Ciao a tutti! Mi chiamo Federico e sto valutando, tra le altre, la Honda quale marca della mia prossima auto. L'acquisto sarà lontano nel tempo, uno o due anni e, vedendo ciò, tutti mi dicono "è troppo presto".
Però a me piace partire con una base di informazioni solida e vorrei favorire, questa volta, veicoli collaudati quindi anche quelli oggi nuovi che tra un anno o due saranno più affidabili.
La mia situazione è questa:
Auto mia: Passat 2.0tdi del 2006, presa per la grande convenienza (era km0) e perché senza filtro. 145mila km in dieci anni, ma all'inizio facevamo anche il giro dell'Europa, oggi non supero i 10mila km/anno.
Auto di mia moglie: Polo 1.2 benza aspirata del 2010.
SITUAZIONE
Avevo quasi in mente di ridurre le auto di famiglia ad una sola (io giro in moto), ma il fatto che mia moglie abbia trovato lavoro full time farebbe rientrare tale ipotesi (anche solo per andare a prendere la bambina all'asilo mi serve l'auto, finché non la converto al Kawasakismo)
Oggi quindi considero di tenere ancora per molto (altri 5 anni minimo) la Polo di mia moglie e cambiare la mia prima che si rompa qualcosa di brutto. Diciamo verso i 160mila km. Non che mi abbia completamente deluso, la Passat. In dieci anni di mio ho pagato due serrature, un paio di centraline, poche altre cosine, diciamo 1500?, ma in garanzia mi hanno cambiato pezzi per 6/7000? e sono rimasto a piedi una volta.
La seconda auto non deve necessariamente sostituire la Passat, in termini di spazio, ora non faccio più vacanze con amici con la mia auto e mia figlia ha 4 anni, le esigenze si ridimensionano.
RICHIESTA
Mi serve un'auto affidabile, prevalentemente per numerosi tragitti brevi (anche quando andrà a scuola saranno massimo 5km da casa) in ambito urbano e qualche viaggio di 200/300km (famiglia distribuita tra Bologna, dove abito, il Trentino e il Piemonte).
La voglio a benza, no filtri tappo e complicazioni del diesel, visto che le doti di risparmio di carburante saranno sfruttabili nel 10% della percorrenza annua. Turbo o no... si vedrà, preferirei la semplicità e la progressione dell'aspirato, ma se ben costruito un turbo dona un po' di brio e si concentra sui regimi più utili.
Non sono alla ricerca di accessori mirabolanti, la vorrei essenziale, mi servono i fendinebbia, gli alzacristalli posteriori, il condizionatore (manuale, se possibile).
Spesa massima 20mila ? di listino. Ritengo che la mia Passat (che giò ora per i concessionari vale 2500?) possa essere ritirata più o meno sempre a 1000/2000?, io ne sto mettendo via 2500 all'anno, vorrei ridurre il finanziamento entro i 10mila. Con l'aiuto di un pochino di sconto rispetto al listino forse ci arrivo vicino, e magari mi basta.
Honda avrebbe, per me, la Jazz, che temo sia piccola (e messicana non la vorrei) e la Civic, che costa di più. Io sono 1.85mt per 130kg.
Cosa ne pensate della Jazz, del suo 1.3, dell'uso proposto? E' totalmente inadatta ai viaggi? Ci sono difetti noti, problemi seri, caratteristiche da sapere? (tagliandi esosi? Catena di distribuzione o cinghia? Consumi esagerati?)
In alternativa c'è la Civic, che, nella versione base rientra nei parametri.
Considero Honda perché ho il concessionario e service a 1.5km da casa. Altrimenti non andrei su marche con poca diffusione e pochi service.
Grazie!
Però a me piace partire con una base di informazioni solida e vorrei favorire, questa volta, veicoli collaudati quindi anche quelli oggi nuovi che tra un anno o due saranno più affidabili.
La mia situazione è questa:
Auto mia: Passat 2.0tdi del 2006, presa per la grande convenienza (era km0) e perché senza filtro. 145mila km in dieci anni, ma all'inizio facevamo anche il giro dell'Europa, oggi non supero i 10mila km/anno.
Auto di mia moglie: Polo 1.2 benza aspirata del 2010.
SITUAZIONE
Avevo quasi in mente di ridurre le auto di famiglia ad una sola (io giro in moto), ma il fatto che mia moglie abbia trovato lavoro full time farebbe rientrare tale ipotesi (anche solo per andare a prendere la bambina all'asilo mi serve l'auto, finché non la converto al Kawasakismo)
Oggi quindi considero di tenere ancora per molto (altri 5 anni minimo) la Polo di mia moglie e cambiare la mia prima che si rompa qualcosa di brutto. Diciamo verso i 160mila km. Non che mi abbia completamente deluso, la Passat. In dieci anni di mio ho pagato due serrature, un paio di centraline, poche altre cosine, diciamo 1500?, ma in garanzia mi hanno cambiato pezzi per 6/7000? e sono rimasto a piedi una volta.
La seconda auto non deve necessariamente sostituire la Passat, in termini di spazio, ora non faccio più vacanze con amici con la mia auto e mia figlia ha 4 anni, le esigenze si ridimensionano.
RICHIESTA
Mi serve un'auto affidabile, prevalentemente per numerosi tragitti brevi (anche quando andrà a scuola saranno massimo 5km da casa) in ambito urbano e qualche viaggio di 200/300km (famiglia distribuita tra Bologna, dove abito, il Trentino e il Piemonte).
La voglio a benza, no filtri tappo e complicazioni del diesel, visto che le doti di risparmio di carburante saranno sfruttabili nel 10% della percorrenza annua. Turbo o no... si vedrà, preferirei la semplicità e la progressione dell'aspirato, ma se ben costruito un turbo dona un po' di brio e si concentra sui regimi più utili.
Non sono alla ricerca di accessori mirabolanti, la vorrei essenziale, mi servono i fendinebbia, gli alzacristalli posteriori, il condizionatore (manuale, se possibile).
Spesa massima 20mila ? di listino. Ritengo che la mia Passat (che giò ora per i concessionari vale 2500?) possa essere ritirata più o meno sempre a 1000/2000?, io ne sto mettendo via 2500 all'anno, vorrei ridurre il finanziamento entro i 10mila. Con l'aiuto di un pochino di sconto rispetto al listino forse ci arrivo vicino, e magari mi basta.
Honda avrebbe, per me, la Jazz, che temo sia piccola (e messicana non la vorrei) e la Civic, che costa di più. Io sono 1.85mt per 130kg.
Cosa ne pensate della Jazz, del suo 1.3, dell'uso proposto? E' totalmente inadatta ai viaggi? Ci sono difetti noti, problemi seri, caratteristiche da sapere? (tagliandi esosi? Catena di distribuzione o cinghia? Consumi esagerati?)
In alternativa c'è la Civic, che, nella versione base rientra nei parametri.
Considero Honda perché ho il concessionario e service a 1.5km da casa. Altrimenti non andrei su marche con poca diffusione e pochi service.
Grazie!