<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Honda Jazz 90000 km. Consigli su tagliando | Il Forum di Quattroruote

Honda Jazz 90000 km. Consigli su tagliando

Ciao
devo fare il 6 tagliando sulla mia Jazz 2009 (1.2)
Finora i 5 tagliandi precedenti li ho sempre fatti in Honda ma quest'anno vorrei andare dal meccanico "di zona".
Ho un dubbio sull'olio, dalle fatture ho visto che hanno usato sempre olii diversi!
1 ° tagliando : Bardahl xtc60 5w40
2° tagliando: BArdahl 10w40
3° tagliando: Bardahl (non specificata gradazione)
4° tagliando : Olio 5w30 (non specificata marca)
5° tagliando : Total 5w40

gli ultimi 2 tagliandi fatti a Ceccano che prima era solo Honda ora fa anche citroen.

Che olio devo chiedere che venga messo questa volta?
Che prezzo devo aspettarmi secondo voi? In Honda ero sempre sui 200/260 euro

Grazie!

ps, finora fatto 2 volte pasticche anteriori e basta.
 
Mio padre (possessore di Jazz 1.2 del 2004 con 246mila km all'attivo) ha sempre effettuato i tagliandi presso la concessionaria Honda di zona fino a quando la macchina ha avuto 140mila km circa.
Verso quel chilometraggio (e superati i 65 anni!!!), colpito dalla sindrome del "tanto le macchine sono (meccanicamente) tutte uguali e i meccanici pure" ha iniziato a portare la Jazz dal meccanico di paese che ha iniziato ad effettuare dal meccanico di paese (per i successivi 60k km) i tagliandi del tipo: olio motore (quale????)+filtro+pressione pneumatici+spolverata al filtro aria tramite compressore. Stop. Con 90/100 euro si levava il pensiero.
Verso circa 180mila (+o-) km si è accorto che la Jazz consumava olio in maniera drammatica (circa 1kg ogni 1000/1500km) e ad essere un pò titubante sotto i 2000rpm.
Appurato che questi problemi non erano occasionali, intorno ai 200.000 ha riniziato a portarla presso un'officina Honda ma il dado era stato ormai tratto e con questi problemi ci convive tutt'oggi.
Risultato finale: alla fine avrà risparmiato 300 euro??? Ne è valsa la pena? Secondo me no, assolutamente.
 
Per l'olio devi semplicemente attenerti alle specifiche che trovi sul libretto di uso e manutenzione; sicuramente, essendo il tuo un motore a benzina, sarà prescritto un ACEA A3. Per la gradazione (viscosità) non vedo problemi a usarne una piuttosto che un'altra.
Piuttosto, riguardo la decisione di lasciare la concessionaria ufficiale, può essere una decisione saggia purchè, a mio avviso, il nuovo meccanico conosca bene le vetture su cui va a mettere le mani.
Non sono infrequenti i casi di danni provocati da incompetenti, oltre al fatto che il meccanico pratico di un certo modello ne conosce anche gli eventuali difetti o punti deboli, e sa quindi prevenire i problemi o comunque risolverli, ove essi si fossero già manifestati, a colpo sicuro.
Non puoi rivolgerti magari a qualcuno che ha lavorato, o lavora, in Honda?
 
Ex meccanici Honda non ne conosco.
Ora vedo... Chiamo in Honda e sento che mi dicono. Purtroppo dopo un a pirma esperienza non positiva con la rete ufficiale a Roma, gli ultimi 4 anni sono sempre andato fuori città.... Quest'anno volevo risparmiarmi un'ora di macchina per andare a ceccano (FR)dove ho fatto gli ultimi.
 
La mia Jazz del 2009 ha 143.000 km tagliandata sempre Honda. Utilizzano il Bardahl 10w40. Cambiata solo una batteria e 2 lampadine in 6 anni oltre alle pastiglie dei freni.
 
Frank*Jazz ha scritto:
La mia Jazz del 2009 ha 143.000 km tagliandata sempre Honda. Utilizzano il Bardahl 10w40. Cambiata solo una batteria e 2 lampadine in 6 anni oltre alle pastiglie dei freni.

Posso chiederti i tagliandi quanto sono costati, e in che zona sei?

Eventualmente grazie. :)
 
Back
Alto