<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Honda Jazz Graphite 1.4 del 2005 - Cuscinetto Albero Primario Cambio | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

Honda Jazz Graphite 1.4 del 2005 - Cuscinetto Albero Primario Cambio

comunque non facciamo polemiche sterili, le chiacchiere non servono a nulla, sono i fatti che contano: chi come Cristian, meccanico professionista ex Honda, ora per conto proprio, il quale lavora da anni con i motori ti dice tali cose e lui come me o come tanti altri, operatori del settore che non ci facciamo abbagliare dalla passione per un marchio o per l'altro ma che ci basiamo sull'esperienza professionale difendiamo un'idea, ti assicuro che non lo facciamo perchè siamo pagati come opinionisti ma facciamo riferimento a fatti concreti. Fidati.

Bosch sulle giapponesi ? Si è vero ogni tanto qualcosa ho notato anch'io, sappi comunque che la componentistica è quasi sempre, per ovvio contenimento costi, di provenienza estremo orintale, Cina in primis, è quello che tu vedi marchiato Bosch sulle giapponesi o coreane non pensare che venga dalla Germania.
Credi proprio che una casa a migliaia di km di distanza importi un componenente, lo monti sulla macchina per poi riesportare la stessa una volta finita di costruire ? Non sono mica matti ! A che cifra dovrebbero rivendere il prodoto finito? E' chiaro che tutto o quasi viene fatto "a chilometri zero", gli stabilimenti Bosch (per esempio) quando fabbricano un prodotto ad hoc per Honda, Toyota, o qualunque altro loro GROSSO cliente, lo fanno con caratteristiche di affidabilità, robustezza e durata ben diverse l'uno dall'altro a seconda del prezzo pagato.
Questo non succede solo nell'automotive ma in tutti i settori, ti faccio un piccolo esempio, qui in Svizzera una stessa caldaia Riello è profondamente diversa da quella fabbricata per il mercato italiano; la Svizzera, per questioni di omologazione e di richiesta dell'utenza vera e propria la quale - diciamola tutta è benestante e conseguentemente esigente - potendo pagare di più, richiede un prodotto che risponda a caratteristiche superiori con la risultante è che la stessa caldaia in Svizzera costa il 30% di più che Italia.
lo stesso discorso vale per la componentistica sulle vetture: c'è Bosch e Bosch !
 
albelilly ha scritto:
comunque non facciamo polemiche sterili, le chiacchiere non servono a nulla, sono i fatti che contano: chi come Cristian, meccanico professionista ex Honda, ora per conto proprio, il quale lavora da anni con i motori ti dice tali cose e lui come me o come tanti altri, operatori del settore che non ci facciamo abbagliare dalla passione per un marchio o per l'altro ma che ci basiamo sull'esperienza professionale difendiamo un'idea, ti assicuro che non lo facciamo perchè siamo pagati come opinionisti ma facciamo riferimento a fatti concreti. Fidati.

Bosch sulle giapponesi ? Si è vero ogni tanto qualcosa ho notato anch'io, sappi comunque che la componentistica è quasi sempre, per ovvio contenimento costi, di provenienza estremo orintale, Cina in primis, è quello che tu vedi marchiato Bosch sulle giapponesi o coreane non pensare che venga dalla Germania.
Credi proprio che una casa a migliaia di km di distanza importi un componenente, lo monti sulla macchina per poi riesportare la stessa una volta finita di costruire ? Non sono mica matti ! A che cifra dovrebbero rivendere il prodoto finito? E' chiaro che tutto o quasi viene fatto "a chilometri zero", gli stabilimenti Bosch (per esempio) quando fabbricano un prodotto ad hoc per Honda, Toyota, o qualunque altro loro GROSSO cliente, lo fanno con caratteristiche di affidabilità, robustezza e durata ben diverse l'uno dall'altro a seconda del prezzo pagato.
Questo non succede solo nell'automotive ma in tutti i settori, ti faccio un piccolo esempio, qui in Svizzera una stessa caldaia Riello è profondamente diversa da quella fabbricata per il mercato italiano; la Svizzera, per questioni di omologazione e di richiesta dell'utenza vera e propria la quale - diciamola tutta è benestante e conseguentemente esigente - potendo pagare di più, richiede un prodotto che risponda a caratteristiche superiori con la risultante è che la stessa caldaia in Svizzera costa il 30% di più che Italia.
lo stesso discorso vale per la componentistica sulle vetture: c'è Bosch e Bosch !

Io ti posso dire che sulla mia auto il sensore MAP, la centralina e i corpo farfallato sono di produzione Bosch made in Germany.
 
Vedo che si è scatenato un bel flame! :D

Comunque se vale quanto avevo capito tempo fa sul numero di telaio, la mia Graphite del 2005 è "Made in Japan".
Se non fosse stato per questo inconveniente, e per la svista del meccanico, della quale ancora oggi al ritiro della macchina non ricordava come potesse essere andata, alla fine sarebbe stato l'unico problema degno di nota in quasi 8 anni.
E la Honda mi avrebbe messo a posto gratis il particolare entro 7 anni/160.000Km.
Ho avuto altre auto, ed anche con problemi noti, non sempre venivano riconosciuti dalla casa.

Comunque alla fine il capo officina mi ha riconosciuto un 50% di sconto, abbiamo fatto metà per uno ed ho sistemato l'auto, riscoprendo la silenziosità della mia Jazz e la serenità di guidarla! :D

Mi ritengo soddisfatto del comportamento dell'officina e rimango affezionato al marchio...chissà un domani, superato il momento difficile...una Civic (che ha i sedili modulabili come la Jazz ed un grande bagagliaio)...oppure una futura Station Wagon tipo la Concept! :rolleyes:

Grazie a tutti del contributo!
 
salve a tutti , anche la mia jazz ha iniziato a rumoreggiare da un paio di settimane , in folle si sente un rumore molto cupo , e in partenza e mentre si va , il rumore e una specie di ticchettio che man mano che aumentano i giri diventa sempre piu frequente , leggendo questa discussione , penso che il mio problema sia quello del cuscinetto del cambio , la jazz ha 140'000 Km e quasi 10 anni , quindi non sara possibile farla rientrare nella garanzia.

provero in officina a tirar fuori la storia del documento tecnico che parlava di questo problema , il documento è ancora disponibile?

a quanto ammonterebbe la spesa? devo gia fare il tagliando e temo un bagno di sangue.

vi ringrazio , ciao ciao.
 
intervento fatto , alla fine con il tagliando dei 140k km(olio filtri candele pulizia egr) son andato a spendere 1123? adesso tutto e tornato come prima , bella silenziosa, alla fine mi è stato fatto uno sconto del 10%.

spero che possa servire anche ad altri come informazione utile

ciao ciao
 
Sono sempre il possessore della Honda Jazz 2005 cui si era rotto il cuscinetto dell'albero primario del cambio, 10 anni fa.
Dopo avere ottenuto la riparazione in garanzia, finalmente, dopo 10 anni, il cuscinetto si rompe nuovamente.
Allora le cose sono due:
1) o l'intervento di riparazione fatto non ha usato il kit rinforzato dei cuscinetti, come da TSB Honda
2) oppure vi è un difetto ancora più grave di progettazione del cambio.

Considerando che dopo lo scandalo Takata degli airbags, che continua a mietere vittime anche nel 2024, considerando lo scandalo del radiatore EGR nelle Toyota che si buca ogni 3x2 causa del fantomatico cloro nella benzina, considerando lo scandalo delle omologazioni di sicurezza contraffatte da praticamente tutti i maggiori produttori di auto giapponesi e il conseguente tentativo di insabbiamento, considerando che mi toccherà spendere nuovamente 1500€ per far riparare il cambio per la seconda volta in 10 anni (roba allucinante mai vista in qualsiasi altra marca automobilistica), direi che i giapponesi hanno chiuso.
 
Ultima modifica:
Back
Alto