comunque non facciamo polemiche sterili, le chiacchiere non servono a nulla, sono i fatti che contano: chi come Cristian, meccanico professionista ex Honda, ora per conto proprio, il quale lavora da anni con i motori ti dice tali cose e lui come me o come tanti altri, operatori del settore che non ci facciamo abbagliare dalla passione per un marchio o per l'altro ma che ci basiamo sull'esperienza professionale difendiamo un'idea, ti assicuro che non lo facciamo perchè siamo pagati come opinionisti ma facciamo riferimento a fatti concreti. Fidati.
Bosch sulle giapponesi ? Si è vero ogni tanto qualcosa ho notato anch'io, sappi comunque che la componentistica è quasi sempre, per ovvio contenimento costi, di provenienza estremo orintale, Cina in primis, è quello che tu vedi marchiato Bosch sulle giapponesi o coreane non pensare che venga dalla Germania.
Credi proprio che una casa a migliaia di km di distanza importi un componenente, lo monti sulla macchina per poi riesportare la stessa una volta finita di costruire ? Non sono mica matti ! A che cifra dovrebbero rivendere il prodoto finito? E' chiaro che tutto o quasi viene fatto "a chilometri zero", gli stabilimenti Bosch (per esempio) quando fabbricano un prodotto ad hoc per Honda, Toyota, o qualunque altro loro GROSSO cliente, lo fanno con caratteristiche di affidabilità, robustezza e durata ben diverse l'uno dall'altro a seconda del prezzo pagato.
Questo non succede solo nell'automotive ma in tutti i settori, ti faccio un piccolo esempio, qui in Svizzera una stessa caldaia Riello è profondamente diversa da quella fabbricata per il mercato italiano; la Svizzera, per questioni di omologazione e di richiesta dell'utenza vera e propria la quale - diciamola tutta è benestante e conseguentemente esigente - potendo pagare di più, richiede un prodotto che risponda a caratteristiche superiori con la risultante è che la stessa caldaia in Svizzera costa il 30% di più che Italia.
lo stesso discorso vale per la componentistica sulle vetture: c'è Bosch e Bosch !
Bosch sulle giapponesi ? Si è vero ogni tanto qualcosa ho notato anch'io, sappi comunque che la componentistica è quasi sempre, per ovvio contenimento costi, di provenienza estremo orintale, Cina in primis, è quello che tu vedi marchiato Bosch sulle giapponesi o coreane non pensare che venga dalla Germania.
Credi proprio che una casa a migliaia di km di distanza importi un componenente, lo monti sulla macchina per poi riesportare la stessa una volta finita di costruire ? Non sono mica matti ! A che cifra dovrebbero rivendere il prodoto finito? E' chiaro che tutto o quasi viene fatto "a chilometri zero", gli stabilimenti Bosch (per esempio) quando fabbricano un prodotto ad hoc per Honda, Toyota, o qualunque altro loro GROSSO cliente, lo fanno con caratteristiche di affidabilità, robustezza e durata ben diverse l'uno dall'altro a seconda del prezzo pagato.
Questo non succede solo nell'automotive ma in tutti i settori, ti faccio un piccolo esempio, qui in Svizzera una stessa caldaia Riello è profondamente diversa da quella fabbricata per il mercato italiano; la Svizzera, per questioni di omologazione e di richiesta dell'utenza vera e propria la quale - diciamola tutta è benestante e conseguentemente esigente - potendo pagare di più, richiede un prodotto che risponda a caratteristiche superiori con la risultante è che la stessa caldaia in Svizzera costa il 30% di più che Italia.
lo stesso discorso vale per la componentistica sulle vetture: c'è Bosch e Bosch !