<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Honda, la più affidabile in Europa | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Honda, la più affidabile in Europa

francisco2010 ha scritto:
Jazzaro ha scritto:
C'è anche questo:
http://www.reliabilityindex.com/manufacturer
Vengono valutati i costi di riparazione in garanzia dei veicoli quando i clienti (o i venditori d'usato) li coprono con delle polizze una volta scaduta la garanzia ufficiale. Qui perciò si ha un'idea di come si comporti l'auto con già degli anni sul groppo.
Mi sembra improbabile che la Bentley sia l'ultima nella classifica di affidabilità... :?
Se parliamo dei rating della reliability index, fatti attraverso le valutazioni della Warranty Direct, perchè no? Le classifiche tengono conto sia del guasto in sè ma anche del costo della riparazione, trattandosi di una società che vende garanzie. A questo punto l'ultimo posto di una Bentley si può tranquillamente spiegare con dei costi di riparazione allucinanti. Con tutta probabilià sono proprio i costi di ripristino (e magari anche meccaniche più "collaudate") che spiegano la differenza fra Skoda e VW.
 
Kobe Monkey ha scritto:
larft ha scritto:
Sarà, ma le auto che ho avuto dopo il crv si sono mostrate più affidabili.Nessuna di queste mi ha lasciato per strada come invece il crv.

L'Honda che lascia a piedi esiste, come dimostrano i dati del resto. Però, statisticamente, ci sono meno Honda che lasciano a piedi rispetto a qualsiasi altro costruttore. Purtroppo sei stato il caso che, a modo suo, conferma la regola.
Si posso essere d'accordo,però prima del mio crv quante Honda sono state vendute e soprattutto quanti aggiornamenti tecnologici hanno fatto ?Il risparmio o leggerezza progettuale hanno portato a questa défaillance!Della tanto bistrattata FCA non posso parlare che bene e soprattutto con il tanto criticato motore Twin air ho percorso 55000km in due anni e mezzo senza problemi di alcun genere.Invece mi ricordo che il crv su tale percorrenza ha necessitato più volte di supporto meccanico.Anche BMW in 15.000km ha mostrato più di qualche debolezza .
 
Jazzaro ha scritto:
francisco2010 ha scritto:
Jazzaro ha scritto:
C'è anche questo:
http://www.reliabilityindex.com/manufacturer
Vengono valutati i costi di riparazione in garanzia dei veicoli quando i clienti (o i venditori d'usato) li coprono con delle polizze una volta scaduta la garanzia ufficiale. Qui perciò si ha un'idea di come si comporti l'auto con già degli anni sul groppo.
Mi sembra improbabile che la Bentley sia l'ultima nella classifica di affidabilità... :?
Se parliamo dei rating della reliability index, fatti attraverso le valutazioni della Warranty Direct, perchè no? Le classifiche tengono conto sia del guasto in sè ma anche del costo della riparazione, trattandosi di una società che vende garanzie. A questo punto l'ultimo posto di una Bentley si può tranquillamente spiegare con dei costi di riparazione allucinanti. Con tutta probabilià sono proprio i costi di ripristino (e magari anche meccaniche più "collaudate") che spiegano la differenza fra Skoda e VW.

Per quanto poi, tutte le Bentley che ho avuto non mi hanno mai dato problemi 8)
Compresa la recente Mulsanne che trovo ottima per caricare le offerte di Mondoconvenienza e del Mercatone. :D
 
elancia ha scritto:
Per quanto poi, tutte le Bentley che ho avuto non mi hanno mai dato problemi 8)
Compresa la recente Mulsanne che trovo ottima per caricare le offerte di Mondoconvenienza e del Mercatone. :D
Che pezzente... io le Bentley le lascio alla servitù.
 
larft ha scritto:
Si posso essere d'accordo,però prima del mio crv quante Honda sono state vendute e soprattutto quanti aggiornamenti tecnologici hanno fatto ?Il risparmio o leggerezza progettuale hanno portato a questa défaillance!Della tanto bistrattata FCA non posso parlare che bene e soprattutto con il tanto criticato motore Twin air ho percorso 55000km in due anni e mezzo senza problemi di alcun genere.Invece mi ricordo che il crv su tale percorrenza ha necessitato più volte di supporto meccanico.Anche BMW in 15.000km ha mostrato più di qualche debolezza .

Perdonami, ma temo di non aver compreso perfettamente il senso del post.
Per il tuo CRV che ti ha dato problemi c'è la mia Civic che in 7 e passa anni di utilizzo non è stata una volta dal meccanico se non per i tagliandi. E credo che siano più i casi come il mio, che come il tuo. Ciò non toglie che, nel mondo, ci saranno altre migliaia di persone che con un'Honda hanno avuto solo problemi. L'esemplare difettoso capita. Magari sarà la mia prossima di Honda a lasciarmi a piedi.
 
nel dare giudizi come spesso capita ci si basa sulle proprie esperienze ma, a mio parere, poco contano proprio perché sono i grandi numeri a fare stato; non è comunque una novità che ad Honda le sia riconosciuta la migliore affidabilità; una volta l'una, una volta l'altra, le giapponesi a turno si contendono il primato ormai da decenni...
 
albelilly ha scritto:
nel dare giudizi come spesso capita ci si basa sulle proprie esperienze ma, a mio parere, poco contano proprio perché sono i grandi numeri a fare stato; non è comunque una novità che ad Honda le sia riconosciuta la migliore affidabilità; una volta l'una, una volta l'altra, le giapponesi a turno si contendono il primato ormai da decenni...
Giustissimo quello che affermate,Honda è affidabilissima anche se la mia esperienza personale con tale auto rimane tra le più negative.Non voglio ,con questo ,scalfire il podio giustamente meritato dalla casa Giapponese.zLa mia è solo una testimonianza e poi io non sono fedele ad una marca anche se è affidabilissima e dà grandi soddisfazioni.
 
larft ha scritto:
albelilly ha scritto:
nel dare giudizi come spesso capita ci si basa sulle proprie esperienze ma, a mio parere, poco contano proprio perché sono i grandi numeri a fare stato; non è comunque una novità che ad Honda le sia riconosciuta la migliore affidabilità; una volta l'una, una volta l'altra, le giapponesi a turno si contendono il primato ormai da decenni...
Giustissimo quello che affermate,Honda è affidabilissima anche se la mia esperienza personale con tale auto rimane tra le più negative.Non voglio ,con questo ,scalfire il podio giustamente meritato dalla casa Giapponese.zLa mia è solo una testimonianza e poi io non sono fedele ad una marca anche se è affidabilissima e dà grandi soddisfazioni.

La marca può essere anche affidabilissima, ma se nei casi sfortunati nei quali qualche Cliente inciampa su un difetto, poco importa se lieve o importante, deve essere sollecita e corretta nell'intervenire tempestivamente per risolvere il problema. Nel tuo caso questo mi sembra di ricordare non sia successo, e giustifica ampiamente il giudizio negativo che dai. Al tuo posto sarebbe stato lo stesso per me.
 
elancia ha scritto:
GuguLeo ha scritto:
elancia ha scritto:
Buoni che sono imbestialito: mi si è fulminato l'anabbagliante SX. :evil:

Fai una foto alla lampadina dove si veda il produttore... ;)

Lo si vede poco sul forum ma quando si vede direi che è piuttosto incisivo. :D

Se ricordi, ci avevo anche aperto un topic apposta 5 o 6 anni fa...
GOMBLODDO!!!

...ero "avanti"!
8) 8) 8)
:lol: :lol: :lol:
;)
 
GuguLeo ha scritto:
elancia ha scritto:
GuguLeo ha scritto:
elancia ha scritto:
Buoni che sono imbestialito: mi si è fulminato l'anabbagliante SX. :evil:

Fai una foto alla lampadina dove si veda il produttore... ;)

Lo si vede poco sul forum ma quando si vede direi che è piuttosto incisivo. :D

Se ricordi, ci avevo anche aperto un topic apposta 5 o 6 anni fa...
GOMBLODDO!!!

...ero "avanti"!
8) 8) 8)
:lol: :lol: :lol:
;)

GUFO. :evil: :D
 
Scherzi a parte, dato l'ottimo punto di partenza sarà interessante vedere se e quanto le HR-V messicane modificheranno l'andamento attuale. I dealer americani si lamentano di auto che arrivano incomplete causa furti di pezzi dalle bisarche...
 
Back
Alto