<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Honda Jazz 1.3 i-Vtec prime impressioni | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Honda Jazz 1.3 i-Vtec prime impressioni

Ben arrivato nella piccola famiglia Honda.
Anche la mia Jazz 1.4 (1.339cc) del 2012 manifesta le stesse doti motoristiche della tua.
Tranne che nei passi montani, la coppia a disposizione è sempre sufficiente.
Guidando sportivamente (tra i 3000rpm ed i 5000rpm) difficilmente scendo sotto i 6.2L/100km.
Aspettiamo foto ed approfondimenti.
 
no_smog ha scritto:
Ben arrivato nella piccola famiglia Honda.
Anche la mia Jazz 1.4 (1.339cc) del 2012 manifesta le stesse doti motoristiche della tua.
Tranne che nei passi montani, la coppia a disposizione è sempre sufficiente.
Guidando sportivamente (tra i 3000rpm ed i 5000rpm) difficilmente scendo sotto i 6.2L/100km.
Aspettiamo foto ed approfondimenti.

Certamente, non mancherò di tenervi aggiornati!
Per ora quota 231km e CDB fisso a 4,8. E qualche puntatina in zona 4000 comincio a farla.
A fine maggio dovrò fare un bel tour dell'Italia e verificheremo lo spirito nomade della Jazzina, in programma ci saranno circa 2500km in una settimana con tanta autostrada, tanta statale, una discreta dose di montagne (vere) ed anche città, di quelle impegnative (tornerò a Roma qualche gg e poi su al nord).
Azzererò il CDB, terrò nota di tutte le info possibili (in primis litri immessi e km percorsi) e vi fornirò ulteriori impressioni.

Intanto allego qualche fotina della nuova arrivata appena scartata in concessionaria ;)

Attached files /attachments/2100337=51109-20160421_161621.jpg /attachments/2100337=51110-20160421_161633.jpg /attachments/2100337=51108-20160421_161644.jpg
 
guglielmo.massimino@gmail.com ha scritto:
A fine maggio dovrò fare un bel tour dell'Italia e verificheremo lo spirito nomade della Jazzina, in programma ci saranno circa 2500km in una settimana con tanta autostrada, tanta statale, una discreta dose di montagne (vere) ed anche città, di quelle impegnative (tornerò a Roma qualche gg e poi su al nord).
Azzererò il CDB, terrò nota di tutte le info possibili (in primis litri immessi e km percorsi) e vi fornirò ulteriori impressioni.

TI accodi al Giro d'Italia? :D
 
Aggiornamento.
Percorsi 577km con 40 euro (28,3 litri), da riserva a riserva.
20,38 km con un litro, CDB fisso a 4,9 (mi pare molto preciso)
Guida tranquilla, ma i 4500 li vede sempre più spesso e le code nel traffico proprio non si possono evitare.

Sopra i 4000 cambia "suono" :D

Edit: sono sempre io, "Anonimo"...ho risolto il problema del nickname ;)
 
raw ha scritto:
Aggiornamento.
Percorsi 577km con 40 euro (28,3 litri), da riserva a riserva.
20,38 km con un litro, CDB fisso a 4,9 (mi pare molto preciso)
Guida tranquilla, ma i 4500 li vede sempre più spesso e le code nel traffico proprio non si possono evitare.

Sopra i 4000 cambia "suono" :D

Edit: sono sempre io, "Anonimo"...ho risolto il problema del nickname ;)
gran bell'avatar ;)
 
guglielmo.massimino@gmail.com ha scritto:
Il motore ha pochissima inerzia e sale rapidamente, e provenendo io da una 206 2.0 hdi temo che dovrò assolutamente riparametrare tutti i miei riferimenti di guida. La peugeot dava tutto subito e gia sopra i 3500 murava, credo che l'Hondina abbia un carattere diametralmente opposto...

Temevo, data la differenza di coppia con l'HDI, di patire un pò i falsipiani in autostrada

Stai confrontando un 2000 turbo diesel con un 1.3 benzina aspirato...mele con pere.
Poi...ci pensa il cambio a sopperire alla coppia più bassa.
 
flori2 ha scritto:
Stai confrontando un 2000 turbo diesel con un 1.3 benzina aspirato...mele con pere.
Poi...ci pensa il cambio a sopperire alla coppia più bassa.

Ma certo lo so, intendevo solo dire che nonostante io provenga da una motorizzazione sulla carta molto più prestazionale, soprattutto in ripresa, non ho notato invece una grandissima differenza.
Almeno finchè le paragono a parità di rapporto (entrambe in 5a sviluppano circa 180km/h), la 6a della Jazz é troppo lunga
 
raw ha scritto:
Aggiornamento.
Percorsi 577km con 40 euro (28,3 litri), da riserva a riserva.
20,38 km con un litro, CDB fisso a 4,9 (mi pare molto preciso)
Guida tranquilla, ma i 4500 li vede sempre più spesso e le code nel traffico proprio non si possono evitare.

Sopra i 4000 cambia "suono" :D

Edit: sono sempre io, "Anonimo"...ho risolto il problema del nickname ;)

A quanti km sei?
Le premesse mi sembrano ottime anche se il consumo dipende molto dal tipo di percorso.
 
boli ha scritto:
A quanti km sei?
Le premesse mi sembrano ottime anche se il consumo dipende molto dal tipo di percorso.

Ciao, superati da poco i 700.

Il percorso tipo é di 37km, di cui 9 traffico urbano (intenso, centro di Messina) e 28 di autostrada.
L'autostrada, per chi conosce l'A18 nel messinese, é un continuo saliscendi, gallerie in curva e asfalto pessimo. Ed é perennemente funestata dal vento. Non proprio l'ideale per percorrenze record.

Considera che sullo stesso percorso e stesse medie con la 206 2.0hdi stavo sui 18km/l.

Per il resto ho una guida tranquilla ma non lenta, evito se posso accelerazioni inutili, freno il minimo indispensabile e tengo buone velocità in curva, viaggiando con la marcia più alta possibile compatibilmente con le condizioni.
 
baffosax ha scritto:
Premetto che la jazz è una gran macchina sopratutto per spazio e per affidabilità confesso che sono stato tormentato nella decisione per cambiare auto avevo ridotto le mie esigenze a due auto honda jazz e peugeot 208 Pure Tec 1200 turbo 110 cv Eat6 benzina iniezione diretta, ho valutato che per me il giusto compromesso era la Peugeot perchè sono rimasto affascinato da questo abbinamento motore cambio doppia frizione+ convertitore eccezzionale con coppia massima di 205 Nm già a 1500 RPM fino a 5500. ( dati dichiarati dalla casa ) Ma se honda aveva già il mille turbo di sicuro avrei scelto Honda.Aggiungo anche per i consumi ridotti verificati dalle varie prove di giornalisti specializzati e non,vi terrò informati fra due mesi quando arriverà

Vero, gli interni e l'abitabilità della nuova Jazz sono eccezionali.

Purtroppo nel 2016 proporre solo benzina aspirati penalizza viste le ultime tendenze turboconnesse :D

Certo che il sound di un benzina aspirato Honda resterà sempre qualcosa di unico...
 
baffosax ha scritto:
Premetto che la jazz è una gran macchina sopratutto per spazio e per affidabilità confesso che sono stato tormentato nella decisione per cambiare auto avevo ridotto le mie esigenze a due auto honda jazz e peugeot 208 Pure Tec 1200 turbo 110 cv Eat6 benzina iniezione diretta, ho valutato che per me il giusto compromesso era la Peugeot perchè sono rimasto affascinato da questo abbinamento motore cambio doppia frizione+ convertitore eccezzionale con coppia massima di 205 Nm già a 1500 RPM fino a 5500. ( dati dichiarati dalla casa ) Ma se honda aveva già il mille turbo di sicuro avrei scelto Honda.Aggiungo anche per i consumi ridotti verificati dalle varie prove di giornalisti specializzati e non,vi terrò informati fra due mesi quando arriverà

Baffosax sfondi una porta aperta, io sulla Peugeot ci ho lasciato un pezzo di cuore. Sono belle, non c'é che dire. La mia (206 2.0 hdi xs, tetto apribile e strafulloptional), a 329.000km andava ancora una bellezza e quando il nuovo proprietario si é allontanato (perchè si, sono riuscito a venderla! :shock: ) mi é quasi scesa una lacrimuccia.
Poi gli interni delle Peugeot...superiori, null'altro da aggiungere.

Ma mi serviva spazio interno a basso costo e affidabilità, ed alla mia "veneranda" mi sono stufato di combattere con turbo, filtri, pompe e iniettori.
Volevo una cosa semplice e parsimoniosa, metti benzina e vai, e vorrei tenermela (sgrat sgrat) 10 anni se va male.

E in fin dei conti sto scoprendo che proprio ferma non é e, come dicevo qualche post addietro, rispetto ad esempio al 0.9Tce é a mio parere un motore superiore in diversi aspetti

Di certo il 1.2 Peugeot é altra musica, lo so...
 
Aggiornamento.
Oggi ero un pochino di fretta, e all'imbocco dell'autostrada ho voluto fare una prova ed ho azzerato il CDB.
Non vorrei fornire dati personali, ma sono arrivato agli "anta".
All'uscita segnava 5,3... :shock:
 
Back
Alto