<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> honda jazz gpl | Il Forum di Quattroruote

honda jazz gpl

scusate una domanda per molti banale ma la jazz ha una motorizzazione benzina /gpl da listino mi sembra tutto benzina , vi spiego sono stato a fare un preventivo per una nuova e il tizio mi ha detto che si può avere anche gpl , o ci siamo capiti male o mi ha detto una bufala
 
lordmei ha scritto:
scusate una domanda per molti banale ma la jazz ha una motorizzazione benzina /gpl da listino mi sembra tutto benzina , vi spiego sono stato a fare un preventivo per una nuova e il tizio mi ha detto che si può avere anche gpl , o ci siamo capiti male o mi ha detto una bufala
Probabilmente intendeva che era possibile montare un impianto Gpl after market, come hai visto anche tu Honda non ha in listino modelli BIfuel.
Ad ogni modo la Jazz consuma talmente poco che non mi pare ci sia una gran convenienza a far montare un impianto a gas.
Impianto la cui spesa che rischia, oltretutto, di non essere mai ammortizzata se il chilometraggio annuo non è davvero molto elevato.
Senza poi calcolare i potenziali rischi di problemi al comparto valvole...
 
stavo rivedendo il preventivo che mi ha fatto ,premetto è scritto a penna ,ve lo scrivo
14900 la macchina
350 ipt
650 vernice met
180 tasse
1300 mi sembra che ci sia scritto gpl
17380

mi sa che me lo mette lui il gpl , ma come sarà?
 
Gasare una Honda? Non so se si è mai visto!
E anche il concessionario, che coraggio!
Ma si tratta di un concessionario ufficiale?

Comunque, mai e poi mai: perdere la garanzia per risparmiare (???) per qualche decina di ?/anno (perché per risparmiare di più, contando il recupero del costo dell'impianto, se ne devono fare di km....) non ha senso.
Io dico di lasciar stare e prenderla così com'è, che ti troverai ben contento.
 
lordmei ha scritto:
stavo rivedendo il preventivo che mi ha fatto ,premetto è scritto a penna ,ve lo scrivo
14900 la macchina
350 ipt
650 vernice met
180 tasse
1300 mi sembra che ci sia scritto gpl
17380

mi sa che me lo mette lui il gpl , ma come sarà?
difatti ne ero certo che lo faceva montare lui, non esistono attualmente Honda che all'origine montano impianti a Gpl/metano !
Prendi la macchina e tienila originale, ti ripagherà con bassi consumi e affidabilità assoluta ! :D
 
lordmei ha scritto:
stavo rivedendo il preventivo che mi ha fatto ,premetto è scritto a penna ,ve lo scrivo
14900 la macchina
350 ipt
650 vernice met
180 tasse
1300 mi sembra che ci sia scritto gpl
17380

mi sa che me lo mette lui il gpl , ma come sarà?

Guarda io l'ho appena presa e sto tranquillamente sui 20km/l.
A conti fatti per ammortizzare 1300 euro di impianto GPL servirebbero circa 50000km (con i costi carburante attuali, ma se il petrolio sale il GPL sale proporzionalmente di più). Senza contare eventuali problemi di affidabilità che potrebbero verificarsi sulle sedi valvole, non progettate per lavorare alle temperature ed alla scarsità di lubrificazione imposti dal GPL.
Io lascerei stare, a meno che non mi mette una garanzia nero su bianco proprio per eventuali problemi derivati dall'impianto per almeno 100k km
 
Quotando un po' tutti, mi associo e ti consiglio di evitare complicazioni inutili. Se proprio hai necessità di una BiFuel per qualche altro motivo rispetto ai consumi, direi di cercare altrove.
 
lordmei ha scritto:
stavo rivedendo il preventivo che mi ha fatto ,premetto è scritto a penna ,ve lo scrivo
14900 la macchina
350 ipt
650 vernice met
180 tasse
1300 mi sembra che ci sia scritto gpl
17380

mi sa che me lo mette lui il gpl , ma come sarà?

che allestimento?
 
in effetti se dalla casa non la fanno uscire col gpl forse un motivo cè ,la versione per il quale mi aveva fatto il preventivo era la 1.3 trend , vi volevo chiedere se invece di spendere 1300 per il gpl uno puntasse sulla versione con cambio automatico? i consumi dichiarati dicano che cè un pò di risparmio ,ma ne vale anche questa spesa ? io è vero che non faccio molti chilometri all'anno ma per almeno 10 anni me la tengo , volevo investire qualcosa di più ora per poi ritrovarlo nel tempo , vi ringrazio per ora per i vostri consigli.
 
Mi sembra troppo. Lascia perdere il GPL e prendine una in pronta consegna. Vedrai che con le migliaia di euro che risparmi a parità di allestimento ci cammini finché vuoi a benzina.
 
forse la honda non digerisce il gpl, se no permette un bel risparmio. Certo bisogna far bene i conti se c'è la convenienza, come in qualunque altra cosa...
 
albert56 ha scritto:
forse la honda non digerisce il gpl, se no permette un bel risparmio. Certo bisogna far bene i conti se c'è la convenienza, come in qualunque altra cosa...
Non é solo un problema di Honda, le nuove leghe utilizzate nei motori (principalmente per abbattere consumi ed emissioni) non sopportano determinate sollecitazioni. Una volta, con i motori in ghisa, questo non succedeva.
 
mah, sembra che il fire sia tra i migliori: un mio amico ha fatto 180000 km a gpl senza problemi, e va ancora, io ne ho 63000, quindi dovrei averne davanti ancora un bel po'...
 
onestamente la civic fk la proponevano col gas fatto da Honda ma con la testa del modello brasiliano.

se si monta un impianto a gas con iniezione piu ravvicinata alla valvola di aspirazione non si hanno molti problemi,a patto che uno non mi usi il gas per 23482395028523458'23509km

detto questo ho proprio in officina una civic coupè del '97 con il metano ed ha 450'000 km

l'importante è che sia un impianto a gas come il "vialle"
 
Mettere il GPL su una jazz nuova, no.... Ma solo perché invalida la garanzia.
Metterlo su una jazz usata e' invece una scelta saggia.

Io ho percorso 80000 km con la mia jazz 1.4 del 2005. Alla soglia dei 10 anni, quando il suo valore residuo era ormai modesto, ho deciso di mettere il GPL in quanto era in previsione un'uso piu' massiccio della vettura.
Ero anche io dubbioso , specialmente per le valvole, ma i timori si sono rivelati infondati.
Innanzitutto l'impianto si ammortizza molto velocemente: basti pensare che ho speso 900 euro per un Brc di ultima generazione, ma per 3 anni niente bollo, quindi risparmio 510 euro di bollo.
Devo ammortizzare solo 400 euro.
Considerando che il GPL costa 0,50 al litro e la benzina oltre 1,4 al litro si vede già una differenza abissale.

Per fare 1000 km a gas , spendo in media 43 euro di gas. Andando a benzina invece 87 euro.
In soli 10000 km ho ampiamente ripagato l'impanto.
In 60000 km fatti a gas, ho risparmiato oltre 2500 euro.... Al netto del costo dell'impianto e dei tagliandi del gas.
Un controllo alle sedi valvole effettuato dopo 40000 km a gas , non ha rilevato la minima anomalia.
La macchina a gas va in maniera perfetta e con prestazioni del tutto analoghe che a benzina.
Io sono soddisfattissimo della scelta è anche la prossima auto la prenderò a GPL .
 
Buongiorno a tutti!

Sperando di essere nel post giusto vi chiedo un consiglio!

Fino ad ora sto usando la "vecchia e mitica" Fiat Panda a GPL (BRC) con consumi veramente bassi - 540km con un pieno da 18euro-.

Da Febbraio dovrò inizio a lavorare in un'altra sede a 40km di distanza (40% cittadino 60% statale veloce a doppia corsia).
Si rende necessaria auto più confortevole, accessoriata in termini di sicurezza e a GPL per risparmiare sui consumi.

(PS: Ho il piede mooooolto leggero)
Con la nuova auto prevedo di fare casa-lavoro/ qualche viaggetto fuori porta su autostrada-max 400km di distanza-/ un paio di weekend in montagna.

Ho trovato e visto ieri una HONDA JAZZ 1.4 I-VTEC I-SHIFT a GPL (casa Landi) e cambio automatico.
Auto del 2009, impianto gas messo nel 2010, chilometri dichiarati sotto i 60000.

Vi sembra un buon affare?

Vi ringrazio anticipatamente per le vostre risposte!!
 
Buongiorno a tutti!

Sperando di essere nel post giusto vi chiedo un consiglio!

Fino ad ora sto usando la "vecchia e mitica" Fiat Panda a GPL (BRC) con consumi veramente bassi - 540km con un pieno da 18euro-.

Da Febbraio dovrò inizio a lavorare in un'altra sede a 40km di distanza (40% cittadino 60% statale veloce a doppia corsia).
Si rende necessaria auto più confortevole, accessoriata in termini di sicurezza e a GPL per risparmiare sui consumi.

(PS: Ho il piede mooooolto leggero)
Con la nuova auto prevedo di fare casa-lavoro/ qualche viaggetto fuori porta su autostrada-max 400km di distanza-/ un paio di weekend in montagna.

Ho trovato e visto ieri una HONDA JAZZ 1.4 I-VTEC I-SHIFT a GPL (casa Landi) e cambio automatico.
Auto del 2009, impianto gas messo nel 2010, chilometri dichiarati sotto i 60000.

Vi sembra un buon affare?

Vi ringrazio anticipatamente per le vostre risposte!!
sicuro che sia reali quei km ? Mi pare strano che si investano dei soldi per un impianto a gas e poi farci meno di 10'000 km l'anno ! Accertatene e vedi se hai una garanzia sulla vettura.
 
I km sembrerebbero quelli...le pastiglie, ad una prima toccata, sembrano usurate il giusto per quel kilometraggio.

Al 90% son sicura ci sia la garanzia per 12 mesi.

Alla Concessionaria mi hanno detto che l'ultimo proprietario (Cliente loro affezionato) l'ha dovuta ridare indietro dopo 2 mesi perchè, essendosi inasprite le restrizioni nelle ZTL, con quest'auto -benchè a gpl- non poteva più circolare nelle zone che gli servivano per lavoro. Quindi l'ha scambiata con una elettrica e questa qui ora è in vendita.

Questo cliente ha comprato l'auto da un privato (è lui che ha quindi percorso la quasi totalità dei km) ma non mi sanno dire altro.
Ci sarebbe quasi da contattare questo Cliente per avere info sul primissimo proprietario (perché l'ha poi voluta vendere, che stile di guida avesse e che tipo di strade percorresse etc)
 
Informandomi un pò dappertutto quest'auto sembra un affarone (ah chiedono 6900€+trapasso ed è priva di ipoteche/fermo macchina, ho chiesto) come motore/affidabilità/sicurezza/consumi ma mi spaventa un po' la quantità immensa di optional ed elettronica presente - sono vecchia dentro: "meno roba c'è meno roba si rompe!!"- e il cambio automatico...vero che, se vuoi, puoi passare al manuale però....!
 
I km sembrerebbero quelli...le pastiglie, ad una prima toccata, sembrano usurate il giusto per quel kilometraggio.

Al 90% son sicura ci sia la garanzia per 12 mesi.

Alla Concessionaria mi hanno detto che l'ultimo proprietario (Cliente loro affezionato) l'ha dovuta ridare indietro dopo 2 mesi perchè, essendosi inasprite le restrizioni nelle ZTL, con quest'auto -benchè a gpl- non poteva più circolare nelle zone che gli servivano per lavoro. Quindi l'ha scambiata con una elettrica e questa qui ora è in vendita.

Questo cliente ha comprato l'auto da un privato (è lui che ha quindi percorso la quasi totalità dei km) ma non mi sanno dire altro.
Ci sarebbe quasi da contattare questo Cliente per avere info sul primissimo proprietario (perché l'ha poi voluta vendere, che stile di guida avesse e che tipo di strade percorresse etc)
più indagini fai e meglio è, ad ogni modo se ti danno 12 mesi di garanzia e ti certificano i km credo che non sia male come affare.
 
Back
Alto