<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Honda prima nei motori. | Il Forum di Quattroruote

Honda prima nei motori.

http://www.autoexpress.co.uk/car-news/consumer-news/62383/german-cars-among-worst-engine-failures
Che ne dite? bella soddisfazione direi...
 
aladinus ha scritto:
http://www.autoexpress.co.uk/car-news/consumer-news/62383/german-cars-among-worst-engine-failures
Che ne dite? bella soddisfazione direi...

Indubbiamente. Ma non lo ravviso come alcunché di nuovo o particolare. Piuttosto, sarebbe utile sapere quali sono gli inconvenienti che sono stati catalogati come "guasti" nell'ambito della valutazione e, non meno importante, la base cronologica su cui è stata effettuata questa indagine.
Se si parla di motori, e l'ambito è vastissimo, potrebbe trattarsi solo di rotture di parti meccaniche principali (alberi, bielle, pistoni, testate, ecc.) o comprendere anche quelle complementari, pur se indispensabili al buon funzionamento dell'aggregato "auto" (turbine, iniettori, alternatori, frizioni, volani ecc.). In questo secondo caso, la "classifica" potrebbe essere ancora più severa, e di molto, per alcuni costruttori, nella fattispecie Mercedes, per esempio, purché la base di studio si fosse estesa ad almeno i due-tre anni precedenti.
Buttata lì in quel modo, sinceramente, non spiega granché......
 
Giusto, buttar lì numeri senza gli elementi per interpretarli nel modo corretto consente di dire tutto e il contrario di tutto, e in Italia di questo abbiamo fatto un'arte...

Ecco perché ho voluto approfondire un po' su internet per vedere se si poteva capire meglio: se ho letto bene si tratta di statistiche elaborate dal sito inglese http://www.reliabilityindex.com a partire dal database guasti di una delle principali compagnie di assicurazioni auto UK. Pur con tutti i distinguo del caso, ci sono tante informazioni interessanti, e si possono scorrere classifiche e tabelle in gran quantità. In particolare, per i guasti al motore è indicata questa lista comunque incompleta: "Here we have listed some of the parts that go to make up the figures we have produced and the frequency that these parts might fail - This list is not a complete list of what is covered under a Warranty Direct policy but an indication of frequency of failures. Cylinder head, internal bushings, oil pump, crankshaft and bearings, tappet gear, valves & guides, pistons & rings, cylinder bores/liners, con rods, distributor drive, starter ring gear, flywheel, autodrive plate, camshaft drive belts, camshaft & cam followers, cylinder head gasket, cylinder block, crankshaft pulley, turbo/intercooler units, inlet & exhaust manifold, rear main seal, rocker assembly, push rods, timing gears, timing belts & chains."

fonte: http://www.reliabilityindex.com/manufacturer/Engine (la freccia sulla barra rosso/verde indica l'affidabilità overall, mentre la cifra percentuale è specifica per il motore).

La pagina indicata riporta valori non direttamente confrontabili con quelli dell'articolo citato, anche se la fonte primaria dovrebbe essere la stessa. Può essere che il comunicato stampa non sia ancora stato "recepito" dal sito, oppure, più facilmente, che io non abbia trovato la pagina giusta... :D

Se qualcuno ha notizia di siti simili disponibili su dati italiani metta per favore il link. A me pare che per queste cose in UK si stia su un altro pianeta...
 
Back
Alto