gasquini ha scritto:Comunque stavolta sembra che le cose le hanno fatte per bene, per evitare storiacce alla opel come quelle di Mi manda rai tre.
"A tal proposito, è da notare che la produzione e l'assemblaggio dell'impianto a GPL avvengono per precisa scelta direttamente in fabbrica a cura dei tecnici Lancia, i quali hanno altresì provveduto a rivedere profondamente la testata dell'otto valvole quattro cilindri di 1,4 litri per adattarlo alle problematiche imposte dal minor potere lubrificante del Gas di Petrolio Liquido.
A riprova della cura tecnica prestata, oltre alla citata componente tecnica, sono stati oggetto di profonde rivisitazioni anche il sistema di alimentazione, le sedi valvole, il catalizzatore e tutti i cablaggi delle tubazioni coinvolte nel processo di duplicazione, al fine di ottenere una vettura perfettamente conforme alla garanzia prestata su ogni vettura Lancia di prima immatricolazione."
L'articolo completo qui
http://www.lastampa.it/_web/cmstp/t...=244&ID_articolo=380&ID_sezione=528&sezione=a
Naturalmente per me, nonostante tutto, jazz![]()
Lo spero davvero, perché, a prescindere da tutto, sarebbe davvero l'ora che i costruttori che si accingano ad implementare una modifica del genere, che è tutt'altro che uno scherzo, facciano le cose seriamente; non dico per scongiurare tutte le problematiche connesse, che lo ritengo praticamente impossibile o, quantomeno, assai arduo, ma,se non altro, per ridurle entro limiti ragionevoli e facilmente gestibili da parte dell'utente.