4 anni...
Consuma "relativamente" poco per essere un 1.8. 13-14 di media con 50% di extraurbano e 50% di urbanoGuguLeo ha scritto:Io comprerei un motore 1.8 che consuma poco ed è molto docile al piede (può anche farti divertire un po' se glielo chiedi). Poi dal conce vedi che carrozzeria ci puoi mettere intorno, non necessariamente tourer che tanto non ti serve!
Con i km che fai, il maggior consumo rispetto a Jazz 1.3 dovrebbe pesare a fine mese giusto un paio di caffé...![]()
FrancoB12R ha scritto:Non entro nel merito della scelta dell'auto, ma se si parla di affidabilità la scelta Honda è una scelta giusta ( a meno di sfighe occasionali che possono capitare con tutti i marchi ) .
Accord 2.2 ictd-i executive 2006 ( no pdf ) in 205.000 km l'unico guasto che ha avuto è stato intorno ai 150.000 km risolto con una spesa di 180 euro . Mai rimasto a piedi.
Per il resto solo manutenzione ordinaria, frizione ancora originale nonostante l'auto sia stata rimappata da quando ne aveva 40.000 ( slitta un pochetto solo in determinate condizioni che esulano da un uso normale... ) .
Cambiate solo lampadine ( posizione e targa ), olio, filtri, batterie, pastiglie freno e gomme.
Da un anno l'auto percorre, per motivi di lavoro, circa 2.000 km al mese.
Vediamo a quanto arriva perchè l'auto è perfettamente efficiente, in tutto e per tutto. scricchiolii minimi e solo in determinate condizioni ( salti metereologici da freddo a caldo improvvisi ).
Io la amo fisicamente.
elancia ha scritto:FrancoB12R ha scritto:Non entro nel merito della scelta dell'auto, ma se si parla di affidabilità la scelta Honda è una scelta giusta ( a meno di sfighe occasionali che possono capitare con tutti i marchi ) .
Accord 2.2 ictd-i executive 2006 ( no pdf ) in 205.000 km l'unico guasto che ha avuto è stato intorno ai 150.000 km risolto con una spesa di 180 euro . Mai rimasto a piedi.
Per il resto solo manutenzione ordinaria, frizione ancora originale nonostante l'auto sia stata rimappata da quando ne aveva 40.000 ( slitta un pochetto solo in determinate condizioni che esulano da un uso normale... ) .
Cambiate solo lampadine ( posizione e targa ), olio, filtri, batterie, pastiglie freno e gomme.
Da un anno l'auto percorre, per motivi di lavoro, circa 2.000 km al mese.
Vediamo a quanto arriva perchè l'auto è perfettamente efficiente, in tutto e per tutto. scricchiolii minimi e solo in determinate condizioni ( salti metereologici da freddo a caldo improvvisi ).
Io la amo fisicamente.
Azz le hai cambiato pure l'olio.
8)
zagoguitarhero - 1 giorno fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 1 mese fa